Esplora come si muovono le particelle nei gradienti di temperatura e le sue applicazioni.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplora come si muovono le particelle nei gradienti di temperatura e le sue applicazioni.
― 5 leggere min
Un nuovo modello migliora l'accuratezza delle simulazioni nei sistemi biologici.
― 8 leggere min
TACIT migliora l'identificazione dei tipi cellulari per avere migliori spunti sul trattamento delle malattie.
― 4 leggere min
Un nuovo approccio per usare le reti neurali con strutture dati complesse.
― 9 leggere min
Una panoramica sulla diffusione anomala e il suo significato in vari campi.
― 6 leggere min
Le differenze di carica nei polimeri influenzano la fusione delle gocce e la dinamica di coarsening.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora le predizioni molecolari concentrandosi sulle connessioni dei motivi.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come le mutazioni influenzano il comportamento delle proteine, aiutando le future applicazioni mediche.
― 6 leggere min
Questo studio esplora la relazione tra grafi, incroci e permutazioni firmate.
― 5 leggere min
Nuovi modelli migliorano la comprensione e la previsione delle funzioni delle proteine.
― 6 leggere min
Harissa simula reti di regolazione genica e analizza l'espressione genica a scatti.
― 6 leggere min
Il nuovo modello migliora l'analisi dei dati grafici mantenendo le caratteristiche topologiche.
― 8 leggere min
Esplorare il movimento e il comportamento dei filamenti attivi in natura e tecnologia.
― 6 leggere min
Analizzare il comportamento di distacco per migliorare le applicazioni adesive usando il machine learning.
― 6 leggere min
Esplorare il legame tra chirale e spin degli elettroni nella scienza moderna.
― 7 leggere min
Lo studio esplora come i batteri e l'infiammazione influenzano la guarigione delle ferite cutanee.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo per approssimare misure invarianti nei sistemi stocastici.
― 5 leggere min
I ricercatori usano il machine learning per capire meglio e ricreare i modelli naturali in chimica.
― 6 leggere min
Il tool DANCE rivoluziona la comprensione dei cambiamenti di forma delle proteine e delle loro funzioni.
― 7 leggere min
Esplora le interazioni uniche delle strutture chirali con la luce e il magnetismo.
― 5 leggere min
Uno sguardo agli integrali di percorso e al loro impatto sulla comprensione dei sistemi complessi.
― 7 leggere min
Studi recenti mostrano come la metilazione del DNA influisca sull'invecchiamento biologico e sui rischi per la salute.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo fornisce limiti superiori per i tassi di reazione nelle reti chimiche.
― 6 leggere min
Scopri come C-CARS migliora l'analisi molecolare grazie a una chiarezza del segnale superiore.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio quaternico per studiare la sincronizzazione degli oscillatori.
― 6 leggere min
Esplora il mondo intrigante dei quadrati mescolati e delle loro proprietà.
― 5 leggere min
Scopri come i modelli matematici ci aiutano a capire il comportamento delle cellule staminali e la guarigione.
― 7 leggere min
Presentiamo l'emulatore RNA per una maggiore precisione nelle simulazioni al computer.
― 6 leggere min
Le proteine MORC hanno un ruolo fondamentale nei meccanismi di espressione e silenziamento genico.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo fondamentale dei neuroni eccitatori e inibitori nella salute del cervello.
― 6 leggere min
La ricostruzione delle tracce unisce statistiche e algoritmi per recuperare informazioni perse da frammenti.
― 6 leggere min
Esplora il campo in crescita della biologia di rete e il suo impatto sulla salute.
― 7 leggere min
Uno sguardo chiaro sulla tensione superficiale e la sua importanza nella vita di tutti i giorni.
― 5 leggere min
Esaminare come i polimeri che collassano si collegano ai fenomeni di ingorgo nei materiali.
― 5 leggere min
Investigare i sistemi di neurotrasmettitori per capire le funzioni del sistema nervoso nei vermi tondi.
― 6 leggere min
I modelli di proteine migliorano la nostra capacità di prevedere le funzioni e le strutture delle proteine.
― 5 leggere min
Uno studio mostra come i tessuti normali e quelli cancerosi differiscano nell'espressione genica.
― 6 leggere min
Un nuovo sistema consente un'elaborazione rapida di grafi temporali su macchine singole.
― 7 leggere min
Esplorare il modello di Ising asimmetrico attraverso gli oscillatori parametrici svela comportamenti complessi.
― 6 leggere min
SmartRunner sfrutta la storia per migliorare le strategie di ottimizzazione in vari settori.
― 7 leggere min