Un framework per tenere traccia e analizzare il consumo energetico nei modelli di linguaggio di grandi dimensioni.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un framework per tenere traccia e analizzare il consumo energetico nei modelli di linguaggio di grandi dimensioni.
― 8 leggere min
La ricerca evidenzia strategie per ridurre il consumo di energia nei grandi modelli di linguaggio.
― 5 leggere min
Un metodo per ridurre il consumo energetico mantenendo le prestazioni del modello nel machine learning.
― 6 leggere min
Scopri come l'ingegneria del software può portare a pratiche energeticamente efficienti nella tecnologia.
― 6 leggere min
Esaminando l'efficienza e l'uso energetico dei Modelli Linguistici Grandi nelle applicazioni AI.
― 6 leggere min
Nuove reti neurali che usano memristor migliorano l'efficienza e l'adattabilità.
― 6 leggere min
Esaminare gli effetti sociali e ambientali dei modelli di fondazione AI.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla tecnologia Field-Programmable Pixel Convolutional Array e al suo impatto.
― 7 leggere min
Migliorare i percorsi di volo dei droni migliora la comunicazione durante i disastri.
― 6 leggere min
Usando i dati dei contatori intelligenti e le informazioni meteo per migliorare il monitoraggio energetico.
― 10 leggere min
FaasMeter offre soluzioni per monitorare l'uso di energia nelle Funzioni come Servizio.
― 7 leggere min
Esaminando come l'energia influisce sul controllo dei geni e sul processamento delle informazioni nei sistemi biologici.
― 9 leggere min
Questo documento descrive un piano per l'integrazione dell'IA nella tecnologia satellitare.
― 5 leggere min
Questo articolo spiega come migliorare il routing RPL con la ricerca Tabu per avere prestazioni IoT migliori.
― 6 leggere min
Esaminare l'impronta di carbonio dei sistemi di raccomandazione di fronte ai cambiamenti climatici.
― 7 leggere min
Il biocomputing usa materiali biologici per una computazione efficiente e che risparmia energia.
― 4 leggere min
Questo studio presenta un metodo per ottimizzare l'uso dell'energia nel computing mobile edge assistito da UAV.
― 8 leggere min
Uno sguardo critico all'impatto dell'IA sulla scienza e sulla comprensione.
― 6 leggere min
Esaminando come il reinforcement learning può trasformare i sistemi energetici sostenibili.
― 9 leggere min
Esaminando l'impatto ambientale e gli sforzi di sostenibilità nel calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Scopri come i modelli linguistici sui dispositivi migliorano velocità e privacy.
― 8 leggere min
Questo studio si concentra sulla collocazione efficiente delle richieste nel computing edge per il risparmio energetico.
― 8 leggere min
Integrare eventi futuri migliora l'accuratezza nei metodi di previsione energetica.
― 6 leggere min
Un approccio innovativo per migliorare la gestione delle risorse nei sistemi IoT.
― 6 leggere min
Esplorare l'efficienza della comunicazione per i dispositivi IoT nelle reti wireless.
― 4 leggere min
Nuovo protocollo di routing migliora la comunicazione sottomarina per monitoraggio e ricerca.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'efficienza e la sicurezza nei movimenti dei robot umanoidi.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio aiuta gli AUV a prendere decisioni tempestive sott'acqua.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo permette una conversione più facile delle ANN in SNN con un minore consumo energetico.
― 8 leggere min
Analizzando il consumo energetico nei supercomputer per migliorare l'efficienza.
― 7 leggere min
AQ-PINNs unisce il calcolo quantistico e l'IA per modelli climatici più efficienti.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'efficienza dell'allenamento nelle CNN e BCNN usando MNIST e CIFAR-10.
― 4 leggere min
Analizzando le prestazioni dei datacenter HPC con carichi di lavoro ML e tradizionali.
― 6 leggere min
Un sistema più intelligente riduce il consumo di carburante e le emissioni nei rimorchi refrigerati.
― 6 leggere min
CARAML offre un nuovo modo per valutare l'efficienza dell'hardware AI nei compiti di machine learning.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai metodi di scheduling FIFO e Round Robin nei sistemi informatici.
― 6 leggere min
EMERS aiuta i ricercatori a tenere traccia dell'uso energetico nei sistemi di raccomandazione, promuovendo la consapevolezza ambientale.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'apprendimento federato riducendo la trasmissione dei dati e il consumo energetico.
― 5 leggere min
Uno studio sulle prestazioni dei modelli di rilevamento degli oggetti su dispositivi di calcolo piccoli.
― 9 leggere min
Questo articolo esplora nuovi metodi per rendere i modelli linguistici più veloci e più efficienti dal punto di vista energetico.
― 5 leggere min