Uno sguardo alle caratteristiche uniche del lontano QSO VIK J231831.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo alle caratteristiche uniche del lontano QSO VIK J231831.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sulle strutture di gas freddo e i venti galattici in M82.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina le nebulose planetarie e il loro significato nell'evoluzione stellare.
― 7 leggere min
La ricerca esplora le emissioni di raggi X dalle stelle giovani e le loro attività magnetiche.
― 6 leggere min
I dati della missione Gaia svelano importanti intuizioni sui sistemi stellari binari e le loro dinamiche.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come gli errori del PSF influenzano le misurazioni del lensing gravitazionale debole.
― 8 leggere min
Una panoramica delle galassie blueberry e del loro significato nella formazione stellare.
― 6 leggere min
Uno studio sulla struttura e il comportamento del getto nel quasar 1928+738.
― 5 leggere min
Nuove scoperte rivelano ulteriori resti di supernova galattiche grazie a sondaggi radio avanzati.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza del calcolo delle evidenze bayesiane nella cosmologia.
― 9 leggere min
Uno studio sulle eruzioni solari e il loro impatto sul meteo spaziale.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora la transizione di fase elettrodebole e il suo impatto sui quark e sulla formazione della materia.
― 4 leggere min
Questo studio esamina come i buchi neri attirano il gas nel tempo e nello spazio.
― 8 leggere min
Esplorando gli effetti della formazione stellare e della radiazione UV sui climi di materia oscura.
― 7 leggere min
Uno sguardo allo spettro di potenza primordiale e al suo ruolo nella cosmologia.
― 6 leggere min
Un nuovo algoritmo migliora le tecniche di imaging e polarimetria nell'astronomia radio.
― 5 leggere min
Esplorando il comportamento complesso dei gas fermionici e le limitazioni dei metodi tradizionali.
― 5 leggere min
Questo studio identifica stelle candidate fuggitive usando i dati di LAMOST e Gaia.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno studiando metodi per rilevare segnali artificiali dalle galassie.
― 7 leggere min
La ricerca svela dei pregiudizi nella misurazione delle età delle stelle giovani a causa delle macchie stellari e delle stelle binarie.
― 8 leggere min
Un nuovo strumento offre un'analisi migliore dell'emissione nebulare nelle galassie.
― 5 leggere min
Un'analisi degli effetti quantistici sulla stabilità dei buchi neri e sulla censura cosmica.
― 12 leggere min
Lo studio di SN2023fyq rivela un'attività precursore unica prima dell'esplosione della supernova.
― 6 leggere min
Le intuizioni sulle galassie a bassa massa dell'universo primordiale illuminano la formazione stellare.
― 7 leggere min
Le stelle RR Lyrae offrono importanti spunti sulla storia e la formazione della Via Lattea.
― 7 leggere min
Esplora come si formano le galassie, come evolvono e cosa guida i loro tassi di formazione stellare.
― 7 leggere min
MACSJ1423 offre dati chiave sulla materia oscura e l'evoluzione cosmica.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la precisione nella misurazione delle distanze delle supernove per la ricerca cosmica.
― 4 leggere min
Gli scienziati stanno indagando sull'energia oscura, la materia oscura e il ruolo delle dimensioni extra.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno rivelato scoperte importanti sulle emissioni di polvere in rotazione in Barnard 30.
― 5 leggere min
I telescopi australiani rivelano caratteristiche uniche della Galassia Corkscrew e della sua coda.
― 4 leggere min
Esplora la dinamica delle macchie solari e delle onde radio che producono.
― 6 leggere min
La ricerca rivela le dinamiche che influenzano le binarie di due nane bianche nei globuli.
― 7 leggere min
Questo articolo parla di come gli scienziati studiano le onde Alfven usando metalli liquidi.
― 6 leggere min
Esaminando come le prime stelle hanno cambiato l'Universo durante l'Epoca della Reionizzazione.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'energia oscura e alle sue implicazioni sull'espansione cosmica.
― 5 leggere min
Scopri le affascinanti interazioni tra le supernovae e i materiali che le circondano.
― 5 leggere min
Un'indagine che svela i segreti delle galassie nei vuoti cosmici.
― 5 leggere min
La ricerca rivela il ruolo in evoluzione dell'energia oscura nell'espansione cosmica nel tempo.
― 7 leggere min
Questo studio analizza la rilevazione di buchi neri binari eccentrici negli eventi delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min