I dispositivi a cristalli liquidi sembrano promettenti per migliorare la tecnologia terahertz in vari settori.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I dispositivi a cristalli liquidi sembrano promettenti per migliorare la tecnologia terahertz in vari settori.
― 5 leggere min
Presentiamo una nuova tecnica per stabilizzare i laser in modo efficiente e compatto.
― 5 leggere min
Nuovo metodo accelera il design di dispositivi ottici e migliora l'efficienza.
― 5 leggere min
Esaminare come l'instabilità di modulazione influisce sul comportamento delle onde e sulle applicazioni nella vita reale.
― 5 leggere min
La ricerca svela nuovi metodi per analizzare le proprietà uniche dei cristalli spazio-temporali.
― 6 leggere min
Scopri come la pichografia elettronica migliora l'imaging dei materiali su scale atomiche.
― 6 leggere min
La ricerca svela nuovi modelli per migliorare la generazione di pettini di frequenza ottica in dispositivi compatti.
― 6 leggere min
Un metodo per generare più solitoni da un singolo impulso di luce.
― 4 leggere min
Un modo semplice per misurare l'indice di Kerr senza strumenti avanzati.
― 5 leggere min
Nuovo metodo migliora le macchine Ising fotoniche per risolvere problemi complessi.
― 5 leggere min
Una panoramica della meccanica quantistica, con un focus su interferenza e intreccio.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra sulla creazione di impulsi laser ultra-brevi per varie applicazioni ad alta potenza.
― 5 leggere min
Scopri le proprietà uniche e le applicazioni dei semi-metalli multi-Weyl.
― 4 leggere min
Nuove tecniche migliorano il rilevamento del gas per la scienza climatica.
― 5 leggere min
La ricerca svela diversi modi meccanici nei microdischi di diamante per applicazioni tecnologiche avanzate.
― 5 leggere min
Il nuovo design migliora significativamente l'efficienza del laser THz e la potenza in uscita.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per creare laser visibili più piccoli ed economici.
― 5 leggere min
Un nuovo combinatore di fasci migliora le osservazioni delle stelle nelle bande J e H.
― 8 leggere min
La ricerca svela un nuovo potenziale nella fisica quantistica usando centri di silicio-vacanza nei nanodiamanti.
― 5 leggere min
La ricerca svela nuove informazioni sul comportamento delle particelle nei materiali ordinati.
― 5 leggere min
Nuovi metodi che utilizzano WGMR in GaAs promettono miglioramenti nelle applicazioni della radiazione THz.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano gli edge di mobilità in nuovi reticoli a mosaico quasicperiodici.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano i laser a dash quantistico usando il rumore ottico per una migliore prestazione del segnale.
― 5 leggere min
Una tecnica innovativa combina l'apprendimento profondo e la fisica per immagini più veloci.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza delle misurazioni per le sorgenti di luce nell'imaging ottico.
― 6 leggere min
I laser sono fondamentali in vari settori, aumentando efficienza e precisione.
― 6 leggere min
Un esperimento che mostra come le gocce che evaporano creano schemi unici di interferenza luminosa.
― 7 leggere min
Nuova tecnica migliora l'efficienza dell'emissione di singoli fotoni dai punti quantici.
― 5 leggere min
Esplorare il potenziale dei laser a cascata interband per applicazioni di precisione.
― 6 leggere min
Nuovi metodi nella polarimetria ottica migliorano la rilevazione precoce del cancro cervicale.
― 5 leggere min
I scienziati fanno progressi nella generazione e misurazione di impulsi di luce ultracorti per la ricerca.
― 4 leggere min
I cristalli fotonici controllano il movimento della luce, permettendo progressi nella tecnologia.
― 6 leggere min
Esplorare il comportamento degli elettroni attorcigliati nei campi magnetici rivela intuizioni importanti.
― 5 leggere min
Nuove tecniche migliorano le capacità di imaging e sensing usando superoscillazioni nel dominio del tempo.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai vantaggi dell'imaging senza lente e al futuro nelle applicazioni mediche.
― 5 leggere min
Studiando come guadagni e perdite influenzano il comportamento delle bande energetiche nei materiali.
― 4 leggere min
I ricercatori esplorano nuove interazioni tra modalità scure e brillanti nelle strutture fotoniche.
― 6 leggere min
Quest'articolo esplora la natura e le implicazioni delle onde lineari nella teoria elettromagnetica.
― 5 leggere min
Una panoramica sui fenomeni di Kerker e le loro implicazioni nell'ottica.
― 7 leggere min
La ricerca svela nuovi modi per controllare la luce usando cristalli fotonici avanzati.
― 4 leggere min