I ricercatori ottimizzano gli stati energetici per capire come i materiali cambiano forma nel tempo.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori ottimizzano gli stati energetici per capire come i materiali cambiano forma nel tempo.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come la dispersione delle onde possa rivelare le proprietà dei materiali.
― 6 leggere min
La ricerca sulle gocce rivela come i materiali viventi rispondono ai loro ambienti.
― 7 leggere min
Uno studio rivela un comportamento unico della luce nei centri di vuoto di azoto e nelle cavità superconduttrici.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'analisi dell'acido solforico acquoso usando tecniche di machine learning.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina come i fullerene migliorano i materiali a base di alluminio.
― 5 leggere min
Esplorando gli effetti della luce sui superconduttori e le loro proprietà magnetiche.
― 5 leggere min
Le pompe di Thouless dimostrano il trasporto quantizzato di particelle nei sistemi quantistici con implicazioni pratiche.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come le correnti critiche influenzano i filtri di interferenza quantistica superconduttori.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come le variazioni di produzione influenzano le prestazioni ottiche delle nanostrutture.
― 5 leggere min
Esaminare come le gocce interagiscono con le superfici e influenzano i processi biologici.
― 6 leggere min
Scopri le proprietà affascinanti e la formazione dei quasicristalli.
― 5 leggere min
Una panoramica delle catene quantistiche e delle loro proprietà affascinanti.
― 5 leggere min
Questo studio esplora il bias elettrico per migliorare il focalizzamento degli atomi di elio usando piastre di zona di Fresnel.
― 5 leggere min
Questo studio analizza come le forme delle pareti influenzano il comportamento delle onde acustiche non lineari.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo rivela la dinamica degli idrogel in spazi ristretti.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione delle proprietà topologiche nei sistemi fotonici.
― 6 leggere min
I memristor uniscono storage e processing in un unico dispositivo, plasmando la tecnologia futura.
― 4 leggere min
La ricerca svela dettagli sull'amplificazione della luce nei laser a elettroni liberi.
― 5 leggere min
Uno studio rivela informazioni su come la pressione influisce sugli stati dei materiali.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano i modelli di dimero con atomi di Rydberg per studiare fenomeni quantistici complessi.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce su come le forze attive influenzano la dinamica dei cristalli e del vetro.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo dei modi zero di Majorana nel futuro del calcolo quantistico.
― 6 leggere min
La ricerca su SrRuO svela comportamenti complessi nella superconduttività e nelle interazioni tra elettroni.
― 4 leggere min
La ptychografia a raggi X multibeam permette di fare immagini di materiali complessi in modo più veloce e non distruttivo.
― 6 leggere min
Uno studio per ottimizzare modelli di tight-binding per le proprietà elettroniche dei TMDC Janus.
― 7 leggere min
Analizzando come una particella etichettata interagisce in una catena di particelle attive.
― 5 leggere min
Sfruttare la meccanica quantistica per migliorare la precisione delle misurazioni nella polarimetria.
― 6 leggere min
Un modello integra conoscenze da molecole per migliorare le previsioni nella scienza.
― 6 leggere min
Uno studio mostra che le etichette deboli migliorano l'accuratezza nella previsione del lucido riducendo allo stesso tempo lo sforzo manuale.
― 8 leggere min
Scoprire percorsi efficienti di movimento atomico nei processi chimici.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come le forze esterne influenzano il magnetismo del materiale carbonioso a rete di bifenilene.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come il silicio possa rallentare la formazione di ruggine nelle strutture in cemento.
― 9 leggere min
Questo studio si concentra sull'automazione dell'analisi dei difetti nei wafer di carburo di silicio usando il machine learning.
― 8 leggere min
Questo articolo esplora come i fononi influenzano il trasporto di calore negli isolanti e nei semi-metalli.
― 6 leggere min
La ricerca spiega un nuovo approccio per produrre gel olimpici usando la tecnologia del DNA.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai liquidi colloidali e ai loro ruoli fondamentali in vari settori.
― 5 leggere min
Le giunzioni P-N inclinate migliorano la polarizzazione del valle nel grafene per avere dispositivi elettronici migliori.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come l'altermagnetismo migliora la superconduttività e le sue applicazioni.
― 6 leggere min
Studio del modo di ampiezza in sistemi disordinati vicino alle transizioni superfluido-isolante.
― 6 leggere min