Scopri il fenomeno affascinante dei lampi ombrosi sul sole.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri il fenomeno affascinante dei lampi ombrosi sul sole.
― 5 leggere min
Scopri come l'equazione di Boltzmann non lineare svela il comportamento delle particelle di gas.
― 5 leggere min
Quest'articolo esamina comportamenti di velocità insoliti delle particelle nelle reazioni di tunneling quantistico.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come i sistemi caotici possano sincronizzarsi nonostante le differenze.
― 6 leggere min
I ricercatori analizzano i decadimenti del bosone di Higgs e le loro implicazioni per la fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Una panoramica sui neutrini e il loro significato nell'universo.
― 6 leggere min
Un nuovo protocollo migliora l'efficienza nella simulazione della spettroscopia elettronica bidimensionale.
― 4 leggere min
Timepix4 rivoluziona la microscopia elettronica catturando immagini dettagliate degli elettroni.
― 7 leggere min
Scopri il ruolo fondamentale dei fusi nella divisione cellulare e nella stabilità genetica.
― 7 leggere min
Gli astronomi cercano le kilonovae, eventi cosmici brillanti creati dalle collisioni tra stelle.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai comportamenti dei solitoni quando mescolati con la casualità.
― 7 leggere min
Le masse di prova sono fondamentali per la capacità di LISA di rilevare le onde gravitazionali.
― 6 leggere min
I ricercatori puntano a semplificare i flussi di lavoro di bioinformatica per un accesso e un utilizzo più facili.
― 7 leggere min
Uno sguardo sul comportamento delle soluzioni complesse in vari campi.
― 6 leggere min
Scopri come le reti neurali aiutano nella ricerca della materia oscura.
― 5 leggere min
Scoprire nuove molecole grazie a metodi avanzati di abbinamento del flusso.
― 5 leggere min
Un'immersione profonda nel ruolo della proteina Spike nel COVID-19.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano come la gravità influisce su particelle piccolissime con esperimenti avanzati.
― 4 leggere min
Scopri il mondo affascinante degli Higgs pseudo-scalari e il loro ruolo nella fisica.
― 5 leggere min
Gli scienziati stanno investigando sugli axioni come potenziali candidati per la rilevazione della materia oscura.
― 5 leggere min
Gli scienziati stanno studiando come i modelli di collasso spiegano il comportamento delle particelle e degli oggetti più grandi.
― 8 leggere min
La ricerca si concentra sul comportamento degli elettroni in forti campi magnetici usando simulazioni avanzate.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come l'aria e il vuoto influenzano le misurazioni termiche.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla relazione tra due modelli magnetici e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Nuove tecniche migliorano l'affidabilità delle misurazioni nella Spettroscopia di Risonanza Magnetica.
― 8 leggere min
Gli scienziati usano algoritmi per studiare come gli atomi cambiano stato, tipo da liquido a ghiaccio.
― 4 leggere min
Uno sguardo al comportamento dei quark sotto diverse condizioni e influenze.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle interazioni dei fotoni e ai progressi nel calcolo quantistico.
― 4 leggere min
Gli scienziati stanno indagando la possibilità di un confine cosmico usando onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano i comportamenti unici delle gocce di elio superfluido che girano.
― 5 leggere min
Nuove scoperte rivelano che i dischi protoplanetari potrebbero durare più a lungo di quanto si pensasse in precedenza.
― 5 leggere min
Gli scienziati trovano metodi per regolare rapidamente i condensati di Bose-Einstein senza interruzioni.
― 6 leggere min
Gli scienziati cercano di capire meglio il bosone di Higgs e il suo ruolo nella fisica.
― 6 leggere min
Uno sguardo nel mondo strano dei neutrini e delle loro interazioni.
― 5 leggere min
Gli scienziati rilevano i neutrini al LHC, offrendo nuove intuizioni sulle interazioni tra particelle.
― 4 leggere min
Gli scienziati scoprono la relazione tra la materia oscura e la materia normale nell'universo.
― 7 leggere min
I laser non lineari stanno aprendo la strada a tecnologie di sensing avanzate in diversi settori.
― 7 leggere min
Scopri le caratteristiche uniche dei buchi neri pelosi e il loro ruolo nell'universo.
― 5 leggere min
Esplorare il vero modello del tripletto di Higgs e le sue implicazioni per la fisica delle particelle.
― 5 leggere min
I fisici usano simulazioni per studiare i fermioni di Wilson e esplorare le forze fondamentali.
― 6 leggere min