Una panoramica su come la diffusione influisce sull'entropia e sul comportamento del sistema.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una panoramica su come la diffusione influisce sull'entropia e sul comportamento del sistema.
― 7 leggere min
Esplorare il legame tra l'intreccio quantistico e le fasi topologiche nei materiali.
― 8 leggere min
La ricerca fa luce sulle transizioni di fase usando il modello di Ising a quattro dimensioni.
― 4 leggere min
Esplora l'interazione tra buchi neri, costanti cosmologiche e termodinamica.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come si muovono e interagiscono le particelle attive.
― 5 leggere min
Uno studio mostra come la memoria influisce sui risultati negli eventi competitivi in diversi ambiti.
― 6 leggere min
Il nuovo metodo SWAP migliora la comprensione dei vetri di spin grazie a dinamiche di rilassamento potenziate.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come la gravità influisca sull'evaporazione delle gocce nelle miscele liquide.
― 6 leggere min
Esaminando come la densità dell'acqua cambia vicino a superfici che la respingono.
― 5 leggere min
Esplora come il committor aiuti a capire le reazioni molecolari.
― 6 leggere min
Esplorare come il movimento individuale influisce sulla dinamica delle epidemie e sugli esiti delle malattie.
― 6 leggere min
Le FPGA promettono metodi più veloci per i calcoli su molti corpi nella fisica.
― 6 leggere min
Uno studio su come le forme sferoidali influenzano i processi fisici attraverso l'operatore di Dirichlet a Neumann.
― 5 leggere min
Scopri come il probing del serbatoio quantistico aiuta a identificare le transizioni di fase quantistiche.
― 6 leggere min
Investigare particelle autocinetiche e i loro comportamenti di aggregazione.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le collisioni delle particelle rivelano proprietà fondamentali della materia.
― 5 leggere min
Metodi innovativi migliorano le simulazioni del comportamento fermionico in sistemi complessi.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come la geometria influisca sul comportamento dei sistemi frizionali.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come funzionano le reti dirette e la loro importanza in vari sistemi.
― 6 leggere min
Studio di come i materiali cambiano fase sotto campi magnetici esterni.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come i complessi simpliciali diretti rivelano interazioni complesse.
― 7 leggere min
La ricerca sulle gocce rivela come i materiali viventi rispondono ai loro ambienti.
― 7 leggere min
Questo articolo studia come i difetti puntuali e estesi influenzano il movimento delle particelle nel TASEP.
― 7 leggere min
Questo articolo parla del comportamento delle particelle dilaton in teorie quantistiche dei campi modificate.
― 6 leggere min
Questo studio esamina il comportamento unico dei colloidi Janus nelle miscele e le loro interazioni.
― 6 leggere min
La ricerca rivela nuove fasi nei modelli di Kondo non hermitiani guidati dalla dissipazione di energia.
― 5 leggere min
Esaminando come le simmetrie influenzano i progetti degli stati quantistici e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
Scopri come il denoising delle matrici può migliorare la qualità dei dati in vari settori.
― 6 leggere min
Una panoramica delle catene quantistiche e delle loro proprietà affascinanti.
― 5 leggere min
Esplorare come le connessioni influenzano la cooperazione nelle reti sociali.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come il rumore impatta i sistemi attraverso le catene di Markov.
― 5 leggere min
Uno studio su come le forze influenzano il movimento dei liquidi e le transizioni del vetro.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio per migliorare le simulazioni molecolari a grana grossa usando l'ottimizzazione Gauss-Newton.
― 8 leggere min
La ricerca fa luce su come le forze attive influenzano la dinamica dei cristalli e del vetro.
― 6 leggere min
Lo studio dei sistemi interagenti svela intuizioni sulle dinamiche complesse.
― 6 leggere min
Investigare le dinamiche dell'algoritmo Metropolis e il suo impatto sui sistemi complessi.
― 6 leggere min
Esplorando le sfide uniche dei sistemi autogravitanti nella fisica.
― 6 leggere min
Esplorare il cambiamento sociale attraverso i principi della fisica.
― 7 leggere min
Esplora come le specie interagiscono e plasmano i loro ecosistemi.
― 9 leggere min
Analizzando come una particella etichettata interagisce in una catena di particelle attive.
― 5 leggere min