Sci Simple

New Science Research Articles Everyday

# Informatica # Reti sociali e informative

TikTok e le elezioni del 2024: una nuova frontiera

TikTok sta cambiando il modo in cui i giovani parlano di politica in vista delle elezioni del 2024.

Gabriela Pinto, Charles Bickham, Tanishq Salkar, Joyston Menezes, Luca Luceri, Emilio Ferrara

― 7 leggere min


Il ruolo di TikTok nel Il ruolo di TikTok nel buzz elettorale politico per i giovani elettori. Come TikTok sta cambiando il dibattito
Indice

Nella corsa verso le elezioni presidenziali USA del 2024, TikTok è diventato un posto inaspettato per le chiacchiere politiche. Con la sua marea di video e Hashtag di tendenza, questa piattaforma social ha catturato l'interesse degli elettori, specialmente dei più giovani. I ricercatori hanno deciso di tuffarsi in questo oceano di contenuti, raccogliendo oltre 3 milioni di video di TikTok per studiare come gli utenti interagiscono con argomenti politici. Diamo un'occhiata più da vicino ai risultati, ok?

Il Dataset di TikTok

Il dataset, chiamato TikTok 2024 U.S. Presidential Election Dataset, include una cifra incredibile di 3,14 milioni di video. Questi video sono stati pubblicati tra il 1 novembre 2023 e il 16 ottobre 2024. Include ID video, trascrizioni e tanti hashtag succosi. I ricercatori hanno usato l'API di ricerca di TikTok per raccogliere questi dati, come se stessero pescando con una rete grande. Tuttavia, hanno anche dovuto affidarsi a strumenti di terze parti per catturare tutto ciò che l'API non poteva raggiungere.

Raccogliendo tutte queste informazioni, i ricercatori puntano a ottenere indicazioni su come i messaggi politici si diffondono e come le persone interagiscono con questi messaggi attraverso like, commenti e condivisioni. Vogliono sapere chi dice cosa e con quale frequenza, cosa fondamentale per capire il clima politico attuale.

Social Media e Politica

I social media hanno completamente cambiato il modo in cui parliamo di elezioni e politica. Sono finiti i tempi in cui i candidati potevano contare solo su spot televisivi e volantini. Ora, con pochi tocchi sullo schermo di un telefono, chiunque può condividere le proprie opinioni sui candidati, sulle politiche e sugli eventi politici.

TikTok, in particolare, è diventato una piattaforma unica per questo tipo di dibattito. I suoi video brevi e accattivanti incoraggiano reazioni rapide, meme e altri modi divertenti di discutere questioni serie. Molti candidati hanno notato questo cambiamento e hanno deciso di unirsi alla festa di TikTok. Ad esempio, Donald Trump ha fatto scalpore unendosi alla piattaforma e accumulando milioni di follower in pochi giorni. Nel frattempo, Joe Biden è entrato su TikTok con oltre 200 video, salendo sul carro con un sorriso.

Il Processo di Raccolta Dati

I ricercatori hanno raccolto dati in fasi, ciascuna allineata a eventi politici importanti. Hanno utilizzato l'API di ricerca di TikTok per raccogliere dettagli chiave come descrizioni video, Metriche di coinvolgimento e hashtag. Hanno impostato intervalli di date specifici per la raccolta dei dati in modo da catturare tutto ciò che accade nel ciclo elettorale.

Dopo aver raccolto i metadati, hanno deciso di aggiungere la ciliegina sulla torta: le trascrizioni. Hanno utilizzato uno strumento chiamato PykTok per scaricare i video mentre un altro strumento chiamato OpenAI Whisper li ha aiutati a creare trascrizioni leggibili. Insieme, si sono assicurati di avere un dataset completo.

Esplorare il Discorso

Ora che i ricercatori hanno tutti questi dati, cosa vogliono farci? Il piano è scoprire schemi e tendenze in come le persone discutono eventi politici e candidati su TikTok. È come indossare un cappello da detective e risolvere il mistero delle chiacchiere politiche online.

Uno degli obiettivi principali è identificare messaggi coordinati tra figure politiche. I candidati stanno collaborando per diffondere lo stesso messaggio? I sostenitori si stanno unendo per spingere certi hashtag? Rispondendo a queste domande, i ricercatori possono farsi un'idea più chiara di come si formano e si influenzano le opinioni.

Hashtag e Coinvolgimento

Gli hashtag giocano un ruolo cruciale nell'organizzare le discussioni sui social media. Aiutano gli utenti a trovare contenuti rilevanti e connettersi con altri interessati a temi simili. Il dataset ha rivelato una varietà di hashtag legati alle elezioni. Alcuni hashtag mostravano supporto per Donald Trump, come #MAGA, mentre altri tendevano verso Joe Biden e il Partito Democratico.

I ricercatori hanno trovato che gli hashtag repubblicani guidavano la carica in termini di volume complessivo. I dati mostravano che le conversazioni tendevano fortemente verso temi repubblicani, soprattutto in determinate date di picco durante il ciclo elettorale. Nel frattempo, gli hashtag democratici riuscivano comunque a farsi notare, anche se spesso erano messi in ombra.

