Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Ingegneria elettrica e scienze dei sistemi# Visione artificiale e riconoscimento di modelli# Elaborazione di immagini e video

Sviluppi nel Riconoscimento Video con Apprendimento Multimodale dei Prompt

Un nuovo metodo migliora l'accuratezza e l'efficienza del riconoscimento video.

― 6 leggere min


Nuovo metodo nelNuovo metodo nelriconoscimento videonel riconoscere le azioni nei video.Migliorare l'efficienza e la precisione
Indice

Il Riconoscimento Video è un processo in cui un programma per computer analizza un video e identifica le azioni o gli eventi che accadono. Recentemente, i ricercatori hanno lavorato per migliorare il modo in cui i modelli di riconoscimento video apprendono dai dati. L'obiettivo è far sì che questi sistemi siano efficienti nell'apprendere da dati etichettati e in grado di riconoscere azioni in nuovi video senza nessun addestramento specifico su quelle azioni.

La Sfida con i Modelli Attuali

I modelli attuali spesso si trovano a dover affrontare un compromesso. Da un lato, quando vengono ottimizzati con dati etichettati per raggiungere una maggiore accuratezza, fanno fatica con azioni nuove o mai viste. Dall'altro lato, se rimangono invariati per mantenere la loro capacità di riconoscere azioni nuove, perdono accuratezza sui dati etichettati. Questo ha portato a una pratica comune in cui si costruiscono modelli separati per l'apprendimento dai dati etichettati e per il riconoscimento di nuove azioni, il che non è molto efficiente.

Un Nuovo Approccio: Apprendimento Multimodale con Prompt

Per affrontare queste sfide, è stato introdotto un nuovo metodo chiamato apprendimento multimodale con prompt. Questo metodo mira a bilanciare le prestazioni tra dati etichettati e non etichettati in un unico modello. L'approccio consiste nell'utilizzare diversi tipi di prompt che guidano l'apprendimento del modello.

Prompt per il Lato Visione

Il lato visivo del modello utilizza tre tipi di prompt:

  1. Prompt Globali a Livello Video: Questi prompt aiutano il modello a capire le caratteristiche generali del video.
  2. Prompt Locali a Livello Frame: Questi prompt si concentrano sulle informazioni di singoli frame nel video per migliorare la capacità del modello di distinguere tra azioni.
  3. Prompt di Sintesi: Questo prompt fornisce una versione condensata dell'intero video, catturando l'essenza di quello che sta accadendo.

Insieme, questi prompt migliorano la comprensione del modello sia del video nel suo complesso che dei dettagli in ogni frame.

Prompt per il Lato Testo

Dal lato del testo, viene utilizzato uno schema di prompt simile per migliorare il modo in cui il modello comprende il testo associato ai video. Questo è importante dato che i dati testuali per i video sono generalmente limitati a etichette di classe piuttosto che a descrizioni dettagliate. Utilizzando prompt apprendibili sul lato testo, il modello può adattarsi meglio al linguaggio utilizzato nei dataset video.

Risultati con il Nuovo Metodo

Con questo approccio di prompting multimodale, sono stati osservati miglioramenti significativi sia nell'apprendimento supervisionato (apprendere da dati etichettati) che nell'apprendimento zero-shot (riconoscere nuove azioni senza addestramento specifico). Il nuovo metodo ha mostrato prestazioni all'avanguardia su popolari dataset video come Kinetics-600, HMDB51 e UCF101.

Mantenere il Backbone Congelato

Una delle caratteristiche chiave di questo approccio è che mantiene la parte principale del modello, nota come backbone, invariata. In questo modo, il modello conserva la sua capacità di generalizzare e riconoscere nuove azioni. Invece di riaddestrare questo backbone, vengono aggiunti moduli leggeri per fare adattamenti per i dati video.

L'Importanza del Riconoscimento Video

Il riconoscimento video ha varie applicazioni, come sorveglianza, moderazione dei contenuti e assistenza alla guida autonoma. Con il mondo sempre più pieno di contenuti video, avere modelli di riconoscimento video precisi ed efficienti è essenziale. Modelli migliorati possono portare a una maggiore automazione, risparmiare tempo e migliorare l'esperienza degli utenti sulle piattaforme che si basano su dati video.

Lavori Correlati nel Riconoscimento Video

Sono stati sviluppati diversi modelli nel campo del riconoscimento video. Alcuni di questi modelli sono costruiti su modelli esistenti di immagine-testo come CLIP, che sono addestrati per comprendere immagini e testo simultaneamente. Tuttavia, molti di questi modelli si concentrano solo su un aspetto (o testo o visione) o non mantengono la capacità di riconoscere nuove azioni.

Strategie per un Riconoscimento Video Efficace

Le strategie per un riconoscimento video efficace spesso coinvolgono:

  • Sfruttare dataset di grandi dimensioni per addestrare i modelli.
  • Impiegare architetture di rete neurale avanzate che possono apprendere sia informazioni spaziali (come appaiono le cose) sia temporali (come cambiano nel tempo).
  • Combinare dati di immagini e testo per migliorare la comprensione e l'accuratezza del modello.

