Scopri il ruolo fondamentale del ripiegamento dell'RNA nei processi cellulari e nelle applicazioni sintetiche.
Robert L. Cornwell-Arquitt, Riley Nigh, Michael T. Hathaway
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri il ruolo fondamentale del ripiegamento dell'RNA nei processi cellulari e nelle applicazioni sintetiche.
Robert L. Cornwell-Arquitt, Riley Nigh, Michael T. Hathaway
― 7 leggere min
Gli amiloidi possono far male ma anche aiutare nei processi di pigmentazione.
Haruaki Yanagisawa, Harumi Arai, Hideyuki Miyazawa
― 8 leggere min
inVAE trasforma gli studi su cellule singole integrando dati complessi per avere intuizioni più chiare.
Hananeh Aliee, Ferdinand Kapl, Duy Pham
― 6 leggere min
Scopri come il min-sum clustering organizza i dati per un'analisi migliore.
Karthik C. S., Euiwoong Lee, Yuval Rabani
― 6 leggere min
Esplora il processo affascinante della formazione del cervello e le sue intricate interazioni cellulari.
Eric R. Brooks, Andrew R. Moorman, Bhaswati Bhattacharya
― 6 leggere min
Scopri come i gruppi si adattano e prosperano grazie a strategie di ripristino intelligenti.
Juhee Lee, Seong-Gyu Yang, Hye Jin Park
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i processi casuali rivelano schemi nel tempo.
Alexander Valov, Baruch Meerson
― 6 leggere min
Scopri come i modelli compartmentali lineari seguono il movimento attraverso vari sistemi.
Cashous Bortner, John Gilliana, Dev Patel
― 6 leggere min
Un nuovo studio collega la chiralità e il trasferimento di energia, rivelando nuove intuizioni nella scienza molecolare.
Stefan Yoshi Buhmann, Andreas Hans, Janine C. Franz
― 7 leggere min
Esplorare come LIN-42 e CK1 influenzano il tempismo dello sviluppo in C. elegans.
Jordan D. Ward, R. K. Spangler, G. E. Ashley
― 7 leggere min
Esplora come le proteine fMet influenzano i processi cellulari e la salute.
Dasom Kim, Kyu-Sang Park, Cheol-Sang Hwang
― 6 leggere min
Un nuovo metodo per valutare i modelli che studiano le proprietà dei geni.
Yoav Kan-Tor, Michael Morris Danziger, Eden Zohar
― 6 leggere min
Scopri come i metodi topologici trasformano dati caotici in intuizioni significative.
Elvin Isufi, Geert Leus, Baltasar Beferull-Lozano
― 6 leggere min
Esplora come le proteine controllano l'espressione genica con precisione.
Vinuselvi Parisutham, Sunil Guharajan, Melina Lian
― 8 leggere min
Lo zinco è fondamentale per la salute e la motilità degli spermatozoi.
Rizki Tsari Andriani, Tanadet Pipatpolkai, Haruhiko Miyata
― 7 leggere min
ChiSCAT permette agli scienziati di osservare i movimenti cellulari senza coloranti o etichette.
Andrii Trelin, Jette Abel, Christian Rimmbach
― 7 leggere min
Esplorando il ruolo della variabilità dell'espressione genica nell'evoluzione e nella funzione genica.
Christabel F. Bucao, Consolée Aletti, Sébastien Moretti
― 6 leggere min
Scopri come TRENDy aiuta gli scienziati a capire sistemi complessi in biologia e fisica.
Matthew Ricci, Guy Pelc, Zoe Piran
― 6 leggere min
Nuovi metodi affinano la valutazione dei predittori dell'effetto delle varianti nella funzione proteica.
Joseph A Marsh, B. J. Livesey
― 9 leggere min
Scopri come l'omologia persistente svela strutture nascoste in vari set di dati.
Dmitriy Morozov, Primoz Skraba
― 6 leggere min
Esplora come le popolazioni cambiano e interagiscono in natura.
Jason M. Gray, Rowan J. Barker-Clarke, Jacob G. Scott
― 8 leggere min
Un nuovo modello semplifica la dinamica delle popolazioni, aiutando i ricercatori a prevedere i cambiamenti in modo efficace.
Kanav Singh Rana, Nitu Kumari
― 6 leggere min
Esplorare i modi unici in cui piante e animali si adattano a basse disponibilità di ossigeno.
Vinay Shukla, Sergio Iacopino, Laura Dalle Carbonare
― 6 leggere min
Scopri come le decomposizioni grafiche semplificano strutture complesse in vari ambiti.
Rutger Campbell, Bruno Guillon, Mamadou Moustapha Kanté
― 5 leggere min
Scopri come gli attivatori e gli inibitori creano pattern sorprendenti nei processi biologici.
Siwen Deng, Justin Tzou, Shuangquan Xie
― 5 leggere min
Scopri perché il tempo si muove solo in avanti nelle nostre vite quotidiane.
Mahendra K. Verma
― 6 leggere min
Scopri le complessità dei nodi e dei legami nella matematica.
Corentin Lunel, Arnaud de Mesmay, Jonathan Spreer
― 7 leggere min
Scopri le dinamiche affascinanti dei neuroni tra armonia e caos.
Brandon B. Le
― 6 leggere min
Esplora il mondo affascinante degli stati chimera nelle reti complesse.
Malbor Asllani, Alex Arenas
― 6 leggere min
Esplora come il caos influisce sul comportamento dei fluidi nei materiali porosi.
Daniel R. Lester, Michael G. Trefry, Guy Metcalfe
― 6 leggere min
Scopri le dinamiche affascinanti delle api browniane e la loro danza imprevedibile.
Jacob Mercer
― 8 leggere min
Scopri come GeSite migliora le previsioni dei residui leganti gli acidi nucleici.
Wenwu Zeng, Liangrui Pan, Boya Ji
― 9 leggere min
Scopri come le particelle si muovono e interagiscono in spazi con ostacoli.
Dirk Erhard, Tertuliano Franco, Tiecheng Xu
― 6 leggere min
Scopri come semplici regole creano comportamenti complessi negli automi cellulari.
Hugo Marsan, Mathieu Sablik
― 5 leggere min
Scopri come i fluidi confinati influenzano la nostra vita quotidiana e la scienza che c'è dietro.
Emmanuel di Bernardo, Joseph Brader
― 6 leggere min
Esplora il ruolo dei sistemi frazionari temperati nella matematica e nelle applicazioni nella vita reale.
Ilyasse Lamrani, Hanaa Zitane, Delfim F. M. Torres
― 7 leggere min
Scopri come i sistemi viventi continuano a muoversi e interagire in modi affascinanti.
Faezeh Khodabandehlou, Christian Maes, Karel Netočný
― 5 leggere min
Scopri come l'ottimizzazione dei codoni migliora l'efficacia dei vaccini mRNA.
Shashank Pathak, Guohui Lin
― 6 leggere min
Un nuovo strumento semplifica la ricerca tassonomica e mantiene le classificazioni aggiornate.
Austin Davis-Richardson, Timothy Reynolds
― 6 leggere min
La ricerca sull'invecchiamento nei topi svela informazioni sulla salute e la longevità.
Mohamed Sean R Hackett, Majed Mohamed Magzoub, Tobias M Maile
― 7 leggere min