Esplorare la sinergia tra macchine termiche quantistiche e classiche per le tecnologie future.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorare la sinergia tra macchine termiche quantistiche e classiche per le tecnologie future.
― 5 leggere min
Questo articolo studia come si muovono i buchi nei sistemi di spin bidimensionali sotto diverse condizioni.
― 7 leggere min
Uno sguardo su come avviene la termalizzazione nella meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come le disposizioni dei dischi influenzano i sistemi fisici.
― 7 leggere min
Esplora come la teoria dell'informazione migliora la nostra conoscenza del comportamento dei materiali.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come i motori a impulsi basati su colpi trasformano il calore in lavoro attraverso tre colpi chiave.
― 6 leggere min
Uno studio sul comportamento delle particelle nei fluidi secondo i principi termodinamici.
― 6 leggere min
Esplorando nuove intuizioni sui sistemi guidati dai confini e sul loro flusso energetico.
― 6 leggere min
Esaminando modelli quantistici a lungo raggio e il loro significato nei sistemi fisici.
― 5 leggere min
Scopri i misteri e i comportamenti dei buchi neri nel nostro universo.
― 7 leggere min
Questo studio esamina i cambiamenti di fase geometrica in atomi a due livelli vicino a nanosfere dielettriche in condizioni di non equilibrio.
― 6 leggere min
Esplorando come i grandi spin collegano la fisica quantistica e quella classica.
― 6 leggere min
Esplorando come la simmetria conforme influisca sui comportamenti nei gas quantistici.
― 6 leggere min
Questo articolo presenta un approccio nuovo ai potenziali termodinamici nelle teorie di gravità di Lanczos-Lovelock.
― 14 leggere min
Esplorando come le interazioni tra particelle influenzano l'efficienza dei motori quantistici di Otto.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla complessità dell'espressione genica e alla sua natura variabile.
― 7 leggere min
Esplora come le transizioni di fase modellano la struttura e l'evoluzione dell'universo.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo degli Insiemi Canonici e Gran Canonici nei fenomeni di BEC.
― 5 leggere min
Esplorando come l'energia si muove nei sistemi verso la stabilità.
― 5 leggere min
Un'esplorazione delle macchine termiche quantistiche usando il modello di Hubbard Lieb-Kagome.
― 6 leggere min
Scopri come il feedback aiuta a far funzionare bene gli oscillatori armonici quantistici.
― 5 leggere min
Esplora il mondo affascinante delle transizioni di fase e delle loro implicazioni nella fisica.
― 7 leggere min
Uno sguardo al movimento delle particelle quantistiche e alle loro interazioni con ambienti termici.
― 6 leggere min
Uno sguardo al problema di Stefan e al comportamento dei cambiamenti di fase.
― 6 leggere min
Scopri come le particelle piccole influenzano il flusso di energia nei sistemi complessi.
― 6 leggere min
Indagare sulla capacità termica e sulla compressibilità quantistica in un'universo in evoluzione.
― 5 leggere min
Esplorando come le variazioni di temperatura influenzano il movimento dei fluidi nei sistemi rotanti.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come la complessità evolve nell'universo primordiale durante l'inflazione.
― 6 leggere min
Uno sguardo al comportamento strano della corrente inversa nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Esplorare i collegamenti tra termodinamica, sistemi quantistici e spaziotempo curvo.
― 7 leggere min
Scopri come la meccanica quantistica trasforma le prestazioni dei motori termici.
― 5 leggere min
Esplora come le funzioni di partizione plasmino la nostra visione dei sistemi di particelle ad alte temperature.
― 4 leggere min
Scopri come i buchi neri non-singolari mettono in discussione le idee tradizionali su questi giganti cosmici.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i materiali reagiscono alla temperatura e allo stress.
― 6 leggere min
Esplorare le onde di Marshak e le loro implicazioni per il trasferimento di energia nei materiali.
― 6 leggere min
Uno sguardo chiaro sulla freccia del tempo e le sue implicazioni.
― 9 leggere min
Indagare come il movimento degli elettroni influisce sulla radiazione e sulla temperatura.
― 5 leggere min
La ricerca rivela un ordine a lungo raggio nei sistemi bidimensionali nonostante le teorie tradizionali.
― 5 leggere min
Uno studio sul trasferimento di calore nelle zone limite dei fluidi in movimento.
― 5 leggere min
Questo studio esplora come la rotazione influisca sulle transizioni di fase nel plasma di quark-gluoni.
― 6 leggere min