ParallelEvolCCM offre intuizioni più rapide sui tratti genomici e le loro interazioni.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
ParallelEvolCCM offre intuizioni più rapide sui tratti genomici e le loro interazioni.
― 5 leggere min
Uno studio sulle performance degli strumenti che prevedono gli effetti delle varianti genetiche.
― 7 leggere min
Questo studio rivela come il microambiente tumorale influenzi le risposte alla chemioterapia nel cancro al seno.
― 6 leggere min
Questo articolo parla del ruolo dei segnali meccanici nell'infiammazione e nel trattamento.
― 6 leggere min
La ricerca che usa il machine learning offre nuove intuizioni sugli LTR nelle DNA delle piante.
― 5 leggere min
Damsel migliora la ricerca DamID con un'analisi e visualizzazione migliorate.
― 5 leggere min
La ricerca esplora modelli di machine learning per classificare le attività degli oppioidi e migliorare le previsioni.
― 5 leggere min
Le nuove tecnologie migliorano la comprensione dei sistemi radicali per un'agricoltura migliore.
― 7 leggere min
Un nuovo framework migliora l'accuratezza nella diagnosi di condizioni genetiche rare.
― 7 leggere min
PSSR2 migliora la qualità delle immagini e l'accessibilità per la ricerca in microscopia.
― 6 leggere min
VASCilia offre strumenti AI innovativi per studiare le strutture cocleari e migliorare la comprensione dell'udito.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza dei diagnostici molecolari usando dati artificiali.
― 7 leggere min
Valutare i modelli animali con l'IST migliora i test farmacologici e la comprensione delle malattie.
― 8 leggere min
Metodi recenti migliorano l'osservazione dell'organizzazione cellulare nei campioni biologici.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione delle reti biologiche e dei meccanismi delle malattie.
― 6 leggere min
Nuovo strumento migliora la comprensione del cancro grazie a dati biologici integrati.
― 7 leggere min
Due tecniche innovative migliorano l'identificazione dei metaboliti e la stima del tasso di falsi positivi.
― 5 leggere min
La ricerca svela processi biologici chiave legati alla PSVD nella salute del fegato.
― 6 leggere min
Un nuovo strumento per analizzare le variazioni nel numero di copie nella ricerca genetica.
― 6 leggere min
Nuovi metodi rivelano come l'organizzazione della cromatina influisce sull'espressione genica.
― 6 leggere min
DeepKINET migliora la comprensione dello splicing dell'mRNA e dei tassi di degradazione nelle cellule.
― 7 leggere min
Uno studio sull'efficacia degli strumenti informatici per prevedere le proteine allergeniche dei gatti.
― 6 leggere min
Scopri come la previsione dei link migliora la nostra comprensione delle interazioni biologiche.
― 8 leggere min
BiomiX semplifica l'integrazione dei dati biologici per i ricercatori che non hanno esperienza in bioinformatica.
― 6 leggere min
Approfondimenti sulla dinamica delle proteine e la loro importanza nelle funzioni biologiche.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora lo studio degli haplotipi del DNA per avere migliori intuizioni genetiche.
― 7 leggere min
PTFSpot offre un nuovo modo di studiare la regolazione genica nelle piante.
― 6 leggere min
Esplorare il potenziale degli miRNA esosomiali nella diagnosi delle malattie.
― 5 leggere min
Questa ricerca esplora il ruolo del deep learning nella previsione della ritenzione degli introni e dello stato della cromatina.
― 7 leggere min
sORFdb fa luce su piccole proteine trascurate nei batteri.
― 7 leggere min
Φ-Space offre nuovi metodi per capire i tipi e gli stati delle cellule.
― 5 leggere min
MargheRita semplifica l'identificazione e l'analisi dei metaboliti nella ricerca.
― 5 leggere min
Il modello PathoLM migliora l'accuratezza nell'identificare patogeni nocivi usando tecniche avanzate.
― 6 leggere min
CRISPRware migliora la progettazione delle librerie gRNA per studi genetici più efficaci.
― 5 leggere min
Nuove scoperte sulle mutazioni dei miRNA e i loro legami con le condizioni di salute.
― 8 leggere min
Uno studio rivela i ruoli chiave dei recettori dell'angiotensina nelle malattie polmonari e nell'invecchiamento.
― 6 leggere min
Nuovi strumenti permettono un'analisi migliore dei microambienti tissutali negli studi sul cancro.
― 6 leggere min
Esplora come le scelte dei dataset influenzano i modelli di machine learning che prevedono il legame degli anticorpi.
― 8 leggere min
CELLULAR semplifica la rappresentazione dei tipi di cellule usando tecniche avanzate di informatica.
― 8 leggere min
Uno studio sulle forme degli anelli associati alle proteine e la loro affidabilità.
― 6 leggere min