Esplorare strategie per rilevare intelligenza extraterrestre usando dati astronomici.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorare strategie per rilevare intelligenza extraterrestre usando dati astronomici.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano metodi veloci per analizzare le atmosfere degli esopianeti usando una griglia spettrale.
― 5 leggere min
Uno studio dei buchi neri RN-AdS usando il formalismo di Wheeler-DeWitt svela proprietà uniche.
― 6 leggere min
Esaminare come gli esopianeti perdono le atmosfere e il loro impatto sull'evoluzione.
― 7 leggere min
Studi recenti rivelano elementi chiave nell'atmosfera del super caldo Giove WASP-76b.
― 4 leggere min
Usare modelli U-net per migliorare le stime di massa dei cluster di galassie tramite simulazioni.
― 6 leggere min
La ricerca sui dischi di formazione planetaria rivela fattori chiave nella formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra sull'orbita di S0-2 attorno a Sgr A* per trovare buchi neri vicini.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo delle onde acustiche di polvere nei plasmi polverosi in vari ambienti.
― 5 leggere min
La ricerca svela schemi di luce unici provenienti da buchi neri e wormhole.
― 5 leggere min
La ricerca rivela che nei AGN ad alto Eddington ci sono dischi di accrescimento più grandi del previsto.
― 6 leggere min
Uno studio rivela il comportamento complesso delle emissioni di raggi X e radio nei sistemi di stelle di neutroni.
― 6 leggere min
La ricerca svela le complessità dell'accrezione nella stella T Tauri classica DK Tau.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano il GRB 230307A per capire meglio i neutrini e gli eventi cosmici.
― 5 leggere min
Esaminando come le transizioni di fase del vuoto creano onde gravitazionali nel nostro universo.
― 5 leggere min
Prometeo aiuta nella simulazione dei dati sui neutrini e nella collaborazione tra scienziati.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come la polarizzazione influisce sulla produzione di particelle negli eventi cosmici.
― 6 leggere min
Esplorando i neutrini oscuri e il loro potenziale impatto sull'universo.
― 5 leggere min
Indagare le possibili origini primordiali dei buchi neri supermassicci nell'universo.
― 6 leggere min
Analizzare come si comportano i venti nei sistemi di buchi neri rivela nuove complessità.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno esplorando il modello del rimbalzo come alternativa alla Teoria del Big Bang.
― 7 leggere min
Esplorare come le stelle compatte sfidano la nostra comprensione della gravità e delle sue teorie.
― 6 leggere min
Esplorando i misteri della materia oscura attraverso onde gravitazionali ed eventi dell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Esaminare i buchi neri attraverso teorie di gravità modificata rivela nuovi comportamenti e soluzioni.
― 7 leggere min
Questo studio esamina i cambiamenti nelle emissioni di metano di Giove e nelle aurore nell'arco di tre decenni.
― 5 leggere min
Capire le dinamiche complesse delle atmosfere dei Giove caldi rivela schemi affascinanti.
― 5 leggere min
ASJ2055 svela nuove intuizioni sulle interazioni stellari e sulle oscillazioni.
― 5 leggere min
Esaminando come i subaloni di materia oscura influenzano i tassi di annichilimento e le interazioni galattiche.
― 8 leggere min
Gli scienziati cercano la materia oscura usando mediatori scalari e quark top al LHC.
― 5 leggere min
Studiando la rapida variabilità dei raggi X nel sistema stellare binario LS I +61 303.
― 5 leggere min
Esplorando il significato dell'inflazione cosmica e il suo legame con le onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Gli scienziati indagano su come l'universo potrebbe rimanere in piedi dopo una contrazione.
― 6 leggere min
Questa ricerca esamina il accoppiamento dei modi nelle stelle Dor e SPB e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Esaminando la dinamica del gas delle galassie breakBRD e il loro impatto sulla formazione stellare.
― 6 leggere min
Gli astronomi hanno trovato WB92-26, un residuo di supernova unico con un alto contenuto di azoto.
― 6 leggere min
Le proprietà insolite di El Gordo sollevano interrogativi sul ruolo della materia oscura nella formazione delle galassie.
― 5 leggere min
Esaminando come l'energia elettromagnetica si trasforma in forme cinetiche e termiche.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come la materia oscura influisce sulle proprietà e sul comportamento delle stelle di neutroni.
― 8 leggere min
Questo studio esplora il rapporto tra buchi neri in accelerazione e teorie olografiche.
― 7 leggere min
Esplorando le condizioni e le caratteristiche uniche di 55 Cancri e.
― 7 leggere min