La crescente presenza di satelliti minaccia le osservazioni dell'astronomia radio.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La crescente presenza di satelliti minaccia le osservazioni dell'astronomia radio.
― 6 leggere min
Nuovi aloscopi al plasma mirano a rilevare deboli onde gravitazionali da eventi cosmici.
― 7 leggere min
Esplorando il ruolo del Ge-68 nei rivelatori HPGe e nella radiazione di fondo.
― 6 leggere min
Gli scienziati analizzano i risultati di MicroBooNE per fare luce sui neutrini sfuggenti.
― 7 leggere min
Gli scienziati usano interferometri atomici per cercare la misteriosa materia oscura.
― 6 leggere min
Esplorare gli stati di Bell e il loro ruolo nella comunicazione e tecnologia quantistica.
― 6 leggere min
Esplora l'affascinante interazione tra luce e materia nella fisica quantistica.
― 6 leggere min
Uno sguardo al comportamento degli stati quantistici attraverso gli Stati Prodotto Matrice.
― 7 leggere min
Scopri i concetti fondamentali che guidano il futuro della tecnologia quantistica.
― 10 leggere min
Una panoramica sulla produzione di jet e sui partoni in alta energia fisica.
― 7 leggere min
Svelare i segreti dell'elusiva materia oscura e del suo ruolo nell'universo.
― 5 leggere min
Scopri le meraviglie e le complessità dei buchi neri nel nostro universo.
― 6 leggere min
La tomografia a raggi X morbidi permette agli scienziati di vedere le cellule in 3D senza danneggiarle.
― 6 leggere min
Scopri come la carica di colore influenza le proprietà delle maglie nella fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Scopri i misteri dell'energia oscura e della materia oscura che plasmano il nostro universo.
― 6 leggere min
Gli scienziati cercano di unire la meccanica quantistica e la gravità, affrontando enormi sfide.
― 7 leggere min
Scopri come Triad-ATRG trasforma i calcoli fisici complessi.
― 5 leggere min
Esplora le proprietà uniche e le implicazioni dei sistemi non Hermitiani in fisica.
― 7 leggere min
Gli scienziati cercano decay insoliti del bosone di Higgs per esplorare fisica più profonda.
― 8 leggere min
Scopri come i mesoni e i loro tassi di decadimento rivelano segreti dell'universo.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la comprensione di causa ed effetto da parte dell'IA.
― 5 leggere min
Gli scienziati decifrano il debole segnale di 21 cm dall'idrogeno per esplorare le origini cosmiche.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle funzioni soft e al loro ruolo nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Scopri le complessità della modellazione della turbolenza nei viaggi aerei ad alta velocità.
― 5 leggere min
Una nuova fonte di atomi di idrogeno freddi apre la strada a esperimenti rivoluzionari.
― 5 leggere min
Gli scienziati cercano il raro decadimento dei neutrini per svelare segreti cosmici.
― 6 leggere min
Il titanio di bario sorprende gli scienziati con un comportamento inaspettato sotto campi elettrici.
― 6 leggere min
Esplora i calcoli complessi dietro gli studi sul quark top nella fisica delle particelle.
― 8 leggere min
I ricercatori del CERN raggiungono una nuova precisione nella misurazione della massa del bosone W.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la precisione nelle letture degli stati di qubit per i computer quantistici.
― 6 leggere min
Un nuovo strumento chiarisce come le reti neurali grafiche fanno previsioni.
― 7 leggere min
Gli scienziati usano il metodo di stacking per scoprire eventi cosmici ad alta energia e le loro origini.
― 6 leggere min
Scopri come i nuovi metodi stanno cambiando la nostra comprensione dei sistemi quantistici.
― 7 leggere min
Scopri come le membrane plasmano le funzioni delle cellule e si adattano al loro ambiente.
― 7 leggere min
Uno sguardo all'analisi di sistemi complessi con tecniche di risoluzione avanzate.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come apprendiamo causa ed effetto in vari campi.
― 6 leggere min
Gli scienziati cercano di rilevare gli elusive antineutrini tra il rumore di fondo in una centrale nucleare.
― 7 leggere min
Esplora come i modelli di diffusione AI stanno cambiando la teoria dei campi reticolari.
― 7 leggere min
Scopri come il rilevamento delle anomalie protegge i sistemi complessi e migliora l'efficienza.
― 7 leggere min
Scopri il comportamento misterioso delle particelle a temperature ultra-basse.
― 5 leggere min