Uno studio rivela interazioni complesse in un sistema stellare binario eclissato di tipo O.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela interazioni complesse in un sistema stellare binario eclissato di tipo O.
― 7 leggere min
Uno studio rivela scoperte cruciali sui dischi che circondano le stelle giovani e il loro ruolo nella formazione.
― 5 leggere min
Esplorando l'importanza delle orbite nei sistemi stellari multipli di alto ordine.
― 7 leggere min
I ricercatori usano immagini solari sintetiche per migliorare l'accuratezza delle previsioni delle eruzioni solari.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come i buchi neri possano formarsi con minimo slancio durante la creazione.
― 6 leggere min
Uno studio rivela nuove informazioni sulle emissioni di raggi X da stelle giovani.
― 7 leggere min
Studiare i CBF offre spunti sull'attività solare e sugli effetti del meteo spaziale.
― 7 leggere min
I neutrini danno delle informazioni sulle proprietà delle stelle di neutroni e sui loro processi di raffreddamento.
― 6 leggere min
Nuove scoperte mostrano che le nane bianche interagiscono con i detriti circostanti.
― 7 leggere min
Indagando sulle origini e i meccanismi delle supernove di tipo Ia attraverso le caratteristiche uniche di 3C 397.
― 5 leggere min
Scopri il mondo affascinante dei pulsar a raggi X e dei loro comportamenti unici.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come la turbolenza influisce sul vento solare e sul meteo spaziale.
― 7 leggere min
Questo studio mette in evidenza l'importanza delle stelle RGB per capire l'evoluzione stellare.
― 7 leggere min
Scopri la formazione e il significato delle stelle di elio estremamente rare.
― 5 leggere min
Investigare il significato dei dischi di detriti caldi nella formazione dei sistemi planetari.
― 6 leggere min
Uno studio rivela informazioni su un sistema binario che coinvolge un subnano caldo e un nano bianco.
― 6 leggere min
Questo studio rivela nuovi schemi nella formazione di stelle di neutroni e buchi neri.
― 5 leggere min
Approfondimenti su eventi di microlente intricati attraverso l'analisi della dinamica orbitale.
― 7 leggere min
Esaminare l'impatto della polvere sulla rilevazione dei protopianeti.
― 7 leggere min
Esplorando le interazioni tra stelle e buchi neri durante gli eventi di disturbo mareale.
― 6 leggere min
Gli scienziati migliorano le capacità dei telescopi per trovare pianeti abitabili ottimizzando le lunghezze d'onda di osservazione.
― 7 leggere min
Uno studio rivela metodi migliorati per analizzare le atmosfere degli esopianeti, concentrandosi su HD 179949 b.
― 7 leggere min
Quest'articolo parla delle oscillazioni kink e del loro significato negli studi sulla corona solare.
― 6 leggere min
Questo articolo spiega come i raggi X delle stelle massive rivelano processi cosmici fondamentali.
― 6 leggere min
I neutrini offrono spunti sulla struttura e sul comportamento del Sole attraverso misurazioni fatte dalla Terra.
― 7 leggere min
I ricercatori usano l'apprendimento automatico per trovare stelle binarie a contatto dai dati dei telescopi.
― 5 leggere min
Un catalogo completo delle nane bianche avanza la nostra conoscenza dell'evoluzione stellare.
― 6 leggere min
BeyonCE è uno strumento che semplifica l'analisi delle curve di luce per strutture celesti complesse.
― 7 leggere min
La ricerca rivela dettagli fondamentali sulle proprietà del gas nei dischi di formazione stellare.
― 7 leggere min
Uno studio rivela la dinamica dei gas attorno a stelle massicce in formazione attraverso anelli di maser al metanolo.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come le nuvole di Oort influenzano l'inquinamento metallico nelle nane bianche nel tempo.
― 6 leggere min
Uno sforzo scientifico per trovare nuovi pianeti e capire l'universo.
― 4 leggere min
Uno sguardo alla formazione e ai tassi di occorrenza di Giove caldo e Giove freddo.
― 5 leggere min
Scopri come le fusioni di nane bianche doppie portano alla formazione delle stelle RCB.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che le condizioni atmosferiche uniche del nano bruno SDSS1557B sono influenzate da un nano bianco vicino.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come i protopianeti influenzano i dischi circostanti.
― 5 leggere min
Indagare su come le condizioni estreme influenzano la formazione di stelle vicino ai buchi neri supermassicci.
― 7 leggere min
Una panoramica dei metodi usati per analizzare i cambiamenti della luce solare.
― 7 leggere min
La ricerca sulle stelle lente fa luce sulla distribuzione e sulla struttura della materia oscura.
― 5 leggere min
Indagare su grappoli molecolari e feedback stellare nella Nebulosa Laguna.
― 5 leggere min