HAYATE mescola l'apprendimento automatico e tecniche tradizionali per misurazioni migliori delle distanze delle galassie.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
HAYATE mescola l'apprendimento automatico e tecniche tradizionali per misurazioni migliori delle distanze delle galassie.
― 6 leggere min
Questo studio migliora l'estrazione del segnale SZ usando un nuovo metodo di deep learning.
― 7 leggere min
La ricerca rivela nuove stelle sdB pulsanti e le loro proprietà uniche.
― 7 leggere min
Il DR4 di SkyMapper offre un sacco di dati sugli oggetti celesti nel cielo meridionale.
― 5 leggere min
Un nuovo strumento migliora i metodi per trovare esopianeti oltre il nostro sistema solare.
― 6 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali stanno cambiando la nostra visione del cosmo.
― 4 leggere min
Nuovi design di rilevatori migliorano il rilevamento degli antineutrini per operazioni nucleari più sicure.
― 7 leggere min
Migliorare le trasformate wavelet rende migliore l'analisi di dati sferici complessi in vari ambiti.
― 7 leggere min
Il tracker di frangente GRAVITY migliora le osservazioni in diverse applicazioni astronomiche.
― 6 leggere min
Sei satelliti puntano a studiare eventi cosmici in rapido cambiamento.
― 5 leggere min
Un nuovo pipeline integra metodi di machine learning nell'astrofisica per un'analisi migliore.
― 7 leggere min
Nuovi metodi che usano il machine learning migliorano le misurazioni della distanza per le esplosioni di raggi gamma.
― 6 leggere min
MALBEC punta a unire i metodi per studiare le atmosfere degli esopianeti tramite il confronto dei modelli.
― 6 leggere min
Ricercando segnali dell'universo primordiale con telescopi radio avanzati.
― 6 leggere min
Cholla-MHD migliora le simulazioni astrofisiche usando la magnetoidrodinamica per studi cosmici dettagliati.
― 6 leggere min
BOSS Net migliora lo studio delle proprietà delle stelle usando il machine learning.
― 8 leggere min
Una nuova lista di stelle binarie verificate migliora l'accuratezza delle osservazioni astronomiche.
― 7 leggere min
Gli astronomi studiano i pianeti giganti che orbitano attorno a stelle nane M comuni e più fredde.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano metodi avanzati per trovare pianeti simili alla Terra.
― 7 leggere min
Le reti LSTM migliorano la rilevazione precoce delle onde gravitazionali e supportano l'analisi degli eventi cosmici.
― 5 leggere min
Nuovo metodo accelera lo studio dei sistemi stellari binari e delle loro orbite.
― 6 leggere min
Uno studio che svela i segreti delle stelle nella nostra Via Lattea.
― 5 leggere min
Scopri come le flare stellari influenzano i pianeti vicini e cosa rivelano le nuove ricerche.
― 6 leggere min
Esplorare le sfide dei segnali delle onde gravitazionali sovrapposti e il loro impatto sulle misurazioni.
― 8 leggere min
Uno studio sulle prestazioni dei modelli di forma d'onda per sistemi di buchi neri binari.
― 5 leggere min
Ricerca su esoplaneti gassosi freschi usando il telescopio spaziale Twinkle.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano lo studio delle forme su superfici curve.
― 6 leggere min
Le lanterne fotoniche migliorano la tecnologia di imaging in astronomia e oltre.
― 4 leggere min
Un modello di deep learning migliora la stima del fronte d'onda nell'Osservatorio Vera C. Rubin.
― 9 leggere min
Scopri come il raggruppamento delle galassie aiuta a capire gli effetti dellenti gravitazionali.
― 6 leggere min
Il telescopio KKO migliora la localizzazione delle FRB per studi cosmici più precisi.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano la modellazione delle onde sonore solari risparmiando risorse computazionali.
― 5 leggere min
La metallicità rivela cose importanti sulla formazione delle galassie e lo sviluppo delle stelle.
― 5 leggere min
Esaminando le difficoltà e i metodi per migliorare le osservazioni dell'emissione di idrogeno a 21 cm.
― 6 leggere min
La ricerca evidenzia l'importanza della funzione di selezione nello studio dei gruppi di galassie.
― 6 leggere min
Un rivelatore neutro costruito sott'acqua per studiare i neutrini cosmici.
― 6 leggere min
Uno studio che analizza l'attività meteorica usando tre sistemi di telecamere.
― 6 leggere min
Uno strumento rivoluzionario per studiare le stelle giovani e i loro potenziali esopianeti.
― 6 leggere min
Gli MKIDs migliorano la rilevazione dell'energia in vari campi scientifici.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la chiarezza e l'accuratezza delle immagini nell'astronomia radio.
― 7 leggere min