I ricercatori stanno esplorando metodi avanzati per analizzare i dati cosmologici e ottenere approfondimenti più profondi.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori stanno esplorando metodi avanzati per analizzare i dati cosmologici e ottenere approfondimenti più profondi.
― 8 leggere min
Gli sforzi per unificare i dati delle osservazioni dei raggi gamma migliorano la collaborazione scientifica.
― 6 leggere min
I telescopi SST-1M stanno facendo progressi nello studio dei raggi gamma ad alta energia provenienti dallo spazio.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'uso dell'inferenza variazionale per studiare i dati delle onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Uno studio ha svelato inattesi anti-glitch nel pulsar PSR J1522-5735 dopo 15 anni.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la comprensione dei buchi neri dando priorità all'accuratezza dei modelli.
― 7 leggere min
Metodi raffinati migliorano la nostra comprensione della polarizzazione della luce in astronomia.
― 5 leggere min
Il telescopio da 2,3 metri dell'ANU ora può funzionare completamente da solo per una raccolta dati più veloce.
― 6 leggere min
Questo studio esplora come i raggi cosmici fluttuano con gli eventi solari.
― 8 leggere min
KISS raccoglie dati cruciali da corpi celesti usando tecnologia avanzata a onde millimetriche.
― 8 leggere min
Il machine learning migliora l'accuratezza e la velocità nella localizzazione dei segnali radio in astronomia.
― 7 leggere min
I ricercatori sviluppano metodi per interpretare le forme dei crateri nelle immagini spaziali.
― 7 leggere min
Uno studio mostra previsioni migliorate per il lensing delle galassie usando reti neurali.
― 5 leggere min
I pulsar emettono onde radio e aiutano gli scienziati nella ricerca cosmica.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano materiali dielettrici per migliorare strumenti per esplorare l'universo.
― 7 leggere min
Un nuovo algoritmo accelera i calcoli della funzione di Voigt per gli scienziati.
― 4 leggere min
Nuove informazioni sui sistemi stellari binari dai nuovi dati rilasciati da Gaia.
― 7 leggere min
Uno studio mostra come i fotomoltiplicatori al silicio si comportano in condizioni estreme nello spazio.
― 5 leggere min
I ricercatori analizzano i cambiamenti a breve termine nei segnali radio del pulsar Vela.
― 6 leggere min
Uno strumento all'avanguardia progettato per trovare pianeti nascosti attorno a stelle brillanti.
― 6 leggere min
AstroSat aiuta gli scienziati a studiare le esplosioni di raggi gamma per capire meglio il nostro universo.
― 7 leggere min
Scopri come i nuovi metodi migliorano la chiarezza nelle immagini sfocate.
― 6 leggere min
Scopri come l'Array Radio Askaryan rileva particelle cosmiche elusive.
― 7 leggere min
Gli scienziati migliorano i metodi per analizzare la luce delle stelle con una nuova tecnica di periodogramma.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano delle misteriose pulsazioni in un'eruzione solare dell'agosto 2022.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora le simulazioni delle interazioni fra stelle binarie.
― 6 leggere min
Scopri come le lanterne fotoniche migliorano la nostra visione di oggetti celesti lontani.
― 7 leggere min
L'apprendimento pratico trasforma la formazione in scienza dei dati nell'astronomia tra scuole uniche.
― 6 leggere min
JWST dimostra le sue capacità di tempistica mentre osserva eventi cosmici.
― 5 leggere min
DeepONet rivoluziona la ricerca sugli asteroidi prevedendo rapidamente le temperature della superficie.
― 6 leggere min
AstroSat rivela oltre 102.000 fonti di luce nello spettro ultravioletti.
― 4 leggere min
MARFA aiuta gli scienziati ad analizzare come i gas assorbono la luce nelle atmosfere planetarie.
― 6 leggere min
Gli astronomi tengono d'occhio le emissioni dei satelliti per capire come influenzano le osservazioni cosmiche.
― 6 leggere min
Gli astronomi devono affrontare le sfide dei satelliti, ma nuove tecniche migliorano i metodi di rilevamento.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano i metodi per posizionare i sismometri per rilevare meglio le onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Esplorando il mondo affascinante dei AGN e dei loro getti.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai raggi cosmici, le loro origini e il loro impatto sulla Terra.
― 7 leggere min
Esaminare le distorsioni di mu e y nella radiazione cosmica di fondo rivela la storia cosmica.
― 6 leggere min
Magritte aiuta gli scienziati a interpretare le linee spettrali di oggetti cosmici lontani.
― 7 leggere min
La missione ACES manda orologi precisi nello spazio per la ricerca sul tempo e la gravità.
― 7 leggere min