I ricercatori hanno sviluppato un framework autocorrettivo per generare testbench in modo efficiente nel design hardware.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori hanno sviluppato un framework autocorrettivo per generare testbench in modo efficiente nel design hardware.
― 8 leggere min
Sfruttare strategie più astute per beccare bug nei test del software.
― 6 leggere min
Esaminando come i bot aiutano gli ingegneri del software e le aree da migliorare.
― 6 leggere min
Impara tecniche efficaci per insegnare la scomposizione dei programmi ai principianti.
― 7 leggere min
Gli strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT affrontano sfide di efficienza energetica che necessitano di soluzioni.
― 10 leggere min
I LLM più piccoli possono essere utili ma hanno problemi di qualità nella generazione di codice.
― 5 leggere min
Scopri come i cambiamenti nei prompt di codifica possono risparmiare energia e giovare all'ambiente.
― 5 leggere min
Esplorare i punti di forza della generazione di codice umana rispetto a quella automatizzata.
― 6 leggere min
Scopri come le macchine possono semplificare il processo di revisione del codice per gli sviluppatori.
― 6 leggere min
Esplora come i sistemi IVR si siano trasformati con la tecnologia AI.
― 11 leggere min
Scopri il meccanismo del dondolo per una gestione dei progetti di codice più fluida.
― 8 leggere min
Scopri come il refactoring del codice riduce la contaminazione dei dati nello sviluppo software.
― 6 leggere min
Scopri come gli incidenti recenti mettono in evidenza le vulnerabilità nei pacchetti Linux.
― 8 leggere min
Dati scadenti possono portare a una scarsa performance dei modelli nelle applicazioni di deep learning.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio migliora il recupero delle patch per le vulnerabilità software.
― 8 leggere min
Scopri come le politiche di accesso proteggono i tuoi dati nelle applicazioni web.
― 4 leggere min
Cuvis.ai rende l'imaging iperspettrale facile e accessibile a tutti.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo migliora i modelli di codifica usando test auto-generati.
― 6 leggere min
HULA migliora la programmazione integrando il feedback umano nel processo di sviluppo.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la sicurezza del codice generato dai modelli linguistici.
― 5 leggere min
Scopri come i programmatori trovano e risolvono i bug in modo efficace.
― 4 leggere min
Impara a creare modelli software chiari da codice complesso.
― 7 leggere min
Una chiara suddivisione dei componenti del modello linguistico e dei loro ruoli.
― 10 leggere min
Esplorare l'impatto del debito tecnico sui progetti software e sulla loro manutenzione.
― 5 leggere min
Scopri come i metodi formali migliorano l'affidabilità del software e aiutano a beccare i bug in anticipo.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai metodi di test per il software delle auto a guida autonoma.
― 4 leggere min
SpecTool porta chiarezza agli errori degli LLM nell'uso degli strumenti.
― 4 leggere min
Gaze2AOI automatizza il marking delle aree nei video usando i dati del tracciamento oculare.
― 5 leggere min
Scopri come GOOD semplifica la programmazione e migliora la qualità del software.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come la logica di tracciamento aiuta la verifica di programmi ricorsivi.
― 6 leggere min
Valutare l'efficacia dei modelli linguistici nei compiti di coding con nuovi benchmark.
― 5 leggere min
CodeSAM aiuta a migliorare la comprensione e l'analisi del codice da diversi punti di vista.
― 6 leggere min
Affrontare le sfide della tecnologia dei veicoli autonomi per un futuro più sicuro.
― 8 leggere min
Esplora come la precisione numerica impatti gli algoritmi e le decisioni.
― 7 leggere min
Questo documento parla di come migliorare la sincronizzazione dei robot saldatori usando il model checking.
― 5 leggere min
Monitorare i chatbot per evitare problemi in ambienti critici.
― 6 leggere min
Un nuovo sistema di monitoraggio per i robot migliora l'efficienza e l'affidabilità.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come le persone neurodiverse influenzano i team di sviluppo software.
― 5 leggere min
Explabox semplifica il machine learning per tutti, garantendo trasparenza e giustizia nei modelli di IA.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come l'OSS sta plasmando la tecnologia attraverso la collaborazione e l'uso delle librerie.
― 6 leggere min