Il Ruolo dell'Apprendimento con Prompt

L'apprendimento con prompt ha guadagnato attenzione come modo per guidare i modelli a comprendere i compiti. Nel contesto del riconoscimento video, questo implica progettare prompt che aiutino il modello a concentrarsi su aspetti critici dei dati video, assicurando che apprenda in modo efficiente da input etichettati e non etichettati.

Apprendimento con Prompt per il Codificatore Video

Per il codificatore video, vengono utilizzati diversi prompt per permettere al modello di comunicare meglio informazioni tra i frame. Questo comporta:

  • Token di sintesi che catturano il contesto generale del video.
  • Prompt locali che si concentrano sui dati di singoli frame.
  • Prompt globali che consentono al modello di adattarsi alla distribuzione dei dati video.

Apprendimento con Prompt per il Codificatore Testo

Anche il codificatore testo, che elabora la descrizione del video, beneficia dei prompt. Invece di utilizzare prompt testuali generici, vengono impiegati prompt contestuali apprendibili, consentendo al modello di comprendere il linguaggio in modo più efficace.

Valutare le Prestazioni

Per valutare le prestazioni del modello, vengono condotti esperimenti utilizzando vari dataset come Kinetics-400 per l'addestramento supervisionato e Kinetics-600 per compiti zero-shot. Il metodo si confronta favorevolmente rispetto ad approcci precedenti, dimostrandosi più efficiente in termini di parametri pur raggiungendo alte accuratezze.

Risultati dell'Addestramento Supervisionato

In contesti supervisionati, il nuovo metodo supera molti modelli esistenti mantenendo costi computazionali più bassi. Mantenendo il backbone congelato, il modello riesce comunque a competere con modelli completamente addestrati, rendendolo un'opzione più efficiente.

Risultati delle Performance Zero-Shot

Nelle valutazioni zero-shot, dove il modello viene testato su nuove categorie mai viste prima, il nuovo approccio dimostra miglioramenti significativi. Questo è cruciale per applicazioni reali dove nuove azioni possono emergere frequentemente, e avere un modello che può adattarsi rapidamente è essenziale.

Analizzare i Compromessi

Questo nuovo metodo bilancia abilmente i compromessi che esistono nei modelli attuali. A differenza di altri che richiedono impostazioni diverse per compiti supervisionati e zero-shot, permette un modello unificato capace di performare in modo soddisfacente in entrambe le situazioni. Questo è importante per applicazioni pratiche che spesso devono gestire vari tipi di dati con minimi aggiustamenti.

Direzioni Future

Man mano che la tecnologia di riconoscimento video continua ad avanzare, la ricerca futura si concentrerà probabilmente su:

  • Migliorare la robustezza dei modelli per gestire una gamma più ampia di azioni.
  • Ridurre ulteriormente i costi computazionali mantenendo o migliorando le prestazioni.
  • Espandere le capacità dei modelli per comprendere scenari più complessi che coinvolgono più azioni o interazioni nei video.

Conclusione

L'introduzione dell'apprendimento multimodale con prompt rappresenta un passo avanti nel campo del riconoscimento video. Bilanciando efficacemente il processo di apprendimento tra dati etichettati e nuovi dati, questo metodo mostra promettenti miglioramenti in termini di accuratezza ed efficienza per applicazioni reali. Con il contenuto video sempre più prevalente, la domanda di sistemi di riconoscimento capaci crescerà, rendendo fondamentali i progressi in questo ambito per vari settori e applicazioni.

Fonte originale

Titolo: Vita-CLIP: Video and text adaptive CLIP via Multimodal Prompting

Estratto: Adopting contrastive image-text pretrained models like CLIP towards video classification has gained attention due to its cost-effectiveness and competitive performance. However, recent works in this area face a trade-off. Finetuning the pretrained model to achieve strong supervised performance results in low zero-shot generalization. Similarly, freezing the backbone to retain zero-shot capability causes significant drop in supervised accuracy. Because of this, recent works in literature typically train separate models for supervised and zero-shot action recognition. In this work, we propose a multimodal prompt learning scheme that works to balance the supervised and zero-shot performance under a single unified training. Our prompting approach on the vision side caters for three aspects: 1) Global video-level prompts to model the data distribution; 2) Local frame-level prompts to provide per-frame discriminative conditioning; and 3) a summary prompt to extract a condensed video representation. Additionally, we define a prompting scheme on the text side to augment the textual context. Through this prompting scheme, we can achieve state-of-the-art zero-shot performance on Kinetics-600, HMDB51 and UCF101 while remaining competitive in the supervised setting. By keeping the pretrained backbone frozen, we optimize a much lower number of parameters and retain the existing general representation which helps achieve the strong zero-shot performance. Our codes/models are released at https://github.com/TalalWasim/Vita-CLIP.

Autori: Syed Talal Wasim, Muzammal Naseer, Salman Khan, Fahad Shahbaz Khan, Mubarak Shah

Ultimo aggiornamento: 2023-04-06 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2304.03307

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2304.03307

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili