Migliorare il Monitoraggio Forestale con Mappe dell'Altezza della Canopia
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza delle mappe dell'altezza degli alberi per monitorare il carbonio e la salute delle foreste.
― 6 leggere min
Indice
- Importanza delle Mappe di Altezza della Chioma
- Come vengono Create le Mappe di Altezza
- Nuovi Metodi
- Fonti di Dati Utilizzate
- Allenamento del Modello
- Valutazione dei Risultati
- Applicazioni delle Mappe di Altezza della Chioma
- Sfide nella Raccolta dei Dati
- Utilizzare l'Apprendimento Auto-Supervisionato
- Contesto Globale
- Valutazione delle Risorse di Carbonio
- Direzioni Future
- Conclusione
- Riepilogo
- Implicazioni per i Decisori
- Importanza dei Dati Accurati
- Prendere Decisioni con i Dati
- Il Futuro della Mappatura Forestale
- Visione per il Futuro
- Pensieri Finali
- Fonte originale
- Link di riferimento
Mappare la struttura della vegetazione è importante per tenere traccia dei cambiamenti nell'ambiente, soprattutto per quanto riguarda il carbonio nell'atmosfera. Dati ad alta risoluzione ci permettono di vedere cambiamenti come la deforestazione e il recupero delle foreste. I metodi tradizionali per raccogliere dati sulle altezze degli alberi spesso mancano di dettagli o copertura. Questo studio cerca di migliorare l'accuratezza e i dettagli delle mappe di altezza degli alberi utilizzando tecniche avanzate.
Importanza delle Mappe di Altezza della Chioma
Capire come crescono e cambiano gli alberi è fondamentale. Le mappe di altezza della chioma aiutano i ricercatori a vedere come le foreste cambiano nel tempo. Queste mappe sono essenziali per monitorare i livelli di carbonio nell'atmosfera. Le foreste giocano un ruolo importante nell'assorbire il carbonio, rendendo importante monitorare la loro salute.
Come vengono Create le Mappe di Altezza
Per creare mappe di altezza, i ricercatori generalmente usano dati raccolti da satelliti e rilievi aerei. Satelliti come Sentinel-2 e GEDI offrono una visione ampia ma possono mancare della risoluzione necessaria per vedere i singoli alberi. I rilievi aerei, d'altra parte, possono fornire dati dettagliati ma coprono solo piccole aree. Questo studio combina entrambi i metodi per ottenere mappe ad alta risoluzione per aree più grandi.
Nuovi Metodi
Questa ricerca introduce un modello di Apprendimento Auto-Supervisionato che utilizza dati satellitari esistenti per allenarsi a prevedere l'altezza degli alberi. L'apprendimento auto-supervisionato è una tecnica in cui il modello impara a capire i dati di input senza bisogno di esempi etichettati. Questo è particolarmente utile perché riduce la necessità di una raccolta dati manuale estesa.
Fonti di Dati Utilizzate
Il modello è stato addestrato utilizzando Immagini satellitari di Maxar, integrate da dati ad alta risoluzione da lidar aereo. Nel corso di alcuni anni, le immagini satellitari sono state raccolte e elaborate per l'uso in questo studio.
Allenamento del Modello
Il processo di allenamento ha coinvolto due fasi principali. Prima, il modello ha imparato a identificare caratteristiche nelle immagini satellitari senza etichette specifiche. Questo lo ha aiutato a sviluppare una comprensione di quali aspetti delle immagini fossero utili per prevedere le altezze degli alberi. Secondo, il modello ha utilizzato altezze di alberi note da lidar aereo per affinare le sue previsioni.
Valutazione dei Risultati
Per misurare l'accuratezza del modello, è stato testato sia con dati lidar che con un insieme di mappe già stabilite. I risultati hanno mostrato che il nuovo modello ha raggiunto un errore medio di circa 2.8 metri, un miglioramento rispetto ai metodi precedenti.
Applicazioni delle Mappe di Altezza della Chioma
Queste mappe di altezza hanno varie applicazioni, soprattutto nella gestione delle foreste e nel monitoraggio del carbonio. Possono aiutare a identificare le aree di perdita forestale, guidare gli sforzi di ripristino e supportare pratiche forestali sostenibili.
Sfide nella Raccolta dei Dati
Una delle principali sfide nella creazione di mappe di altezza dettagliate è la mancanza di dati lidar disponibili, specialmente nelle regioni remote. La scarsità di questo tipo di dati rende difficile creare mappe accurate su paesaggi diversi.
Utilizzare l'Apprendimento Auto-Supervisionato
L'apprendimento auto-supervisionato può aiutare a superare alcune limitazioni dei dati. Allenandosi su immagini satellitari esistenti, il modello può generalizzare le sue previsioni in aree dove i dati lidar non sono disponibili. Questo metodo consente di creare mappe di altezza più accurate su regioni geografiche più ampie.
Contesto Globale
Questa ricerca si concentra su regioni specifiche, come California e San Paolo. Queste aree sono state scelte per le loro strutture arboree diverse e l'importanza negli ecosistemi globali. I dati raccolti possono contribuire a una migliore comprensione delle dinamiche del carbonio su scala più ampia.
Valutazione delle Risorse di Carbonio
Valutare le risorse di carbonio è vitale per la mitigazione dei cambiamenti climatici. Utilizzando mappe di altezza della chioma ad alta risoluzione, i ricercatori possono stimare meglio quanto carbonio è immagazzinato nelle foreste. Questo è importante per creare politiche efficaci mirate a ridurre i livelli di carbonio nell'atmosfera.
