Un metodo che usa l'analisi del testo per valutare le opinioni politiche in modo efficace.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un metodo che usa l'analisi del testo per valutare le opinioni politiche in modo efficace.
― 7 leggere min
Uno studio su come le immagini influenzano l'engagement sui social media e previsioni.
― 9 leggere min
Questo studio analizza come cambia la lingua in risposta alle regole sui social media.
― 8 leggere min
Un nuovo assistente di scrittura migliora i post sui social media in contesti professionali.
― 7 leggere min
Esaminando l'impatto di Instagram sulla condivisione di informazioni e supporto per l'infertilità.
― 8 leggere min
Analizzando le politiche di moderazione dei contenuti delle principali piattaforme online.
― 10 leggere min
Questo studio analizza come la pandemia ha cambiato le opinioni pubbliche sui vaccini.
― 7 leggere min
Esplorare come gli utenti verificati influenzano le discussioni politiche su X/Twitter.
― 5 leggere min
ADSumm fornisce riassunti cruciali per una migliore risposta ai disastri.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come i social media aiutano a capire le discussioni sull'epilessia.
― 8 leggere min
Questo studio presenta un modello che combina dati testuali e demografici per migliori raccomandazioni.
― 8 leggere min
Uno studio su come migliorare l'esperienza utente nei servizi di social networking.
― 6 leggere min
Analizzando le bio di Twitter usando modelli linguistici grandi per un clustering testuale efficace.
― 7 leggere min
Uno strumento per rilevare il linguaggio dannoso che colpisce i gruppi di identità.
― 7 leggere min
Migliorare l'accuratezza del dizionario per i termini sull'epilessia usati sui social media.
― 5 leggere min
Uno sguardo critico ai dati usati per combattere l'odio online.
― 6 leggere min
Le truffe dei giveaway di criptovalute sfruttano le piattaforme online per rubare soldi e informazioni personali.
― 6 leggere min
Uno studio sull'analisi delle reazioni degli spettatori ai contenuti video brevi.
― 6 leggere min
Un nuovo framework che protegge le identità online senza compromettere la chiarezza dei messaggi.
― 4 leggere min
Un nuovo approccio per massimizzare l'influenza nei network complessi.
― 6 leggere min
Metodi innovativi mirano a ridurre il linguaggio online dannoso mantenendo il significato originale.
― 8 leggere min
Questo articolo esamina l'importanza dell'intento nel rilevare abusi online.
― 7 leggere min
Analizzando l'affidabilità delle affermazioni sulla salute sulle piattaforme social.
― 10 leggere min
Un tuffo profondo nell'analisi dei meme e i suoi effetti sulla società.
― 7 leggere min
Questo studio mette in luce come i media alimentano la disinformazione online.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora il riassunto dei video combinando attenzione visiva e temporale.
― 7 leggere min
Un nuovo sistema migliora le raccomandazioni per gli utenti su vari interessi.
― 6 leggere min
Questo lavoro esamina come le connessioni nei social network influenzano i cambiamenti di opinione.
― 6 leggere min
Indagare su come i modelli di linguaggio trattano il linguaggio di genere non conforme online.
― 7 leggere min
Nuove strategie mirano a creare un dialogo rispettoso nelle conversazioni online.
― 5 leggere min
Esaminare l'impatto e la diffusione delle informazioni malevole sulle piattaforme social.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano la scalabilità nel machine learning differenzialmente privato.
― 5 leggere min
ARC offre una soluzione flessibile per rilevare anomalie in diversi dataset di grafi.
― 6 leggere min
Esaminare come gli smartphone plasmino la vita degli adolescenti di oggi.
― 5 leggere min
Bluesky offre agli utenti un'esperienza di social media decentralizzata con caratteristiche uniche.
― 5 leggere min
Esaminando l'efficacia del contro-discorso contro le comunità di odio online.
― 8 leggere min
VividPose migliora le animazioni delle immagini umane, rendendole più realistiche e coinvolgenti.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come il contesto influenzi l'espressione emotiva nelle discussioni online sulla depressione.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora l'equità nell'identificare l'odio tra diversi gruppi.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo per ridurre la polarizzazione mantenendo alta l'attenzione degli utenti.
― 6 leggere min