Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Ingegneria del software

Capire i rischi nei contratti intelligenti: la prospettiva dell'utente

Molti utenti non sono a conoscenza dei rischi nei contratti smart come USDT.

― 5 leggere min


Rischi dei ContrattiRischi dei ContrattiIntelligenti Svelatirischi chiave nel trasferimento.Gli utenti non hanno consapevolezza dei
Indice

I contratti smart sono programmi che girano su una blockchain e vengono sempre più usati per compiti importanti, specialmente in finanza. Però, molti utenti non comprendono del tutto i rischi che ci sono quando trasferiscono token usando questi contratti. Questo articolo esplora quanto bene gli utenti capiscono i rischi legati a un contratto smart popolare, l'USD Tether (USDT), e le implicazioni più ampie per altri contratti della stessa categoria.

Che Cosa Sono i Contratti Smart?

I contratti smart sono contratti auto-esecutivi con i termini dell'accordo scritti direttamente nel codice. Funzionano su piattaforme decentralizzate come Ethereum, permettendo a più utenti di interagire senza bisogno di un'autorità centrale. I contratti smart possono gestire vari compiti, come effettuare transazioni e emettere token.

Rischi di Trasferimento Spiegati

I rischi di trasferimento si riferiscono a problemi inaspettati che possono verificarsi durante il trasferimento di token da un wallet digitale a un altro. Comprendere questi rischi è fondamentale perché possono portare a perdite finanziarie o altre conseguenze negative per gli utenti.

Rischi di Trasferimento Comuni

Questo studio si concentra su cinque rischi principali:

  1. Essere Blacklistati: Gli utenti possono essere bloccati dal fare transazioni per vari motivi, come attività sospette.
  2. Contratto in Pausa: A volte, il contratto può essere temporaneamente fermato, impedendo qualsiasi trasferimento.
  3. Aggiornamento del Contratto: Il contratto può essere cambiato o migliorato dai suoi creatori, alterando in modo inaspettato le sue funzioni.
  4. Fondi Insufficienti: Gli utenti possono tentare di trasferire token ma non avere abbastanza nel loro conto.
  5. Aumento delle Spese di Trasferimento: Le spese possono essere aggiunte in modo imprevisto, riducendo l'importo ricevuto dal destinatario.

Panoramica dello Studio sugli Utenti

Per capire quanto bene gli utenti comprendano questi rischi, abbiamo condotto uno studio con 110 partecipanti che erano già pratici nell'uso dei contratti smart attraverso l'interfaccia USDT e MetaMask. Ai partecipanti è stato chiesto di raccontare le loro esperienze e le loro percezioni riguardo ai rischi menzionati.

Risultati dello Studio sugli Utenti

I risultati hanno rivelato una preoccupante mancanza di consapevolezza tra gli utenti riguardo ai rischi. La maggior parte dei partecipanti è rimasta sorpresa nell'apprendere che certi rischi, come il blacklisting e gli aggiornamenti del contratto, potevano influenzare notevolmente le loro transazioni. Circa il 71,8% degli utenti ha trovato questi rischi gravi o sorprendenti. Al contrario, erano più consapevoli degli esiti positivi dei trasferimenti rispetto a quelli negativi possibili.

Analisi del Codice Sorgente dei Contratti ERC-20

In aggiunta, abbiamo analizzato il codice sorgente di altri 78 contratti ERC-20 per vedere se esistessero rischi simili. Abbiamo trovato che molti di questi rischi erano presenti in un numero significativo di contratti. In particolare, fino al 19,2% dei contratti analizzati mostrava rischi simili a quelli trovati nel contratto USDT.

Importanza dell'Educazione degli Utenti

C'è un chiaro bisogno di una migliore educazione sui contratti smart e i loro rischi. Molti utenti si affidano a fonti non ufficiali, come video su YouTube, per ottenere informazioni, invece di consultare documenti ufficiali o codici sorgente. Questo indica una lacuna di comprensione che deve essere colmata.

Sfide dell'Interfaccia Utente

L'interfaccia MetaMask, su cui molti utenti fanno affidamento per le transazioni dei contratti smart, è risultata insufficiente nel comunicare i potenziali rischi. Molti utenti hanno segnalato difficoltà nel capire l'interfaccia utente, specialmente riguardo a esiti rischiosi come importi ridotti o fallimenti nei trasferimenti.

