I ricercatori creano guide d'onda efficienti per dispositivi ottici avanzati usando vetro al fluoruro.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori creano guide d'onda efficienti per dispositivi ottici avanzati usando vetro al fluoruro.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'imaging di strutture piccole usando l'Imaging a Diffrazione Coerente.
― 6 leggere min
La ricerca svela nuove intuizioni sulle proprietà ferroelettriche nei dicalcogenuri dei metalli di transizione.
― 6 leggere min
Nuove scoperte fanno luce sui solitoni PHEOD e le loro applicazioni.
― 5 leggere min
Nuovi metodi di integrazione migliorano le applicazioni dei rivelatori di singoli fotoni nelle tecnologie quantistiche.
― 4 leggere min
La ricerca mostra che la luce parzialmente coerente migliora l'accuratezza nelle reti neurali ottiche.
― 5 leggere min
Esplorando il mondo innovativo dei sistemi fotonici e dei materiali a modulazione temporale.
― 5 leggere min
Nuovi approcci migliorano le simulazioni di diffrazione della luce con la decomposizione in tensor train.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano tecniche laser per creare e studiare il plasma elettrone-positroni.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo in due fasi migliora l'analisi della luce laser per varie applicazioni.
― 4 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato una tecnica per controllare il movimento di particelle levitate con alta precisione.
― 5 leggere min
Esplorando nuovi metodi per stabilizzare le frequenze laser usando tecniche di modulazione avanzate.
― 9 leggere min
I ricercatori migliorano la qualità delle immagini nella microscopia Raman usando ottiche adattive.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano la sensibilità e la velocità nelle misurazioni di assorbimento dei gas.
― 5 leggere min
Il nuovo design del giunto compatto migliora l'efficienza e riduce le dimensioni nelle applicazioni fotoniche.
― 4 leggere min
Un nuovo dispositivo in niobato di litio migliora la gestione della luce nella tecnologia di comunicazione.
― 4 leggere min
Nuovi metodi migliorano la generazione di luce compressa per tecnologie quantistiche.
― 10 leggere min
Nuovi metodi per generare pacchetti d'onda spazio-temporali potrebbero trasformare le applicazioni della luce.
― 5 leggere min
Questa ricerca esplora l'uso dei leveraggi ottici per misurazioni super precise.
― 5 leggere min
Una nuova tecnica migliora l'imaging di piccole strutture su materiali spessi con meno artefatti.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora la misurazione della dimensione del fascio di particelle usando radiazione di sincrotrone.
― 5 leggere min
Gli scienziati catturano cambiamenti molecolari rapidi in tempo reale usando tecniche a raggi X in attosecondi.
― 7 leggere min
Nuovi metodi rivelano come la luce interagisce in dense nuvole atomiche.
― 6 leggere min
HoloTile RGB offre una tecnologia di imaging olografico più veloce e chiara.
― 5 leggere min
La ricerca migliora la resistenza in bici dei materiali a cambiamento di fase GSST nelle applicazioni ottiche.
― 6 leggere min
Scopri come gli stati coerenti combinano le proprietà delle onde classiche con i comportamenti quantistici.
― 4 leggere min
Gli scienziati sviluppano metodi laser per creare motivi superficiali unici per vari utilizzi.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora la precisione nelle misurazioni ottiche usando fonti di luce classiche.
― 6 leggere min
Uno studio rivela il comportamento di fase e ampiezza degli SPhPs nel fosfuro di gallio.
― 8 leggere min
Esplorare gli effetti delle proprietà che variano nel tempo nell'elettrodinamica quantistica.
― 7 leggere min
Una panoramica della caratterizzazione delle nanoparticelle usando tecniche di microscopia.
― 6 leggere min
Uno studio mostra come il machine learning può migliorare la polarimetria di Mueller per le diagnosi mediche.
― 5 leggere min
Un'esplorazione di come i fermioni e i bosoni si comportano nei divisori di fascio e negli interferometri.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora le sorgenti di singoli fotoni per una comunicazione quantistica sicura.
― 6 leggere min
La ricerca rivela che gli effetti quantistici sono fondamentali per i progressi nella generazione di armoniche alte.
― 4 leggere min
Uno sguardo ai sistemi non ermaitiani e al loro ruolo nell'amplificazione del segnale e nelle proprietà dei materiali.
― 6 leggere min
La ricerca sulle proprietà degli specchi migliora la sensibilità nella rilevazione delle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Nuove tecniche in ottica migliorano l'efficienza nella conversione della frequenza della luce.
― 6 leggere min
Questo studio analizza come la temperatura influisce sulle perdite meccaniche in Eu:YSO per applicazioni laser.
― 6 leggere min
NEXCERA sembra promettente per migliorare le cavità laser ultrastabili con basso rumore termico.
― 4 leggere min