Sviluppi nel Riconoscimento delle Azioni Usando Dati RGB e Profondità
Combinare i dati RGB e profondità migliora il riconoscimento delle azioni nei sistemi robotici.
― 7 leggere min
Indice
Riconoscere le azioni dal punto di vista di una persona è super importante nella robotica. Aiuta i robot a capire come interagire con gli esseri umani e a portare a termine dei compiti. La maggior parte degli studi si concentra sull'uso di telecamere RGB, che catturano immagini a colori. Tuttavia, le telecamere di Profondità, che misurano la distanza degli oggetti, non sono così usate in queste ricerche. Le telecamere di profondità possono aiutare a vedere dettagli delle azioni che una telecamera RGB potrebbe perdere.
Nel nostro lavoro, abbiamo esaminato come riconoscere le azioni usando sia telecamere RGB che di profondità in un contesto simile a quello di una fabbrica. Abbiamo utilizzato un dataset chiamato MECCANO, che include diverse azioni di assemblaggio come mettere insieme una moto giocattolo. Il nostro metodo si basa su una tecnologia chiamata 3D Video Swin Transformer, che combina informazioni RGB e di profondità per comprendere meglio le azioni.
Abbiamo anche notato che, lavorando con dati del mondo reale, alcune azioni vengono viste più spesso di altre, rendendo l'apprendimento difficile. Per risolvere questo problema, abbiamo creato un metodo di addestramento che aiuta il modello a concentrarsi prima sulle azioni più difficili da riconoscere. Dopo, impara le azioni più comuni. In questo modo, il modello può imparare sia dai campioni facili che da quelli difficili.
Il nostro approccio è stato testato usando il dataset MECCANO, e i risultati sono stati migliori rispetto ai metodi precedenti. Siamo persino arrivati primi in una sfida per il riconoscimento delle azioni tenuta nel 2023.
Importanza del Riconoscimento delle Azioni
Il riconoscimento delle azioni ha molte applicazioni pratiche. Può aiutare nello studio del comportamento, nell'analisi sportiva, nei sistemi di sicurezza e persino nella sanità, rilevando quando le persone anziane cadono. Nella robotica, capire e vedere le azioni umane è fondamentale, specialmente quando i robot devono lavorare a fianco delle persone in ambienti diversi, come fabbriche o ospedali.
Azioni come puntare, allungarsi o afferrare possono dirci molto su ciò di cui qualcuno ha bisogno. Mentre l'analisi video tradizionale guarda al comportamento umano in generale, potrebbe perdere dettagli importanti. Qui entrano in gioco le telecamere egocentriche. Catturando ciò che una persona vede, queste telecamere offrono un quadro più chiaro di come le persone interagiscono con gli oggetti. Questa visione dettagliata è cruciale quando i robot devono capire le azioni umane da vicino.
Dataset MECCANO
Il dataset MECCANO fornisce varie azioni legate all'assemblaggio di una moto giocattolo in un ambiente simile a una fabbrica. Nel dataset, possiamo vedere fotogrammi video sia da telecamere RGB che di profondità. Ad esempio, azioni come "metti la chiave" o "prendi la barra perforata rossa" possono essere osservate da diverse angolazioni.
Una sfida nel riconoscere le azioni da una prospettiva in prima persona è l'uso intensivo dei dati RGB. Sebbene l'RGB possa mostrare colori e dettagli, non fornisce informazioni sulla distanza degli oggetti o su come si relazionano tra loro. I dati di profondità colmano questa lacuna aggiungendo un contesto prezioso alle azioni svolte.
Il dataset MECCANO cattura come questi due tipi di dati possano migliorare il riconoscimento delle azioni in situazioni reali. La nostra ricerca aveva l'obiettivo di dimostrare come l'uso combinato di RGB e profondità possa portare a una migliore comprensione e riconoscimento delle azioni.
Sfide nel Riconoscimento delle Azioni
La maggior parte degli studi precedenti sul riconoscimento delle azioni ha concentrato molto sul dato RGB, che ha delle limitazioni. Anche se l'RGB può catturare dettagli intricati, spesso tralascia la profondità e le relazioni spaziali. Combinare la profondità con l'RGB fornisce un quadro più completo e migliora la comprensione delle azioni.
Per il nostro studio, ci siamo concentrati sulle sfide poste dal dataset MECCANO. Questo dataset mostra una varietà di azioni di assemblaggio complesse, e volevamo vedere quanto bene potessimo identificarle utilizzando il nostro metodo proposto.
Alcuni metodi esistenti hanno cercato di affrontare la sfida del riconoscimento delle azioni con RGB e profondità migliorando i dati video attraverso l'augmentazione. Tuttavia, questi metodi tendono a avere problemi quando applicati a situazioni reali, dove è essenziale avere un equilibrio nella rappresentazione delle classi di azione.
Il Nostro Approccio
Per affrontare queste sfide, abbiamo utilizzato il SWIN Transformer, progettato per catturare caratteristiche nel tempo da input RGB e di profondità. Abbiamo riconosciuto che nei dati del mondo reale, alcune azioni si verificano più frequentemente di altre, portando a un dataset sbilanciato. Per affrontare questo problema, abbiamo introdotto una versione modificata della Focal Loss, che regola il focus sulle azioni difficili da classificare durante l'addestramento. Questo aiuta il modello ad imparare gradualmente da una gamma più ampia di esempi.
Inoltre, abbiamo combinato le previsioni provenienti sia dai dati RGB che di profondità per ottenere classificazioni delle azioni più accurate attraverso un processo noto come late fusion.
Risultati
Il nostro metodo è stato valutato sul dataset MECCANO, dove abbiamo ottenuto risultati impressionanti rispetto ai metodi precedenti. Abbiamo dimostrato che il nostro approccio non solo ha migliorato l'accuratezza, ma ha anche stabilito un nuovo standard per il riconoscimento delle azioni in questo dataset. Questo include il riconoscimento come il migliore in una sfida tenuta nel 2023.
I principali contributi della nostra ricerca includono:
- Abbiamo sviluppato un framework di addestramento che integra efficacemente i dati RGB e di profondità per il riconoscimento delle azioni da una telecamera egocentrica.
- Abbiamo introdotto una nuova focal loss con un focus che decresce esponenzialmente per gestire le sfide dei dati sbilanciati.
- Il nostro metodo ha stabilito un nuovo benchmark di prestazioni sul dataset MECCANO.
Lavori Correlati
Il campo della comprensione video mira ad estrarre caratteristiche utili dai video. Questo include una vasta gamma di compiti come il riconoscimento delle azioni, dove si sono osservati sviluppi rapidi nella tecnologia e nelle strategie di addestramento.
Nel corso degli anni, sono emerse varie architetture, da modelli basati su convoluzioni a design più recenti basati su transformer. Questi progressi hanno contribuito in modo significativo al progresso del riconoscimento delle azioni. Inoltre, diversi dataset hanno svolto un ruolo cruciale nel migliorare questo campo, anche se molti di essi si concentrano su visuali in terza persona.
Recentemente, c'è stato interesse per i dataset egocentrici che offrono una prospettiva più personale. Dataset come EPIC-KITCHENS ed Ego4D si concentrano su attività quotidiane da un punto di vista in prima persona, il che è prezioso per capire più profondamente le interazioni umane.
La maggior parte del lavoro si è concentrata sui dati RGB, ma la ricerca che combina RGB e profondità sta crescendo. Usare telecamere di profondità può migliorare il riconoscimento spaziale e svelare interazioni sottili che l'RGB da solo potrebbe trascurare.
Direzioni Future
C'è ancora molto da esplorare nel campo del riconoscimento delle azioni. Una direzione promettente è incorporare informazioni sul punto di vista insieme ai dati RGB e di profondità. Questo potrebbe fornire una comprensione ancora più ricca del comportamento umano.
Combinando i dati sul punto di vista con le altre modalità, potremmo migliorare ulteriormente i sistemi di riconoscimento delle azioni. Questa integrazione può aiutare a cogliere le intenzioni dietro le azioni, offrendo una comprensione più sfumata delle interazioni umano-robot.
Conclusione
In sintesi, la nostra ricerca si concentra sul miglioramento del riconoscimento delle azioni da un punto di vista egocentrico combinando dati RGB e di profondità. Abbiamo introdotto una strategia di addestramento efficace per affrontare le sfide presentate da dataset sbilanciati e stabilito un nuovo benchmark per il riconoscimento delle azioni. I nostri risultati evidenziano il potenziale dell'uso di approcci multimodali nella robotica e aprono nuove vie di ricerca nella comprensione delle azioni umane in vari ambienti.
Titolo: Egocentric RGB+Depth Action Recognition in Industry-Like Settings
Estratto: Action recognition from an egocentric viewpoint is a crucial perception task in robotics and enables a wide range of human-robot interactions. While most computer vision approaches prioritize the RGB camera, the Depth modality - which can further amplify the subtleties of actions from an egocentric perspective - remains underexplored. Our work focuses on recognizing actions from egocentric RGB and Depth modalities in an industry-like environment. To study this problem, we consider the recent MECCANO dataset, which provides a wide range of assembling actions. Our framework is based on the 3D Video SWIN Transformer to encode both RGB and Depth modalities effectively. To address the inherent skewness in real-world multimodal action occurrences, we propose a training strategy using an exponentially decaying variant of the focal loss modulating factor. Additionally, to leverage the information in both RGB and Depth modalities, we opt for late fusion to combine the predictions from each modality. We thoroughly evaluate our method on the action recognition task of the MECCANO dataset, and it significantly outperforms the prior work. Notably, our method also secured first place at the multimodal action recognition challenge at ICIAP 2023.
Autori: Jyoti Kini, Sarah Fleischer, Ishan Dave, Mubarak Shah
Ultimo aggiornamento: 2023-09-25 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2309.13962
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2309.13962
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.