Atteggiamenti degli Utenti Verso i Contratti Smart

Molti utenti si sentivano sicuri della loro comprensione dei contratti smart, ma questa fiducia non si traduceva in una reale consapevolezza dei rischi associati. Un gran numero di partecipanti pensava di poter anticipare come si sarebbero comportati i contratti smart, ma questa autovalutazione non era accurata.

Generalizzazione dei Rischi

La nostra ricerca ha trovato che i rischi di trasferimento osservati nel contratto USDT non erano unici, ma erano diffusi anche in altri contratti ERC-20 popolari. Questo evidenzia la necessità di metodi standardizzati per aiutare gli utenti a comprendere questi rischi.

Conclusione

In conclusione, i nostri risultati sottolineano l'urgenza di migliorare l'educazione degli utenti riguardo ai rischi dei contratti smart. Gli utenti sono spesso all'oscuro delle complessità e delle potenziali insidie associate ai contratti smart come l'USDT. L'assenza generale di comprensione e le carenze nel design dell'interfaccia utente creano ostacoli per gli utenti, che possono portare a conseguenze finanziarie.

È fondamentale che sviluppatori, legislatori ed educatori lavorino verso soluzioni che rendano i contratti smart più accessibili e comprensibili. Migliorare la comprensione degli utenti non solo aiuterà a proteggerli ma rafforzerà anche la fiducia nei sistemi che si basano su queste tecnologie blockchain.

Raccomandazioni per il Miglioramento

  1. Interfacce Utente Migliorate: Gli sviluppatori dovrebbero concentrarsi sulla progettazione di interfacce che presentino chiaramente i rischi e i potenziali esiti.
  2. Risorse Educative: Dovrebbero esserci materiali educativi più accessibili per gli utenti generali, focalizzati sul funzionamento dei contratti smart.
  3. Trasparenza nelle Caratteristiche dei Contratti: I creatori di contratti smart dovrebbero assicurarsi che tutti i potenziali rischi siano chiaramente dichiarati nella loro documentazione per aiutare la comprensione degli utenti.

Direzioni Future

La ricerca futura dovrebbe indagare altri contratti smart e i loro rischi associati, così come come diverse demografie di utenti percepiscono questi rischi. Comprendere come colmare il divario tra la conoscenza degli sviluppatori e la comprensione degli utenti sarà fondamentale per una più ampia adozione dei contratti smart.

Riconoscendo le sfide e lavorando verso soluzioni, possiamo creare una base di utenti più informata, capace di interagire con i contratti smart in modo sicuro ed efficace.

Fonte originale

Titolo: End-user Comprehension of Transfer Risks in Smart Contracts

Estratto: Smart contracts are increasingly used in critical use cases (e.g., financial transactions). Thus, it is pertinent to ensure that end-users understand the transfer risks in smart contracts. To address this, we investigate end-user comprehension of risks in the most popular Ethereum smart contract (i.e., USD Tether (USDT)) and their prevalence in the top ERC-20 smart contracts. We focus on five transfer risks with severe impact on transfer outcomes and user objectives, including users being blacklisted, contract being paused, and contract being arbitrarily upgraded. Firstly, we conducted a user study investigating end-user comprehension of smart contract transfer risks with 110 participants and USDT/MetaMask. Secondly, we performed manual and automated source code analysis of the next top (78) ERC-20 smart contracts (after USDT) to identify the prevalence of these risks. Results show that end-users do not comprehend real risks: most (up to 71.8% of) users believe contract upgrade and blacklisting are highly severe/surprising. More importantly, twice as many users find it easier to discover successful outcomes than risky outcomes using the USDT/MetaMask UI flow. These results hold regardless of the self-rated programming and Web3 proficiency of participants. Furthermore, our source code analysis demonstrates that the examined risks are prevalent in up to 19.2% of the top ERC-20 contracts. Additionally, we discovered (three) other risks with up to 25.6% prevalence in these contracts. This study informs the need to provide explainable smart contracts, understandable UI and relevant information for risky outcomes.

Autori: Yustynn Panicker, Ezekiel Soremekun, Sumei Sun, Sudipta Chattopadhyay

Ultimo aggiornamento: 2024-07-16 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2407.11440

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2407.11440

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili