La ricerca mette in evidenza l'accuratezza di misura nella nuova tecnologia dei sensori compatti.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca mette in evidenza l'accuratezza di misura nella nuova tecnologia dei sensori compatti.
― 8 leggere min
Indagare sulle onde gravitazionali svela segreti degli eventi iniziali dell'universo.
― 6 leggere min
Scopri come i filtri senza riflessione migliorano la qualità dei segnali ad alta frequenza.
― 5 leggere min
Il nuovo telescopio cercherà supernove per esplorare il ruolo dell'energia oscura nell'universo.
― 5 leggere min
La ricerca svela masse di gas significative nei dischi protoplanetari, influenzando la formazione dei pianeti.
― 7 leggere min
SimSpin aiuta a collegare osservazione e teoria nella ricerca sulle galassie con nuove funzionalità dei dati.
― 7 leggere min
I satelliti Starlink emettono radiazioni che influenzano le osservazioni radioastronomiche.
― 4 leggere min
POLAR-2 è pronto per studiare i lampi gamma dalla Stazione Spaziale Cinese.
― 4 leggere min
Osservazioni recenti rivelano dettagli sui pulsar millisecondo in un globulare.
― 5 leggere min
EPIC migliora la raccolta della luce per uno studio migliore degli oggetti celesti lontani.
― 4 leggere min
La missione ADITYA-L1 dell'India punta a studiare la corona solare e i suoi effetti.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la ricerca delle onde gravitazionali nei sistemi binari.
― 6 leggere min
I progressi nella ricerca sulle onde gravitazionali promettono nuove scoperte in astrofisica.
― 7 leggere min
Esplorando il ruolo del deep learning nella classificazione delle galassie radio.
― 6 leggere min
Un workshop per rafforzare i legami nella ricerca astronomica tra India e Belgio.
― 7 leggere min
Scopri come le sfide recenti aiutano a far progredire lo studio dei Nuclei Galattici Attivi.
― 6 leggere min
I cluster di satelliti stanno cambiando le osservazioni radio, mettendo in difficoltà l'astronomia.
― 5 leggere min
Nuovo metodo accelera la ricerca su stringhe cosmiche e effetti dell'universo primordiale.
― 6 leggere min
La ricerca sulla luce stellare potrebbe rivelare di più su pianeti lontani e le loro atmosfere.
― 6 leggere min
GECAM monitora i lampi di raggi gamma legati alle fusioni cosmiche, migliorando la nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
Questo studio valuta l'efficacia delle statistiche riassuntive usando l'informazione mutua nella ricerca cosmica.
― 7 leggere min
Usare l'IA per creare immagini efficienti degli eventi di reionizzazione cosmica.
― 6 leggere min
Un nuovo modello di machine learning rileva in modo efficiente le caratteristiche marine deboli nelle galassie.
― 6 leggere min
HM Cancri è una fonte principale di onde gravitazionali, fondamentale per gli studi futuri.
― 4 leggere min
LISA punta a rivoluzionare la nostra comprensione dello spazio attraverso le misurazioni delle onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Usare l'AI per affrontare sfide complesse nei sondaggi astronomici.
― 8 leggere min
WHFast512 accelera le simulazioni planetarie, aiutando gli studi scientifici sui movimenti celesti.
― 5 leggere min
Questo studio confronta gli spettri di pattern e le immagini CTA per l'analisi dei raggi gamma.
― 8 leggere min
Il metodo KIBS semplifica i modelli 3D urbani usando singole immagini satellitari.
― 7 leggere min
Uno studio rivela informazioni sul comportamento solare attraverso l'analisi del flusso zonale e settoriale.
― 5 leggere min
DESI studia l'energia oscura attraverso una vasta mappa 3D di galassie.
― 4 leggere min
Creare standard affidabili per calibrare i polarimetri ottici in astronomia.
― 6 leggere min
Ecco EPIC, un metodo per migliorare le misurazioni della posizione delle stelle.
― 5 leggere min
Un nuovo SST promette osservazioni solari migliorate e capacità ampliate.
― 5 leggere min
RDSim simula le onde radio degli eventi cosmici per aiutare la ricerca scientifica.
― 5 leggere min
Un nuovo telescopio per approfondire la nostra conoscenza dell'universo.
― 4 leggere min
Un nuovo sistema di intelligenza artificiale migliora la classificazione degli eventi astronomici brillanti.
― 5 leggere min
RDSim offre simulazioni rapide delle emissioni radio da sciami d'aria.
― 5 leggere min
Pyxis testa nuove tecnologie per future missioni spaziali per trovare pianeti simili alla Terra.
― 7 leggere min
Analizzando i movimenti delle stelle nella nostra galassia usando i dati della missione Gaia.
― 5 leggere min