Uno studio rivela come la turbolenza e le instabilità influenzano la conversione dell'energia nel plasma.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela come la turbolenza e le instabilità influenzano la conversione dell'energia nel plasma.
― 8 leggere min
Nuovi metodi studiano le onde gravitazionali e il loro comportamento in un universo in espansione.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come la carica elettrica influisce sulle ombre dei buchi neri e sulle loro emissioni energetiche.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano il potenziale incontro tra la Via Lattea e la galassia di Andromeda.
― 6 leggere min
Esplora le caratteristiche uniche e i puzzle dei buchi neri.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come la regolarizzazione aiuta a capire le interazioni tra oggetti celesti.
― 6 leggere min
Un rivelatore superconduttore punta a catturare onde gravitazionali ad alta frequenza.
― 6 leggere min
I ricercatori usano guide d'onda per modellare campi gravitazionali tramite esperimenti più semplici.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla natura complessa e alle teorie che ruotano attorno alla materia oscura.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come i campi magnetici influenzano la crescita della polvere nei dischi protoplanetari.
― 5 leggere min
Uno studio rivela interazioni energetiche complesse nel plasma durante eventi di riconnessione magnetica.
― 5 leggere min
Esplorare il legame tra il lensing gravitazionale e le onde gravitazionali nell'astrofisica.
― 7 leggere min
Uno studio svela come le galassie ospiti influenzano la luminosità delle supernovae di tipo Ia.
― 8 leggere min
I ricercatori stanno indagando sul complesso rapporto tra stelle e materia oscura nelle galassie.
― 6 leggere min
Uno studio mostra come gli elettroni influenzano il comportamento del plasma e la distribuzione dell'energia.
― 5 leggere min
Esplorare come l'eccentricità influisce sui segnali delle onde gravitazionali nelle fusioni di buchi neri.
― 7 leggere min
Indagare sull'impatto della materia oscura sulle stelle di neutroni e le emissioni dei pulsar a raggi X.
― 5 leggere min
Le onde gravitazionali offrono spunti unici sulla misteriosa natura della materia oscura.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora i metodi per studiare i movimenti delle galassie e le loro implicazioni per la struttura dell'universo.
― 6 leggere min
Questo studio rivela l'influenza dei campi magnetici sulle dinamiche del riscaldamento solare.
― 6 leggere min
Esplorando i misteri e il significato dei lampi radio veloci in astrofisica.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora le stime delle dimensioni degli asteroidi grazie a misurazioni di luminosità più precise.
― 10 leggere min
Esplorare come i buchi neri e le singolarità nude interagiscono con la materia in modo diverso.
― 5 leggere min
Le stelle AGB influenzano in modo significativo la creazione di nuove stelle e la chimica dello spazio.
― 7 leggere min
La ricerca rivela importanti riserve di gas freddo nelle galassie quiescenti, mettendo in discussione le convinzioni precedenti.
― 7 leggere min
Esplorando il legame tra onde gravitazionali e popolazioni di buchi neri.
― 8 leggere min
Uno sguardo agli angoli delle emissioni radio dei pulsar e delle loro transizioni.
― 5 leggere min
La ricerca su WISE 1049AB rivela caratteristiche atmosferiche importanti simili a quelle degli esopianeti.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle nubi molecolari e al loro ruolo nella formazione delle stelle.
― 5 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali svelano i segreti del cosmo.
― 6 leggere min
I gravastars offrono una visione alternativa sul destino delle stelle massive.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come gli scienziati studiano il movimento delle stelle nelle galassie.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'analisi delle onde gravitazionali rilevate da LISA.
― 6 leggere min
Nuove osservazioni collegano i neutrini ai raggi gamma ad alta energia nella nostra galassia.
― 6 leggere min
Una panoramica su come le nuvole di gas collassano per formare stelle e altri corpi celesti.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo degli ioni supratermali nelle instabilità della deriva plasmatica.
― 5 leggere min
Uno sguardo dettagliato ai raggi cosmici e al loro ruolo nei gruppi di galassie.
― 6 leggere min
Esplorando come i magnetar influenzano le esplosioni di supernova e le loro conseguenze.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora i buchi neri e il loro legame con la materia oscura.
― 5 leggere min
Gli scienziati stanno studiando le onde gravitazionali continue provenienti dai resti della supernova Vela Jr. e G347.3.
― 6 leggere min