La ricerca svela come l'orientamento influisce sul movimento delle particelle auto-propulsate.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca svela come l'orientamento influisce sul movimento delle particelle auto-propulsate.
― 5 leggere min
Esplorare i mimetici di Markov e il loro ruolo nei processi stocastici.
― 6 leggere min
Un sistema progettato per guidare le particelle lungo percorsi specifici utilizzando il controllo di feedback.
― 5 leggere min
Esplorare come i materiali biologici cambiano forma e si comportano sotto stress.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo rivela i cambiamenti nella regolazione genica utilizzando dati di sequenziamento RNA.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la selezione delle variabili locali per avere migliori intuizioni scientifiche.
― 7 leggere min
Tecniche innovative migliorano l'analisi delle equazioni differenziali stocastiche e della loro incertezza.
― 5 leggere min
Esplorare come il rumore possa guidare le transizioni di sistema attraverso metodi di calcolo innovativi.
― 6 leggere min
Le soluzioni di Breather rivelano comportamenti complessi nei sistemi non lineari attraverso modelli oscillanti unici.
― 4 leggere min
Esplorando la modellazione matematica per capire i sistemi su diverse scale.
― 6 leggere min
Esplora il ruolo del modello di Potts nelle transizioni di fase e nel comportamento dei materiali.
― 4 leggere min
Questo articolo parla di metodi per recuperare informazioni perse negli ipergrafi da rappresentazioni grafiche più semplici.
― 8 leggere min
Una panoramica della criticità intrinseca ed estrinseca nei sistemi biologici.
― 7 leggere min
Viene presentato un metodo per analizzare il comportamento delle particelle in sistemi complessi con più specie.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'analisi fattoriale semi-conferma e ai suoi vantaggi nell'analisi dei dati.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come le proteine plasmatiche possano indicare l'invecchiamento degli organi e i rischi per la salute.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la previsione delle forme molecolari usando il machine learning.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo cambia il modo in cui studiamo le superfici in evoluzione.
― 8 leggere min
Sviluppare agenti che imitano gli organismi viventi usando principi di omeostasi.
― 6 leggere min
I dati raccolti in massa e il machine learning migliorano la previsione della struttura dell'RNA.
― 6 leggere min
Introducendo un nuovo metodo per un'analisi e ricostruzione di rete più veloce.
― 5 leggere min
I ricercatori sviluppano strutture di RNA per creare cellule sintetiche funzionali.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le particelle Janus attive si raggruppano e si collegano alla formazione di biofilm.
― 4 leggere min
Lo studio esplora come le soluzioni polimeriche influenzano i processi biologici tramite il comportamento di fase.
― 6 leggere min
Uno studio su come gli oscillatori ritardati influenzano i loro omologhi accoppiati.
― 5 leggere min
Scopri come l'ingegneria delle proteine migliora le prestazioni degli enzimi usando il machine learning.
― 7 leggere min
I ricercatori hanno svelato un modello semplificato che collega le reti di molle e il comportamento dei materiali.
― 5 leggere min
Uno studio mostra come le aree del cervello siano collegate a sfide sociali ed ecologiche nei primati.
― 7 leggere min
Indagare come la proteina Svep1 influisce sulla formazione dei polmoni nei topi.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la nostra comprensione di come le cellule interagiscono in vari contesti biologici.
― 6 leggere min
Quest'articolo analizza come diversi solventi influenzano il comportamento delle molecole e i cambiamenti di forma.
― 6 leggere min
Svelare il concetto di distanza di resistenza nelle reti connesse.
― 6 leggere min
Uno studio su come i gruppi si formano e si comportano usando modelli matematici.
― 5 leggere min
Gli scienziati usano tecniche avanzate di imaging per studiare i materiali a livelli atomici.
― 4 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato varianti di mScarlet più veloci per una migliore visibilità negli studi sui vermi.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come le particelle si muovono in modi inaspettati.
― 5 leggere min
PhysioFit semplifica l'analisi metabolica per i ricercatori di ogni livello.
― 5 leggere min
CellTransformer aiuta gli scienziati ad analizzare grandi set di dati sulle strutture di tessuti e organi.
― 5 leggere min
Esaminando come le interazioni a due e tre corpi influenzano la sincronizzazione degli oscillatori.
― 6 leggere min
Esaminando come le operazioni di cablaggio influenzano la complessità dei nodi e i numeri di incrocio.
― 5 leggere min