Uno sguardo ai sistemi d'acqua poco profonda e alla loro importanza nella scienza marina.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo ai sistemi d'acqua poco profonda e alla loro importanza nella scienza marina.
― 5 leggere min
Gli scienziati migliorano le previsioni sull'energia solare usando metodi di correzione dei bias per i modelli climatici.
― 7 leggere min
Un nuovo framework migliora le previsioni dei modelli climatici rispettando le leggi fisiche.
― 6 leggere min
Un nuovo modello matematico esamina gli effetti dei cambiamenti climatici sui fenomeni meteorologici estremi.
― 6 leggere min
Un nuovo framework aiuta gli scienziati a migliorare le previsioni sul clima degli esopianeti.
― 7 leggere min
Questo studio affina le previsioni sulla temperatura per terreni complessi utilizzando tassi di cambiamento adattivi.
― 7 leggere min
La tecnologia AI migliora le previsioni meteo locali grazie a metodi di downscaling avanzati.
― 8 leggere min
I modelli di diffusione offrono nuovi modi per generare dati sul ghiaccio marino in modo efficiente.
― 5 leggere min
Un approccio ibrido migliora l'accuratezza e l'efficienza dei modelli climatici usando il machine learning.
― 7 leggere min
Nuovo metodo aumenta l'efficienza nella risoluzione di problemi di controllo ottimale con PDE.
― 5 leggere min
Esaminando l'impatto della terra e dell'oceano sul clima e sulle condizioni atmosferiche di TRAPPIST-1e.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di come usare l'apprendimento automatico e il calcolo quantistico per avere previsioni di alluvioni più accurate.
― 6 leggere min
Questo metodo migliora la comprensione del comportamento del modello attraverso le relazioni input-output.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora le onde quasi-inerziali e il loro ruolo nella miscelazione degli oceani e nel clima.
― 5 leggere min
Uno sguardo al Modo di Crescita Ottimale e al Modo di Decadimento Più Lento nei sistemi complessi.
― 5 leggere min
Lo studio esplora l'interazione della luce con diversi materiali e i suoi effetti sull'ambiente.
― 5 leggere min
Nuovi modelli di machine learning migliorano le simulazioni climatiche per previsioni più accurate.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo per rilevare rapidamente e con precisione le variazioni nelle correlazioni dei dati.
― 5 leggere min
Esplorare il valore dei modelli approssimativamente equivarianti nel machine learning.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di come unire i modelli di NWP e AI per avere previsioni del tempo migliori.
― 5 leggere min
Valutare il ruolo del deep learning nel migliorare l'accuratezza dei dati climatici.
― 6 leggere min
Esaminare come diversi fattori interagiscono nell'analisi delle serie temporali.
― 6 leggere min
Analizzare la transizione Permiano-Triassico svela informazioni sulle dinamiche del cambiamento climatico.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione delle correnti oceaniche dai dati satellitari.
― 6 leggere min
Le regole di punteggio corretto migliorano la valutazione delle previsioni probabilistiche in vari settori.
― 8 leggere min
Un nuovo modello migliora le previsioni meteo usando dati satellitari e machine learning.
― 5 leggere min
Nuove tecniche aiutano a comprimere enormi set di dati atmosferici per analisi e previsioni migliori.
― 8 leggere min
Esaminando i problemi e i miglioramenti nei calcoli del budget MSE nei modelli climatici.
― 5 leggere min
L'IA migliora le previsioni del tempo e l'analisi climatica, rivoluzionando la scienza atmosferica.
― 6 leggere min
Scopri come i filamenti submesoscala influenzano il movimento degli oceani e gli ecosistemi marini.
― 6 leggere min
Esplorare come l'analisi visiva aiuti nell'interpretazione e nell'analisi dei dati climatici.
― 7 leggere min
Usare il machine learning per migliorare l'accuratezza delle previsioni del tempo a partire dalle osservazioni.
― 6 leggere min
Nuove intuizioni sul trasferimento di calore nei flussi fluidi turbolenti.
― 5 leggere min
Confronto tra tre modelli surrogati per migliorare l'accuratezza delle previsioni del tempo.
― 5 leggere min
HAMSTER offre approfondimenti dettagliati su come le superfici riflettono la luce solare attraverso diverse lunghezze d'onda.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano precisione ed efficienza nel risolvere problemi inversi.
― 6 leggere min
Un framework per analizzare le relazioni causali in scenari estremi.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai metodi per studiare i processi che cambiano in vari campi.
― 7 leggere min
Indagare su come il congelamento influisce sul movimento dell'acqua nella neve e nel ghiaccio.
― 7 leggere min
Questo articolo parla del metodo della Distanza di Attribuzione della Precipitazione per migliorare l'accuratezza delle previsioni.
― 7 leggere min