Uno sguardo a come l'altermagnetismo migliora la superconduttività e le sue applicazioni.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo a come l'altermagnetismo migliora la superconduttività e le sue applicazioni.
― 6 leggere min
Studio del modo di ampiezza in sistemi disordinati vicino alle transizioni superfluido-isolante.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le dimensioni del collettore influenzano l'allineamento delle fibre nell'elettrorifilatura.
― 6 leggere min
Valutare strategie per monitorare e gestire il deterioramento strutturale per migliorare la sicurezza.
― 7 leggere min
Esplorare il comportamento dei magnon nei materiali antiferromagnetici a nido d'ape per future applicazioni tecnologiche.
― 7 leggere min
L'altermagnetismo offre nuove prospettive sui materiali magnetici con potenziali applicazioni spintroniche.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno studiando il nitruro di boro esagonale per applicazioni nelle onde terahertz.
― 5 leggere min
Uno studio rivela cambiamenti strutturali nei materiali antifluorite con le fluttuazioni di temperatura.
― 5 leggere min
Esplora come le sospensioni granulare differiscono dai fluidi normali in varie applicazioni.
― 6 leggere min
Le onde di spin potrebbero rivoluzionare l'efficienza nel processamento e nello stoccaggio dei dati.
― 5 leggere min
Questo studio esamina le gocce quantistiche e i loro comportamenti unici in trappole bidimensionali.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le misurazioni elettriche rivelano materiali nascosti in oggetti solidi.
― 4 leggere min
Una nuova tecnica studia i materiali a tempi incredibilmente veloci.
― 5 leggere min
I centri SiV nei diamanti offrono potenzialità per applicazioni avanzate di computing quantistico.
― 5 leggere min
Esplora il significato della non-interpenetrazione nella deformazione dei materiali e nell'ingegneria.
― 5 leggere min
Studio dei comportamenti e delle transizioni a alta temperatura nei materiali.
― 5 leggere min
L'automazione dell'allineamento della beamline migliora l'efficienza e la precisione nella ricerca scientifica.
― 6 leggere min
Recenti scoperte rivelano metodi di trasferimento dell'energia migliorati usando luce e nanoparticelle.
― 7 leggere min
La ricerca svela proprietà uniche e interazioni nei materiali moiré dei semiconduttori.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina le tecniche per studiare stati elettronici eccitati e le loro implicazioni.
― 7 leggere min
Un nuovo sistema automatizzato migliora il modo in cui misuriamo la degradazione dei polimeri.
― 6 leggere min
Uno sguardo agli effetti eccitonici e al comportamento ottico del monostrato di WSe.
― 6 leggere min
Scopri come l'apprendimento contrastivo migliora le previsioni e la pianificazione delle serie temporali.
― 5 leggere min
Una panoramica sui bosoni, le equazioni cinetiche quantistiche e il loro ruolo nella conducibilità termica.
― 5 leggere min
Nuove scoperte sulle strisce di carica e sulla superfluidità nei materiali superconduttori.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'imaging di campioni sensibili in condizioni di scarsa illuminazione.
― 6 leggere min
Esplorare le fasi topologiche, gli stati di superficie e le loro implicazioni nella fisica moderna.
― 5 leggere min
Gli scienziati migliorano il rilevamento della materia oscura usando la tecnologia del germanio criogenico.
― 7 leggere min
La ricerca si concentra su come la luce interagisce nelle strutture fotoniche ingegnerizzate.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora gli effetti di cotunneling nelle giunzioni spintroniche e il loro impatto sul trasporto degli elettroni.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la rilevazione delle proprietà dielettriche nei materiali usando movimenti ed effetti quantistici.
― 4 leggere min
I ricercatori vogliono controllare il trasferimento di calore usando la luce nei materiali quantistici e nelle cavità.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano il controllo quantistico, affrontando il crosstalk nei sistemi complessi.
― 6 leggere min
I metalli strani sfidano le regole convenzionali, mostrando comportamenti elettrici unici che meritano di essere studiati.
― 6 leggere min
Esaminando il trasferimento di energia nei sistemi quantistici e le sue implicazioni per la tecnologia.
― 6 leggere min
Questo articolo analizza i comportamenti dei semimetalli di Dirac sotto onde di densità di carica.
― 5 leggere min
Esplora il comportamento affascinante delle bolle nei fluidi viscosi.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano la stabilità dei sistemi quantistici usando catene di Kitaev a tre punti.
― 6 leggere min
I qubit superconduttori affrontano sfide legate al rumore, ma sono fondamentali per i progressi nel calcolo quantistico.
― 6 leggere min
I ricercatori usano simulazioni e machine learning per identificare nuovi materiali perovskite.
― 4 leggere min