Un nuovo metodo migliora i calcoli del flusso di fluidi e della pressione.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo metodo migliora i calcoli del flusso di fluidi e della pressione.
― 5 leggere min
Una nuova prospettiva sulle condizioni per l'inizio del Cosmo.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai cambiamenti di fase dinamici nei sistemi quantistici usando il modello Potts.
― 6 leggere min
Gli scienziati rivelano come gli isolanti topologici interagiscono con la luce, aprendo nuove possibilità tecnologiche.
― 4 leggere min
Una panoramica sulla regolarità nella dinamica dei fluidi e le equazioni di Stokes.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'uso del metodo ibrido di alto ordine per le equazioni biharmonica.
― 6 leggere min
Esplora il teorema dell'unicità e il suo ruolo nei problemi elettromagnetici.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le onde sonore influenzano diverse strutture.
― 9 leggere min
Scopri come gli scienziati modellano l'atmosfera di Giove per capire i pianeti giganti.
― 7 leggere min
Esaminando la conduzione del calore in catene 2D di oscillatori influenzate da campi magnetici.
― 7 leggere min
Esaminando il trasferimento di calore e il comportamento delle onde sonore nei gas poliatomici.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come l'entropia influisce sulle interazioni delle particelle quantistiche e sull'intrecciamento.
― 6 leggere min
Uno studio sul comportamento di due aste elastiche e di una molla sotto diverse forze.
― 4 leggere min
Uno sguardo all'effetto Casimir e al suo impatto sulle brane nello spaziotempo anti-de Sitter.
― 6 leggere min
Esplorando la modellazione matematica per capire i sistemi su diverse scale.
― 6 leggere min
Esplorare superfici minime di dimensioni superiori tramite tecniche di machine learning.
― 7 leggere min
Questo articolo parla di un operatore di momento autoaggiunto per particelle in aree ristrette.
― 6 leggere min
Investigare i valori propri reali nei sistemi quantistici non hermitiani svela nuove intuizioni.
― 6 leggere min
Esaminando il comportamento della teoria quantistica dei campi nello spazio Anti-de Sitter.
― 5 leggere min
Esplorando il comportamento degli elettroliti in condizioni di non equilibrio e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
Esplorando il comportamento e le applicazioni delle guide d'onda quantistica nella tecnologia.
― 4 leggere min
Esaminando l'impatto della casualità sul comportamento del sistema attraverso i modelli di Anderson parabolici.
― 4 leggere min
Esaminando l'importanza dei problemi ellittici e parabolici in matematica e le loro applicazioni.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come si comportano le onde gravitazionali in sistemi astrofisici isolati.
― 6 leggere min
Esplorare come i confini influenzano i campi quantistici e le interazioni delle particelle.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo semplifica i calcoli integrali complessi nelle interazioni delle particelle.
― 6 leggere min
Esplorando l'equazione di Burgers nella dinamica dei fluidi e le sue applicazioni.
― 6 leggere min
Quest'articolo spiega il gauge di Bondi parziale e il suo ruolo nella fisica gravitazionale.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai sistemi quantistici non hermitiani e alle loro implicazioni.
― 6 leggere min
Esaminando l'impatto dell'operatore di Stokes sul flusso di fluidi in vari ambiti.
― 6 leggere min
Uno sguardo semplificato alla quantizzazione nel cono di luce e alla sua importanza nella fisica delle particelle.
― 8 leggere min
Esplorare il comportamento dei campi magnetici in ambienti a strati sottili.
― 6 leggere min
Una panoramica sui termini di confine e il loro significato nelle teorie della gravità.
― 6 leggere min
Recenti miglioramenti nel LBM migliorano la precisione e l'usabilità della simulazione dei fluidi.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina come l'inerzia e lo scivolamento influenzano la stabilità del film liquido sulle fibre.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come ASEP aiuta a studiare il comportamento delle particelle in sistemi complessi.
― 6 leggere min
Una panoramica delle SPDE e delle loro applicazioni nel mondo reale.
― 7 leggere min
Un'idea sulle equazioni di Navier-Stokes-Cahn-Hilliard per la dinamica dei fluidi e la separazione di fase.
― 7 leggere min
Un nuovo modello aiuta a studiare il distacco del plasma per reattori a fusione più sicuri.
― 7 leggere min
Un metodo per stimare i parametri del flusso sanguigno usando dati di imaging avanzati.
― 8 leggere min