Esplorando le condizioni e le caratteristiche uniche di 55 Cancri e.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando le condizioni e le caratteristiche uniche di 55 Cancri e.
― 7 leggere min
I protocluster delle galassie sono fondamentali per capire la formazione delle prime galassie.
― 4 leggere min
La ricerca svela nuovi dettagli sulla polvere e la formazione di stelle nella nube di Ofiuco.
― 6 leggere min
Nuove informazioni sui relitti radio cambiano la nostra visione dei raggi cosmici nei cluster di galassie.
― 6 leggere min
TOI-4860 b sfida le teorie esistenti sulla formazione dei pianeti attorno a stelle piccole.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano il tracciamento delle particelle in ambienti astrofisici complessi.
― 4 leggere min
Scopri la natura enigmatica delle stelle bosoniche e il loro legame con la materia oscura.
― 5 leggere min
La struttura unica di un disco di gas svela segreti sull'evoluzione delle nane bianche.
― 5 leggere min
Un'immersione profonda nelle soluzioni dei buchi neri all'interno del modello di gravità EBR.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai vari meccanismi dietro le esplosioni di supernova.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come gli elementi nelle Cepheid Classiche variano attraverso la Via Lattea.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio punta a semplificare la ricerca di esopianeti simili alla Terra.
― 5 leggere min
Uno studio esplora come i fotoni del continuum di Lyman escano dalle galassie, influenzando la reionizzazione cosmica.
― 8 leggere min
Questo articolo esplora come le barre nelle galassie a disco si sviluppano e cambiano col tempo.
― 7 leggere min
La ricerca si concentra su piccole CME che colpiscono la Parker Solar Probe, offrendo spunti sull'attività solare.
― 7 leggere min
Questo articolo parla del ruolo della non commutatività nella comprensione dell'universo primordiale nella cosmologia quantistica a loop.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano le tecniche per analizzare gli esopianeti vicino a stelle brillanti.
― 6 leggere min
Uno studio rivela un forte legame tra N2H+ e HCN nella galassia NGC 6946.
― 6 leggere min
Questo articolo parla dei neutrini sterili e del loro potenziale ruolo nella materia oscura.
― 5 leggere min
Esplorando come gli stati legati eccitati influenzano la produzione di materia oscura nell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Uno studio rivela nuove intuizioni sulla formazione delle nane brune e degli oggetti di massa planetaria.
― 6 leggere min
Uno sguardo sulla natura della materia oscura e la sua connessione con l'energia oscura fantasma.
― 5 leggere min
Una panoramica degli studi recenti su come si formano le stelle nella nostra galassia.
― 5 leggere min
Indagare galassie deboli per capire la storia della formazione delle stelle in tutto l'universo.
― 6 leggere min
Indagando sul legame tra materia oscura, energia oscura e espansione cosmica.
― 5 leggere min
Esaminando come i campi magnetici influenzano la polvere nelle buste stellari.
― 6 leggere min
Gli scienziati vogliono creare e osservare le pareti di dominio per capire meglio l'energia e la materia oscura.
― 5 leggere min
La lunga ricerca decennale dell'Osservatorio IceCube per i neutrini sfuggenti delle stelle morenti.
― 8 leggere min
La missione di LISA deve affrontare problemi di rumore che influenzano il rilevamento delle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Uno studio sui nuovi candidati per le fonti di raggi X ultraluminosi fa luce su fenomeni cosmici.
― 4 leggere min
Nuove scoperte su come i movimenti del gas influenzano la nascita delle stelle.
― 5 leggere min
I buchi neri normali offrono spunti su strutture uniche e sul comportamento della luce.
― 7 leggere min
Uno studio esamina le emissioni non termiche in due enormi ammassi di galassie.
― 7 leggere min
Uno sguardo all'importanza e alle complessità della misurazione della polarizzazione del CMB.
― 6 leggere min
Investigando come i confini influenzano il comportamento dei campi quantistici negli spazi curvi.
― 6 leggere min
Uno studio rivela emissioni radio complesse collegate a caratteristiche a raggi X nel cluster di galassie Abell 1413.
― 5 leggere min
Gli scienziati stanno scoprendo i segreti dell'universo grazie alle onde gravitazionali provenienti dalle stelle di neutroni.
― 7 leggere min
Esplorando come i sistemi stellari binari influenzano i tipi e le proprietà delle supernove.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina i metodi e le incertezze nei calcoli dell'energia di separazione degli ipernuclei.
― 5 leggere min
Scopri come le stelle creano elementi attraverso vari processi e il loro significato nell'universo.
― 5 leggere min