Direzioni Future
Per il futuro, lo studio punta a perfezionare ulteriormente i modelli ed esplorare il loro potenziale per diversi tipi di foreste ed ecosistemi. Inoltre, utilizzare altre forme di dati, come le misurazioni sul campo, può aiutare a convalidare e migliorare l'accuratezza.
Conclusione
Mappare le altezze della chioma con alta risoluzione rende più facile tenere traccia dei cambiamenti negli ecosistemi forestali. La combinazione di dati satellitari e tecniche di modellazione avanzate offre un modo promettente per creare mappe accurate che sono essenziali per comprendere le dinamiche del carbonio e la salute delle foreste.
Riepilogo
La ricerca evidenzia come l'uso di tecnologia avanzata possa migliorare la nostra comprensione delle foreste e del loro ruolo nell'assorbire il carbonio. Dimostra l'importanza di dati di alta qualità nel monitorare i cambiamenti ambientali e come nuovi metodi possano ampliare le nostre capacità nella gestione e conservazione delle foreste.
Implicazioni per i Decisori
Per i decisori, le implicazioni di questi risultati sono ampie. Avere dati accurati sulle strutture forestali può informare politiche che proteggono le foreste e promuovono pratiche sostenibili.
Importanza dei Dati Accurati
L'affidabilità dei dati nella scienza ambientale non può essere sopravvalutata. Misurazioni accurate dell'altezza della chioma e della struttura forestale influenzano direttamente l'efficacia delle strategie di conservazione e delle politiche climatiche.
Prendere Decisioni con i Dati
La decisione basata sui dati è fondamentale per una gestione ambientale efficace. Sfruttando tecniche di mappatura ad alta risoluzione, le autorità possono prendere decisioni informate che portano a migliori risultati per le foreste e il clima.
Il Futuro della Mappatura Forestale
Il futuro della mappatura forestale sembra promettente con le innovazioni nella tecnologia e nei metodi di raccolta dati. La ricerca in corso continuerà a perfezionare i processi di mappatura e a migliorare l'accuratezza delle stime dell'altezza della chioma.
Visione per il Futuro
Immaginare un futuro in cui mappature accurate e dettagliate informano pratiche sostenibili è cruciale. I continui miglioramenti nei metodi e nella tecnologia supporteranno questa visione e miglioreranno la nostra capacità di affrontare le sfide climatiche.
Pensieri Finali
La mappatura ad alta risoluzione della chioma non è solo un traguardo tecnologico; è una necessità per un futuro sostenibile. Man mano che raccogliamo più dati e miglioriamo la nostra comprensione delle foreste, ci avviciniamo a raggiungere i nostri obiettivi climatici e garantire la salute del nostro pianeta.
Titolo: Very high resolution canopy height maps from RGB imagery using self-supervised vision transformer and convolutional decoder trained on Aerial Lidar
Estratto: Vegetation structure mapping is critical for understanding the global carbon cycle and monitoring nature-based approaches to climate adaptation and mitigation. Repeated measurements of these data allow for the observation of deforestation or degradation of existing forests, natural forest regeneration, and the implementation of sustainable agricultural practices like agroforestry. Assessments of tree canopy height and crown projected area at a high spatial resolution are also important for monitoring carbon fluxes and assessing tree-based land uses, since forest structures can be highly spatially heterogeneous, especially in agroforestry systems. Very high resolution satellite imagery (less than one meter (1m) Ground Sample Distance) makes it possible to extract information at the tree level while allowing monitoring at a very large scale. This paper presents the first high-resolution canopy height map concurrently produced for multiple sub-national jurisdictions. Specifically, we produce very high resolution canopy height maps for the states of California and Sao Paulo, a significant improvement in resolution over the ten meter (10m) resolution of previous Sentinel / GEDI based worldwide maps of canopy height. The maps are generated by the extraction of features from a self-supervised model trained on Maxar imagery from 2017 to 2020, and the training of a dense prediction decoder against aerial lidar maps. We also introduce a post-processing step using a convolutional network trained on GEDI observations. We evaluate the proposed maps with set-aside validation lidar data as well as by comparing with other remotely sensed maps and field-collected data, and find our model produces an average Mean Absolute Error (MAE) of 2.8 meters and Mean Error (ME) of 0.6 meters.
Autori: Jamie Tolan, Hung-I Yang, Ben Nosarzewski, Guillaume Couairon, Huy Vo, John Brandt, Justine Spore, Sayantan Majumdar, Daniel Haziza, Janaki Vamaraju, Theo Moutakanni, Piotr Bojanowski, Tracy Johns, Brian White, Tobias Tiecke, Camille Couprie
Ultimo aggiornamento: 2023-12-15 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2304.07213
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2304.07213
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://doi.org/10.48550/arxiv.1701.04128
- https://doi.org/10.48550/arxiv.2010.11929
- https://resources.maxar.com/data-sheets/imagery-basemaps-data-sheet
- https://learn.microsoft.com/en-us/bingmaps/articles/bing-maps-tile-system
- https://registry.opendata.aws/dataforgood-fb-forests/
- https://wri-datalab.earthengine.app/view/submeter-canopyheight
- https://dataforgood-fb-data.s3.amazonaws.com/forests/v1/NEON_training_images.csv
- https://doi.org/10.3334/ornldaac/2056
- https://github.com/facebookresearch/dinov2