ConDecon offre un approccio innovativo per studiare le abbondanze cellulari nei tessuti biologici.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
ConDecon offre un approccio innovativo per studiare le abbondanze cellulari nei tessuti biologici.
― 7 leggere min
Un nuovo filtro migliora la chiarezza dello sfondo nell'imaging biologico.
― 5 leggere min
Un approccio moderno per identificare patogeni in diversi campioni biologici.
― 5 leggere min
PlantConnectome connette la letteratura e le funzioni geniche per migliorare la ricerca in biologia vegetale.
― 8 leggere min
I ricercatori sviluppano strumenti per studiare meglio i microorganismi non coltivabili e i loro requisiti di crescita.
― 6 leggere min
Esaminando le complessità dell'analisi delle singole cellule e dei modelli di espressione genica.
― 6 leggere min
Uno sguardo al ruolo dei taxa ribelli nell'analisi filogenetica.
― 7 leggere min
HuBMAPR semplifica l'accesso ai dati per i ricercatori che studiano la biologia umana.
― 5 leggere min
RiboGL migliora la comprensione del comportamento dei ribosomi nella traduzione delle proteine attraverso un approccio basato sui grafi.
― 5 leggere min
DFMDock integra campionamento e classificazione per migliorare le previsioni sul docking delle proteine.
― 6 leggere min
MOANA migliora le risonanze magnetiche correggendo efficacemente gli artefatti di movimento.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'analisi della struttura delle proteine e l'accuratezza della classificazione.
― 7 leggere min
Esaminando come la condivisione dei plasmidi influenzi la diffusione della resistenza agli antibiotici nei batteri.
― 6 leggere min
Un metodo per confrontare gruppi di cellule provenienti da diversi dataset senza le difficoltà di integrazione.
― 7 leggere min
La ricerca suggerisce che il montelukast potrebbe aiutare a gestire l'epilessia bloccando i canali Cav3.1.
― 7 leggere min
La ricerca sui geco crestati svela i segreti genetici dietro la rigenerazione della coda.
― 6 leggere min
Allo-Allo offre un modo nuovo per identificare i siti allosterici basati sulle sequenze proteiche.
― 6 leggere min
FragLlama adatta modelli linguistici per un design molecolare innovativo e la scoperta di farmaci.
― 10 leggere min
La ricerca scopre potenziali per migliori strategie di diagnosi e trattamento dell'HCC.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le biomolecole lavorano insieme negli organismi viventi.
― 8 leggere min
SAMURAI offre un metodo affidabile per studiare i cambiamenti genetici nelle malattie.
― 5 leggere min
Scopri il ruolo dei recettori Toll-like nel sistema immunitario.
― 6 leggere min
PlasmidGPT offre un modo moderno per progettare e analizzare le sequenze di plasmidi.
― 7 leggere min
Esplorare il ruolo dei grafi della conoscenza nei trattamenti personalizzati per il cancro.
― 7 leggere min
Nuovo modello migliora l'accuratezza nella previsione delle interazioni DNA-proteina.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano le previsioni sul legame tra proteine e DNA usando metodi avanzati e machine learning.
― 8 leggere min
Nuovi metodi aiutano a migliorare l'accuratezza dei test prenatali e la ricerca.
― 6 leggere min
Miniature crea miniature chiare per immagini tissutali multiplexate, aiutando la ricerca.
― 6 leggere min
PGGB offre un approccio fresco per costruire grafi pangenoma senza pregiudizi.
― 5 leggere min
HERMES prevede gli effetti delle mutazioni proteiche, aiutando nella ricerca medica e nello sviluppo di farmaci.
― 7 leggere min
Come la selezione dei dati di addestramento influisce sulle previsioni dei modelli linguistici delle proteine.
― 7 leggere min
Nuove tecniche rivelano cambiamenti nelle reti cerebrali man mano che invecchiamo.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora i modelli proteici affrontando le preoccupazioni per la sicurezza.
― 6 leggere min
Spacedust migliora l'analisi dei cluster genici usando le strutture proteiche e il contesto genomico.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la gestione dei dati per il sequenziamento a nanopore, aumentando l'efficienza dell'analisi.
― 5 leggere min
Un nuovo framework valuta i modelli di IA che prevedono le reazioni delle cellule ai cambiamenti.
― 6 leggere min
Metodi innovativi mirano a migliorare le previsioni sul trattamento del cancro.
― 9 leggere min
ViVAE migliora lo studio dei dati a singola cellula grazie a tecniche di riduzione dimensionale avanzate.
― 6 leggere min
HairSplitter offre un approccio innovativo per differenziare i ceppi microbici usando lunghe letture.
― 5 leggere min
Il nuovo strumento SAFAARI migliora la precisione nell'annotazione delle singole cellule e nell'integrazione dei dati.
― 8 leggere min