I ricercatori trovano un modo per guidare la luce attraverso materiali opachi usando una struttura centrale.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori trovano un modo per guidare la luce attraverso materiali opachi usando una struttura centrale.
― 4 leggere min
Esaminare come il vetro si deforma e fallisce quando viene sottoposto a stress.
― 7 leggere min
Un nuovo framework studia il movimento del calore nei materiali isolanti per migliorare l'efficienza dei materiali.
― 6 leggere min
La ricerca ha scoperto tanti materiali 2D nuovi con proprietà davvero interessanti.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come i liquidi vetrosi si comportano sotto stress e le loro proprietà di flusso.
― 6 leggere min
Scopri come si comportano le sospensioni non-Browniane sotto stress di taglio.
― 6 leggere min
Un'idea sulle equazioni di Navier-Stokes-Cahn-Hilliard per la dinamica dei fluidi e la separazione di fase.
― 7 leggere min
Esplorare il movimento organizzato dei materiali attivi in natura e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
La ricerca sui spin superficiali nei circuiti superconduttori rivela metodi per ridurre il rumore.
― 7 leggere min
Nuovo metodo integra vincoli di gruppo spaziale per una generazione cristallina precisa.
― 8 leggere min
La ricerca fa luce sulle transizioni di fase usando il modello di Ising a quattro dimensioni.
― 4 leggere min
Uno studio rivela che la struttura del vetro cambia e si comporta in modo diverso quando viene riscaldato.
― 5 leggere min
Uno studio rivela un forte legame tra AHE e chiralità di spin in EuZnSb.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo dell'altermagnetismo nei materiali e nelle tecnologie avanzate.
― 4 leggere min
Esplorando gli effetti della casualità sulla separazione di fase nei materiali.
― 5 leggere min
Scopri come l'imaging iperspettrale rivela informazioni dettagliate sui materiali in vari settori.
― 7 leggere min
Il nuovo metodo SWAP migliora la comprensione dei vetri di spin grazie a dinamiche di rilassamento potenziate.
― 6 leggere min
Le cupole di disolfuro di tungsteno rivelano proprietà uniche influenzate da pressione e deformazione.
― 7 leggere min
La ricerca sta aprendo la strada a fasi MAB con proprietà uniche per applicazioni avanzate.
― 5 leggere min
Esplorando come l'attività ottica impatta materiali come i superconduttori e i metalli non centrosimettrici.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora la diffusione magnetica risonante a raggi X combinata con tecniche di imaging.
― 6 leggere min
Esplorare gli effetti dei campi magnetici sui liquidi quantistici di spin rivela un comportamento unico.
― 6 leggere min
Questo studio esamina l'influenza della viscosità sulle onde di Faraday nei liquidi confinati.
― 7 leggere min
Nuovi metodi sfidano le opinioni tradizionali sul comportamento dello spin degli elettroni nei materiali.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione dei materiali poroelastici nei tessuti biologici.
― 6 leggere min
Questi microrganismi unici usano i magnetosomi per percepire e navigare nei campi magnetici.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come i liquidi interagiscono sulle superfici e il ruolo della tensione di linea.
― 5 leggere min
Esplorare come le oscillazioni di temperatura nei metalli rispondono a fonti di calore esterne.
― 5 leggere min
I ricercatori sviluppano metodi per tracciare il movimento della carica nei materiali di diamante.
― 5 leggere min
Esaminando gli effetti della struttura superficiale sulle interazioni tra particelle.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'analisi dei materiali attraverso le interazioni della luce.
― 7 leggere min
Esplorare come le impurità nel grafene influenzano l'interazione di Casimir.
― 6 leggere min
Nuove intuizioni sulle interazioni tra luce e materia attraverso simulazioni quantistiche.
― 6 leggere min
Un nuovo dispositivo migliora il rilevamento dei fasci di positroni a bassa intensità.
― 5 leggere min
Questo documento mostra come il NLP aiuti la ricerca nei materiali energetici.
― 6 leggere min
Esaminando le tecniche di gestione dell'energia in sistemi complessi in vari settori.
― 5 leggere min
Questo articolo parla della produzione e del controllo della radiazione VUV nei plasmi a bassa pressione.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'Effetto Hall Anomalo Quantistico e le sue implicazioni nell'elettronica.
― 4 leggere min
Investigare le interazioni a tre spin nel modello XY rivela fasi magnetiche e topologiche uniche.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina gli effetti dei carichi su dischi elastici rivestiti di barre.
― 6 leggere min