Esplora il legame tra termodinamica e machine learning per semplificare sistemi complessi.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplora il legame tra termodinamica e machine learning per semplificare sistemi complessi.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i buchi neri potrebbero rivelare i segreti dell'universo primordiale attraverso le onde gravitazionali.
― 4 leggere min
Nuove tecniche computazionali migliorano le previsioni sul comportamento dei gas nelle applicazioni aerospaziali.
― 6 leggere min
Esplorare il potenziale e le sfide dei motori a calore quantistico a molti corpi.
― 6 leggere min
Esplorare l'impatto delle cariche non commutative sui processi di termalizzazione quantistica.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano la preparazione dello stato termico usando campionatori di Gibbs quantistici per simulazioni più accurate.
― 6 leggere min
Esaminando proprietà e comportamenti unici dei supersolidi nella scienza dei materiali.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per preparare stati fondamentali in sistemi quantistici usando tecniche di raffreddamento.
― 6 leggere min
Esplora le proprietà uniche dei buchi neri quantistici BTZ e i loro comportamenti termodinamici.
― 6 leggere min
Uno studio sul magnetismo usando il modello di Ising su una struttura reticolare unica.
― 5 leggere min
La ricerca su quattro urne rivela comportamenti unici non in equilibrio.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza e l'efficienza nella simulazione dei flussi di gas in condizioni estreme.
― 9 leggere min
Gli scienziati indagano sul movimento delle particelle e dell'entropia nei superfluidi fermionici lontano dall'equilibrio.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla teoria cinetica e a come le particelle si comportano nei diversi stati della materia.
― 7 leggere min
Uno sguardo su perché l'acqua calda può congelare più velocemente dell'acqua fredda.
― 6 leggere min
Una panoramica della distribuzione di Kirkwood-Dirac e della sua importanza nella meccanica quantistica.
― 5 leggere min
tLaSDI unisce la termodinamica e il machine learning per modellare sistemi dinamici complessi.
― 7 leggere min
Studia i movimenti dei fluidi influenzati da differenze di temperatura in ambienti verticali.
― 6 leggere min
Esplorando l'impatto del modello SYK sulla comprensione della gravità quantistica e della dinamica dello spaziotempo.
― 7 leggere min
Esaminando come le forme degli oggetti influenzano l'efficienza del flusso di calore.
― 7 leggere min
Esplorando il ruolo delle interfacce nelle teorie quantistiche dei campi e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Esplorando la relazione tra i buchi neri e l'entropia nel nostro universo.
― 8 leggere min
Scopri come la termodinamica quantistica cambia l'efficienza energetica e le applicazioni tecnologiche.
― 8 leggere min
Questo studio analizza come gli ambienti attivi influenzano il trasporto delle particelle e il comportamento del sistema.
― 5 leggere min
Esaminando il comportamento dei fluidi nella fisica nucleare ad alta energia attraverso i coefficienti di trasporto.
― 7 leggere min
Questo articolo parla dei metodi per calcolare le espansioni in serie ad alta temperatura per materiali magnetici.
― 6 leggere min
Esplorando il legame tra la teoria del caos e i buchi neri.
― 7 leggere min
La densità di energia del vuoto influisce sull'espansione dell'universo e presenta sfide uniche nella fisica.
― 4 leggere min
Questo articolo esplora i processi spontanei nei sistemi non in equilibrio e le loro applicazioni.
― 7 leggere min
Esplorare il significato dei processi irreversibili nella termodinamica e nella meccanica.
― 6 leggere min
Esplorare la relazione tra energia, informazione e sistemi viventi.
― 7 leggere min
Una panoramica dell'effetto Casimir e delle sue implicazioni nella fisica quantistica.
― 7 leggere min
Esplorare i vantaggi dei motori termici quantistici coerenti rispetto ai modelli tradizionali.
― 7 leggere min
Esaminare gli effetti delle statistiche non estensive di Tsallis sulle transizioni di fase quark-adroni.
― 5 leggere min
Uno sguardo al flusso energetico nei piccoli sistemi quantistici e alle loro interazioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo più da vicino alle proprietà termodinamiche dei sistemi bosonici unidimensionali.
― 7 leggere min
Questo studio rivela informazioni sulle interazioni delle particelle e le transizioni di fase nella teoria di Yang-Mills.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina la formazione di bolle e la dinamica dei microlayer in diverse condizioni di pressione.
― 6 leggere min
Esplora i meccanismi e il significato delle transizioni di fase nei materiali.
― 6 leggere min
Esplorare il legame tra buchi neri, entropia e meccanica quantistica.
― 8 leggere min