Esplorando angoli di luce ottimali per massimizzare l'illuminazione di forme piatte.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando angoli di luce ottimali per massimizzare l'illuminazione di forme piatte.
― 4 leggere min
Un nuovo framework semplifica l'apprendimento per rinforzo per ambienti complessi.
― 5 leggere min
Una nuova funzione di ricompensa migliora la navigazione dei robot in ambienti affollati.
― 6 leggere min
L'instabilità di Flutter colpisce sia i sistemi ingegneristici che quelli naturali, rivelando schemi importanti.
― 5 leggere min
Le telecamere a eventi offrono vantaggi unici per catturare movimenti rapidi, con modelli di stato-spazio che migliorano l'elaborazione dei dati.
― 6 leggere min
CLIPPER+ migliora la registrazione delle nuvole di punti individuando con precisione gli inlier tra gli outlier.
― 7 leggere min
Questo progetto esamina come i robot possano coinvolgere e intrattenere i nostri animali domestici.
― 6 leggere min
Esaminando la sincronizzazione, la comunicazione e i segnali sensoriali nella collaborazione umano-robot.
― 5 leggere min
Ehi, ti presento PREDILECT, un metodo per rendere l’interazione tra umani e robot super efficiente.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora le prestazioni degli agenti in ambienti complessi senza bisogno di ulteriore formazione.
― 6 leggere min
Introducendo i Trasformatori Spazialmente Consapevoli per migliorare i sistemi di memoria AI attraverso l'integrazione spaziale e temporale.
― 10 leggere min
Nuovi metodi permettono ai robot di capire ed eseguire compiti con istruzioni linguistiche.
― 8 leggere min
Un nuovo approccio unisce LLM e sistemi cognitivi per migliorare i compiti robotici in cucina.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo per migliorare il processo decisionale delle macchine in ambienti dinamici.
― 6 leggere min
Capire come le macchine gestiscono i compiti per gli esseri umani attraverso allineamento e capacità.
― 6 leggere min
CLIPose migliora la stima della posa degli oggetti usando immagini, nuvole di punti e descrizioni testuali.
― 9 leggere min
NaVid aiuta i robot a seguire le istruzioni umane usando video, migliorando la navigazione nel mondo reale.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano come gli agenti imparano a cooperare e comunicare in modo efficace.
― 7 leggere min
Questo articolo presenta un metodo per ottimizzare i controllori PID nei robot bilancianti.
― 5 leggere min
Un nuovo framework migliora le azioni dei robot tramite comandi umani.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano il modo in cui i robot manipolano oggetti flessibili come cavi e tessuti.
― 5 leggere min
Questo metodo migliora la navigazione dei robot usando reti neurali per una pianificazione del percorso efficiente.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'apprendimento dei robot attraverso l'imitazione usando politiche di fonti informative.
― 5 leggere min
I robot umanoidi replicano i movimenti umani per applicazioni mediche.
― 8 leggere min
Un'introduzione alle proprietà e alle applicazioni degli spazi di configurazione ancorati.
― 4 leggere min
Esplorare il potenziale della generazione di video in compiti reali.
― 6 leggere min
Combinare i dati RGB e profondità migliora il riconoscimento delle azioni nei sistemi robotici.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'apprendimento automatico dei dati audio-visivi.
― 6 leggere min
Introducendo un nuovo metodo per imparare il comportamento degli oggetti nei video e nelle scene 3D.
― 6 leggere min
SwarmPRM migliora il coordinamento dei robot e l'evitamento delle collisioni in ambienti complessi.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la pianificazione dei rover nelle missioni scientifiche, garantendo efficienza e affidabilità.
― 6 leggere min
LEXIS aiuta i robot a riconoscere gli spazi interni usando linguaggio e dati delle mappe.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora le strategie di esplorazione per gli agenti in compiti complessi.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo aiuta i robot a interpretare i comandi umani in modo più efficace.
― 6 leggere min
Un nuovo algoritmo di apprendimento per agenti in scenari multi-giocatore con vincoli.
― 5 leggere min
Esplora le complessità di muovere robot rettangolari senza collisioni.
― 4 leggere min
Presentiamo ICP-Flow per una stima del flusso di scena efficiente nei veicoli autonomi.
― 9 leggere min
Uno studio sui metodi per coprire punti con forme geometriche in modo efficiente.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio per garantire la sicurezza nell'apprendimento rinforzato offline.
― 7 leggere min
Esplorare il movimento di gruppo nella natura e nella robotica attraverso la modellazione matematica.
― 7 leggere min