Questo studio esamina l'influenza della viscosità sulle onde di Faraday nei liquidi confinati.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo studio esamina l'influenza della viscosità sulle onde di Faraday nei liquidi confinati.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la modellazione delle onde sonore solari risparmiando risorse computazionali.
― 5 leggere min
Nuovi metodi nell'imaging sismico migliorano l'accuratezza e l'efficienza della mappatura del sottosuolo.
― 8 leggere min
Scopri come i modelli matematici spiegano le transizioni di fase nei materiali e nei sistemi biologici.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano le simulazioni dei comportamenti dei liquidi sulle superfici usando il PFEM.
― 6 leggere min
Una panoramica di due sistemi quantistici chiave e le loro connessioni.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per risolvere equazioni ellittiche complesse usando punti fantasma.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora il ruolo del calcolo quantistico nella risoluzione delle equazioni differenziali parziali.
― 6 leggere min
Scopri come si comportano i campi spinoriali sotto condizioni al contorno specifiche nella teoria quantistica dei campi.
― 7 leggere min
Una panoramica sui grafi quantistici, la loro struttura e il significato degli autovalori.
― 5 leggere min
Scopri come i PINNs uniscono il deep learning con la fisica per risolvere problemi in modo efficiente.
― 6 leggere min
Migliorare la qualità delle immagini attraverso metodi di deblurring efficaci e modelli matematici.
― 6 leggere min
Introducendo un metodo per semplificare i calcoli delle condizioni al contorno per l'equazione di Schrödinger.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle tecniche di simulazione avanzate per aerei supersonici nell'ingegneria aerospaziale.
― 7 leggere min
Studi recenti hanno fatto luce sulle proprietà e i comportamenti dei corpi celesti compatti.
― 6 leggere min
Uno sguardo agli Hamiltoniani periodici e al loro significato nella fisica quantistica.
― 5 leggere min
Esplora come la diffusione delle onde plasmi la tecnologia e la ricerca scientifica.
― 5 leggere min
Esplorando campi elettromagnetici in solenoidi infiniti con correnti dipendenti dal tempo.
― 4 leggere min
Esplora come il modello di Gierer-Meinhardt spiega la formazione di schemi negli organismi viventi.
― 5 leggere min
Scopri come i difetti influenzano il comportamento dei nematici planari e le loro applicazioni.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la simulazione del comportamento dei fluidi per varie applicazioni.
― 6 leggere min
Esplorare stati al limite nelle reticoli ottici e le loro implicazioni per le tecnologie quantistiche.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i confini che cambiano influenzano il comportamento dei fluidi.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza nella simulazione dei flussi di fluidi illimitati.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina il comportamento del gas quando interagisce con superfici solide.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla stabilità degli skyrmion influenzata dalla dimensione e dagli stress radiali.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come si comportano i film sottili sotto diverse forze.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina il movimento delle particelle in sistemi confinati e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Questo articolo presenta un approccio nuovo ai potenziali termodinamici nelle teorie di gravità di Lanczos-Lovelock.
― 14 leggere min
Una nuova implementazione MPM migliora notevolmente le simulazioni del flusso di gas.
― 9 leggere min
Esplorando le relazioni tra particelle e campi nella fisica teorica.
― 5 leggere min
Introducendo un approccio semplice per risolvere sistemi fisici complessi nel tempo e nello spazio.
― 6 leggere min
Esplora la riconnessione magnetica forzata e la risonanza di Alfven nei plasmi magnetizzati.
― 6 leggere min
Stagger Code migliora la modellazione dei comportamenti fluidi in astrofisica tramite simulazioni.
― 6 leggere min
Lo studio esplora le condizioni per i rotoli circolari nella dinamica del flusso rotore-statore.
― 6 leggere min
Quest'articolo esamina i wormhole axion-saxion e la loro stabilità nella fisica teorica.
― 4 leggere min
Un nuovo approccio riduce gli effetti di diffusione ai confini negli studi sui fluidi.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come gli strati sottili influenzano il trasferimento di calore nei materiali.
― 5 leggere min
Esplorare come si formano modelli come strisce e macchie negli organismi viventi.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la simulazione delle particelle in ambienti ristretti.
― 8 leggere min