La ricerca rivela l'importanza delle fusioni di stelle di neutroni e il ruolo delle simulazioni.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca rivela l'importanza delle fusioni di stelle di neutroni e il ruolo delle simulazioni.
― 8 leggere min
Un nuovo modello prevede comportamenti turbolenti, aiutando i futuri progetti di reattori a fusione.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'importanza e alle sfide della teoria dei cluster accoppiati in chimica.
― 6 leggere min
Presentiamo FB-LTS, un metodo che migliora l'efficienza nelle simulazioni in acque poco profonde.
― 3 leggere min
Uno strumento progettato per semplificare la raccolta delle proprietà dei materiali dalla letteratura scientifica.
― 7 leggere min
La ricerca fa luce sui difetti nel bromuro di piombo cesio per l'efficienza delle celle solari.
― 5 leggere min
Investigare le somiglianze tra DNN e vetri strutturali.
― 5 leggere min
Una panoramica dei Metodi a Punto Materiale e delle loro applicazioni nello studio dei materiali.
― 5 leggere min
I ricercatori usano simulazioni per studiare il comportamento dei cristalli di ioni per la scienza quantistica.
― 4 leggere min
Esplorare il ruolo delle reti tensoriali nel migliorare l'efficienza dell'inferenza probabilistica.
― 6 leggere min
Le LENNs offrono un nuovo approccio per modellare in modo efficiente sistemi fisici complessi.
― 6 leggere min
I ricercatori semplificano le reti neurali per svelare intuizioni fondamentali sulla memoria e sul processo decisionale.
― 5 leggere min
Le funzioni d'onda neurali e i Pfaffiani migliorano notevolmente le previsioni di chimica quantistica.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'addestramento delle reti neurali che risolvono equazioni differenziali parziali.
― 6 leggere min
Migliorare le misure di velocità aiuta a rendere più realistici i modelli del comportamento delle particelle in diversi campi scientifici.
― 7 leggere min
Impara come applicare condizioni al contorno trasparenti per risolvere numericamente l'equazione di Schrödinger.
― 6 leggere min
Questo studio svela nuove intuizioni sulla turbolenza negli ambienti spaziali.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano le simulazioni di plasma con un nuovo metodo di integrazione numerica.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo basato sull'IA migliora l'efficienza nella Full Waveform Inversion.
― 7 leggere min
RKGC migliora l'accuratezza e la coerenza nelle simulazioni fluide utilizzando SPH.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di come il machine learning aiuti nella progettazione di materiali microstrutturati.
― 6 leggere min
Uno studio rivela nuove informazioni sul comportamento degli idrogel sotto stress.
― 6 leggere min
La ricerca svela comportamenti complessi degli elettroni in MATBG usando tecniche computazionali avanzate.
― 5 leggere min
Nuovi algoritmi migliorano le previsioni degli stati fondamentali quantistici usando dati limitati.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo combina l'apprendimento automatico con il coarse graining per migliorare la modellazione dei materiali.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora la velocità e l'accuratezza della previsione della densità di carica.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo usa il deep learning per migliorare i calcoli dell'energia nei sistemi quantistici a molti corpi.
― 8 leggere min
questo articolo parla di metodi innovativi per scoprire leggi di conservazione in vari campi scientifici.
― 6 leggere min
Combinare metodi quantistici e classici per affrontare le equazioni del moto dei fluidi.
― 5 leggere min
Combinare fisica e geometria per migliorare le previsioni di scattering acustico.
― 5 leggere min
Una panoramica dei flussi bifasici e dei modelli numerici che li studiano.
― 5 leggere min
Nuove tecniche di ptychografia multi-focale migliorano l'imaging di materiali spessi su scala atomica.
― 6 leggere min
Uno sguardo agli SPIM e al loro potenziale nei problemi di ottimizzazione.
― 6 leggere min
Esplorando il metodo del potenziale efficace ottimizzato per calcoli di forza precisi nei materiali.
― 6 leggere min
Una guida rapida per scrivere e inviare articoli scientifici in modo efficace.
― 5 leggere min
Una nuova funzione di perdita, Astral, migliora le prestazioni delle reti neurali informate dalla fisica.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la modellazione dei problemi elettromagnetici con interfacce usando reti neurali.
― 6 leggere min
Un nuovo algoritmo migliora la stima degli autostati nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano comportamenti inaspettati nei flussi fluidi attraverso le equazioni di Eulero e le singolarità.
― 5 leggere min
Scoperte recenti rivelano che i pulsar a bassa rotazione potrebbero emettere segnali, cambiando le nostre conoscenze.
― 6 leggere min