Vengono confrontati due metodi per recuperare i profili delle onde oceaniche da misurazioni del fondale marino.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Vengono confrontati due metodi per recuperare i profili delle onde oceaniche da misurazioni del fondale marino.
― 7 leggere min
La ricerca mette in evidenza nuovi metodi per capire i messaggi sul clima online.
― 7 leggere min
Un metodo per migliorare la pianificazione energetica sotto incertezze.
― 9 leggere min
Un nuovo metodo di intelligenza artificiale migliora la misurazione del carbonio nelle particelle oceaniche.
― 9 leggere min
Nuovi modelli migliorano la comprensione delle dinamiche del carbonio nella scienza del clima.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora le previsioni per eventi di forti piogge in Italia.
― 5 leggere min
Uno studio analizza come i rinoceronti si siano adattati ai cambiamenti ambientali nella storia antica.
― 6 leggere min
Un metodo che usa le immagini Sentinel-2 aiuta a etichettare automaticamente il ghiaccio marino polare.
― 5 leggere min
Questo studio esplora come i bot sociali influenzano le discussioni online sul clima attivismo.
― 6 leggere min
Nuovo metodo usa l'apprendimento profondo per stabilizzare i sistemi energetici con le rinnovabili.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo aumenta l'efficienza energetica negli edifici commerciali piccoli con sistemi HVAC sul tetto.
― 6 leggere min
Le eclissi solari influenzano in modo significativo i modelli delle nuvole e il tempo locale.
― 7 leggere min
PACT punta a migliorare i crediti di carbonio con tecnologia e trasparenza.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora le previsioni del flusso di acqua sotterranea su strati impermeabili inclinati.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come i fiumi atmosferici influenzano i livelli di ozono e i modelli meteorologici.
― 6 leggere min
I ricercatori propongono metodi innovativi per usare i drifters lagrangiani per capire meglio i flussi fluidi.
― 8 leggere min
Esplorare il comportamento delle onde d'inerzia-gravità nei vortici geofisici.
― 6 leggere min
Un modello di machine learning fornisce stime tempestive delle emissioni di gas serra della Nuova Zelanda.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che Cipargamin è promettente nella lotta contro le infezioni da Babesia.
― 5 leggere min
Le temperature che salgono e il clima estremo stanno aumentando i rischi di malattie causate dai parassiti.
― 5 leggere min
La Svizzera punta alla neutralità carbonica attraverso strategie innovative di modellazione energetica.
― 6 leggere min
La ricerca svela come i salici affrontano la siccità per supportare le colture di bioenergia.
― 9 leggere min
Un metodo per analizzare e ridurre le emissioni di carbonio nei sistemi di distribuzione elettrica.
― 6 leggere min
Nuovo approccio di machine learning migliora la precisione dei modelli climatici per prevedere le ondate di calore.
― 4 leggere min
Uno studio collega temperature più alte a un aumento dei casi di virus del Nilo occidentale in California.
― 7 leggere min
Le api negli ecosistemi desertici affrontano minacce dal cambiamento climatico e dall'urbanizzazione, influenzando la biodiversità.
― 7 leggere min
La Posidonia oceanica supporta la biodiversità, pulisce l'acqua e sequestra carbonio nel Mediterraneo.
― 6 leggere min
Un approccio di deep learning per stimare con precisione l'altezza degli alberi usando dati radar.
― 7 leggere min
Un nuovo modello prevede la pressione centrale minima degli uragani usando dati sui temporali accessibili.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'importanza e alle minacce delle sorgenti GAB e alla loro biodiversità.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora le previsioni degli eventi meteo locali influenzati dai modelli atmosferici.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come le specie si adattano agli impatti dei cambiamenti climatici sulla biodiversità.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina la diffusione e l'adattamento delle farfalle Parnassius glacialis in Giappone.
― 5 leggere min
Proteggere le popolazioni di api è fondamentale per un ambiente sano e la sicurezza alimentare.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra sul miglioramento della genetica del riso per renderlo più resistente alla siccità.
― 7 leggere min
I cambiamenti climatici stanno cambiando la domanda di elettricità e la generazione di energia idroelettrica in tutta Europa.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano le previsioni sul clima usando metodi di machine learning per una maggiore precisione.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina le reti di idrogeno e carbonio per un futuro energetico più pulito in Europa.
― 7 leggere min
Il ghiaccio che si scioglie apre nuove rotte ma porta anche rischi ambientali.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come i lipidi marini rispondono a temperatura e nutrienti.
― 6 leggere min