Un nuovo metodo migliora l'identificazione delle varianti genetiche legate all'Alzheimer.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo metodo migliora l'identificazione delle varianti genetiche legate all'Alzheimer.
― 8 leggere min
La ricerca sui canali GIRK offre speranza per un intervento precoce sull'Alzheimer.
― 5 leggere min
Uno sguardo sulla malattia di Alzheimer, la sua genetica e gli sforzi di ricerca recenti.
― 6 leggere min
Ricerche dimostrano che i marker biologici possono prevedere il declino della salute cognitiva negli anziani.
― 6 leggere min
La ricerca evidenzia le proteine del sangue che potrebbero indicare il rischio di Alzheimer.
― 6 leggere min
La ricerca mette in luce i ruoli delle proteine e i rischi dei farmaci nella malattia di Alzheimer.
― 6 leggere min
La ricerca esplora come la musica può aiutare la memoria e la cognizione nei pazienti con Alzheimer.
― 7 leggere min
Uno studio collega i reclami sulla memoria ai segni precoci della patologia di Alzheimer.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la nostra comprensione dell'espressione genica nella salute e nella malattia.
― 5 leggere min
Un nuovo gioco aiuta a identificare l'impatto cognitivo attraverso compiti di navigazione spaziale.
― 7 leggere min
La ricerca mostra che l'ascendenza influisce su come si manifestano le malattie neurodegenerative e sulla risposta immunitaria.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano le interazioni delle cellule cerebrali usando i nuovi iAssembloidi.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo di intelligenza artificiale sembra promettente per migliorare la rilevazione precoce dell'Alzheimer.
― 6 leggere min
Uno studio mostra che i test uditivi non verbali possono individuare il declino cognitivo nell'Alzheimer.
― 6 leggere min
Nuovi metodi puntano a migliorare la diagnosi precoce dell'Alzheimer e del Parkinson.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la diagnosi precoce dell'Alzheimer e della demenza vascolare.
― 7 leggere min
TREM2 gioca un ruolo fondamentale nella salute del cervello e nella protezione contro l'Alzheimer.
― 6 leggere min
La ricerca rivela connessioni tra l'Alzheimer e problemi di salute vascolare.
― 7 leggere min
Uno studio mette in evidenza un nuovo metodo per analizzare i cambiamenti cerebrali nei pazienti con Alzheimer.
― 6 leggere min
Usare il machine learning per migliorare i report diagnostici dell'Alzheimer per una cura dei pazienti migliore.
― 6 leggere min
Il nuovo strumento SKAD migliora la diagnosi precoce della demenza e dell'Alzheimer.
― 7 leggere min
Le ricerche mostrano che la genetica diversa influisce sui rischi e le protezioni dalla demenza nelle diverse popolazioni.
― 6 leggere min
Scopri come l’invecchiamento influisce sulla memoria e sulle funzioni cerebrali negli adulti più anziani.
― 6 leggere min
K. pneumoniae potrebbe contribuire a peggiorare l'Alzheimer attraverso infiammazione e risposte immunitarie.
― 7 leggere min
La ricerca esplora il legame tra la lattoferrina nella saliva e il rischio di Alzheimer.
― 5 leggere min
Esplora come il T2D influisce sul rischio di Alzheimer e le possibili vie per il trattamento.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i biomarcatori aiutano a prevedere il declino cognitivo nei pazienti affetti da Alzheimer.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come la storia sanitaria influisca sul declino cognitivo dell'Alzheimer.
― 5 leggere min
Scopri come l'apprendimento auto-supervisionato cambia il modo di rilevare l'Alzheimer nelle immagini del cervello.
― 6 leggere min
Gli scienziati scoprono come le rare varianti genetiche influenzano il rischio di Alzheimer.
― 5 leggere min
COWAS rivela interazioni geniche che influenzano caratteristiche di salute come colesterolo, Alzheimer e Parkinson.
― 8 leggere min
Scopri come l'esercizio può migliorare la salute del cervello negli adulti più grandi.
― 6 leggere min