La Lingua Conta

Non tutti parlano inglese fluentemente, e questo è qualcosa che i ricercatori hanno tenuto in considerazione. Hanno utilizzato uno strumento chiamato LangDetect per scoprire quali lingue erano usate nelle trascrizioni di TikTok. Non sorprende che l'inglese fosse al primo posto, ma anche lo spagnolo era presente. Questo apre un'opportunità interessante per esplorare le conversazioni multilingue che avvengono su TikTok, soprattutto considerando quanto sia diversificato l'elettorato USA.

Tendenze e Temi

Man mano che i dati arrivavano, i ricercatori hanno iniziato a notare tendenze nei tipi di discussioni che avvenivano su TikTok. Temi come immigrazione, questioni sociali e persino teorie del complotto spuntavano frequentemente. Attraverso il topic modeling, hanno categorizzato le conversazioni e scoperto che gli utenti erano affamati di discussioni su tutto, dalle risposte del governo alla violenza armata.

Curiosamente, le figure politiche erano anche argomenti caldi. I guai legali di Donald Trump e l'amministrazione di Joe Biden hanno entrambi guadagnato attenzione significativa. Posso dire che questi candidati tengono i fruitori di TikTok sulle spine, che stiano a fare il tifo o a fischiare dalla sponda.

Disinformazione e la Sua Diffusione

Una delle aree chiave di preoccupazione nel mondo dei social media e della politica è la disinformazione. TikTok non è estraneo a questo problema. I ricercatori sono interessati ad analizzare come le false informazioni viaggiano sulla piattaforma. Esaminando hashtag, commenti e metriche di coinvolgimento, sperano di fare luce su come si diffonde la disinformazione e da dove proviene.

La conversazione sulla disinformazione è fondamentale, soprattutto mentre le campagne politiche si intensificano. L'obiettivo è identificare schemi affinché gli elettori possano diventare consumatori di informazioni più critici. Dopotutto, un elettorato ben informato è cruciale per una democrazia sana.

Coinvolgimento del Pubblico

Capire come gli utenti interagiscono con i contenuti politici è un'altra grande priorità. Gli utenti di TikTok stanno guardando questi video, condividendoli o lasciando commenti? Il dataset consente ai ricercatori di analizzare da vicino queste metriche di coinvolgimento.

Tassi di coinvolgimento elevati indicano spesso che gli utenti non sono solo spettatori passivi; sono attivamente coinvolti nelle discussioni, condividendo le loro opinioni e influenzando gli altri. Questo tipo di interazione può avere un impatto sul Discorso Politico, specialmente in un periodo in cui molti giovani si stanno rivolgendo ai social media per esprimere i propri sentimenti sui candidati e le politiche.

Direzioni Future

Il viaggio non si ferma qui. La raccolta dei dati continuerà fino a una settimana dopo il Giorno dell'Inaugurazione a gennaio 2025. I ricercatori intendono scavare più a fondo nei commenti e nelle risposte, così da avere un quadro completo del discorso online attorno alle elezioni.

Pianificano anche di aggiornare regolarmente il loro dataset, assicurandosi che rimanga rilevante e utile per studi futuri. Con ogni nuovo video e interazione, emergeranno ulteriori intuizioni su come TikTok modella le discussioni politiche e influenza gli elettori.

Conclusione

Con l'avvicinarsi delle elezioni presidenziali USA del 2024, TikTok si sta dimostrando un attore significativo nell'arena politica. Questa piattaforma permette modi divertenti e coinvolgenti di discutere argomenti seri, attirando l'attenzione di milioni di utenti. I ricercatori che raccolgono e analizzano i contenuti di TikTok stanno svelando le dinamiche della comunicazione politica nella nostra era digitale. Comprendendo queste conversazioni, puntano a contribuire a una comprensione più ricca di come i social media impattino sulla democrazia.

Quindi, la prossima volta che scorri su TikTok e vedi un video politico, ricorda: c'è un intero team di ricercatori là fuori che cerca di mettere insieme il puzzle delle tue discussioni politiche online. Chi l'avrebbe mai detto che scorrere potesse essere così significativo?

Fonte originale

Titolo: Tracking the 2024 US Presidential Election Chatter on TikTok: A Public Multimodal Dataset

Estratto: This paper presents the TikTok 2024 U.S. Presidential Election Dataset, a large-scale, resource designed to advance research into political communication and social media dynamics. The dataset comprises 3.14 million videos published on TikTok between November 1, 2023, and October 16, 2024, encompassing video ids and transcripts. Data collection was conducted using the TikTok Research API with a comprehensive set of election-related keywords and hashtags, supplemented by third-party tools to address API limitations and expand content coverage, enabling analysis of hashtag co-occurrence networks that reveal politically aligned hashtags based on ideological affiliations, the evolution of top hashtags over time, and summary statistics that highlight the dataset's scale and richness. This dataset offers insights into TikTok's role in shaping electoral discourse by providing a multimodal view of election-related content. It enables researchers to explore critical topics such as coordinated messaging, misinformation spread, audience engagement, and linguistic trends. The TikTok 2024 U.S. Presidential Election Dataset is publicly available and aims to contribute to the broader understanding of social media's impact on democracy and public opinion.

Autori: Gabriela Pinto, Charles Bickham, Tanishq Salkar, Joyston Menezes, Luca Luceri, Emilio Ferrara

Ultimo aggiornamento: 2024-12-20 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2412.15583

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2412.15583

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Link di riferimento

Altro dagli autori

Articoli simili