La ricerca rivela informazioni sulla velocità della luce dai lampi gamma.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca rivela informazioni sulla velocità della luce dai lampi gamma.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano i wormhole rotanti unici e le loro implicazioni per i viaggi nello spazio.
― 7 leggere min
Uno sguardo all'uso del DNA per un'archiviazione e recupero dei dati più efficiente.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla risposta ai vaccini e alla salute della comunità durante la pandemia di COVID-19.
― 6 leggere min
AMARETTO semplifica i test di calcolo quantistico usando tecnologia di emulazione efficiente.
― 6 leggere min
Esplorare il comportamento dei neutroni halo e i loro effetti sul decadimento atomico.
― 6 leggere min
Esaminare orbite periodiche e il loro ruolo nella meccanica quantistica.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come l'eliminazione adiabatica aiuta nei calcoli di ottica quantistica.
― 9 leggere min
Uno sguardo all'estimazione della densità del kernel e alla sua importanza nell'analisi di dati complessi.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle interazioni tra quark e domini del vuoto.
― 9 leggere min
Gli scienziati analizzano le mappe dell'idrogeno per capire come si formano stelle e galassie.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano i muoni per scoprire approfondimenti sulla fisica fondamentale.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno indagando perché il piombo si comporta in modo diverso negli esperimenti di scattering degli elettroni.
― 6 leggere min
Gli scienziati hanno difficoltà a capire l'universo primordiale con misurazioni precise.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano i quark charm e i loro processi di decadimento per rivelare il comportamento delle particelle.
― 10 leggere min
Usando la meccanica quantistica per ottenere misurazioni precise con tecniche innovative.
― 5 leggere min
Gli scienziati si immergono per scoprire il mistero della materia oscura nell'universo.
― 5 leggere min
Scopri come l'analisi delle cellule singole aiuta a svelare i misteri del comportamento cellulare.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come le braccia a spirale influenzano la chimica delle stelle nella nostra galassia.
― 6 leggere min
La ricerca ha scoperto promettenti anticorpi NCS.1.x per combattere i focolai di influenza aviaria.
― 8 leggere min
Esplorare la simmetria nelle galassie e le sue implicazioni per la fisica cosmica.
― 6 leggere min
Una panoramica del trasferimento di stato quantistico e delle sue implicazioni nella fisica.
― 6 leggere min
GROOT migliora l'efficienza nella progettazione delle proteine usando informazioni minime.
― 6 leggere min
La nostra squadra ha affrontato le sfide dell'estrazione di asteroidi nella competizione GTOC 12.
― 5 leggere min
Scopri come si adattano e cambiano gli stomi durante la crescita di una pianta.
― 7 leggere min
KOTO cerca di scoprire segreti sui kaoni e sull'universo.
― 5 leggere min
I ricercatori svelano nuove strutture nelle braccia a spirale della Via Lattea usando tecniche avanzate.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato un metodo per sintonizzare i laser a semiconduttore per applicazioni precise.
― 6 leggere min
Esplorare la relazione tra energia oscura e materia oscura nel nostro universo.
― 5 leggere min
Gli scienziati usano il deep learning per prevedere i risultati delle collisioni tra ioni pesanti.
― 6 leggere min
Scopri come gli scienziati stanno cambiando il comportamento della luce con tecniche innovative.
― 6 leggere min
Scopri come gli scienziati rilevano i neutroni termici e le sfide che affrontano.
― 5 leggere min
Indagare sulle difficoltà e i progressi nella rilevazione dei raggi cosmici.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'effetto kSZ e al suo ruolo nella ricerca cosmica.
― 7 leggere min
Uno sguardo al ruolo della materia oscura nell'universo.
― 9 leggere min
Un nuovo progetto mira a migliorare la scoperta di catalizzatori per la produzione di energia pulita.
― 5 leggere min
Esplora le basi della dispersione degli elettroni e la sua importanza nella scienza.
― 5 leggere min
Esplorando come i punti quantici creano emissioni di luce sincronizzate.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano i muoni per capire le discrepanze nel momento magnetico.
― 8 leggere min
Sviluppi entusiasmanti nella fisica delle particelle ci aspettano con la Run 5 e il FCC.
― 6 leggere min