I ricercatori analizzano i dati sul diabete per migliorare la cura dei pazienti e le strategie di trattamento.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori analizzano i dati sul diabete per migliorare la cura dei pazienti e le strategie di trattamento.
― 6 leggere min
Scopri come il coupling fase-amplitudine collega le onde cerebrali e influisce sulla salute.
― 6 leggere min
Esaminare il legame tra diabete e disfunzione erettile svela nuove possibilità di trattamento.
― 7 leggere min
Nuove ricerche rivelano legami genetici con i tipi di insufficienza cardiaca e fattori di rischio.
― 7 leggere min
Esaminare come le mutazioni spingono la crescita del cancro e influenzano le decisioni di trattamento.
― 5 leggere min
Questo studio analizza come si sentono i pazienti riguardo alle loro medicine usando modelli avanzati.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che c'è un'attività cerebrale simile nei bambini trattati per HIE e nei loro coetanei sani.
― 6 leggere min
Esaminando l'accumulo di placca nelle arterie carotidi e il suo impatto sul rischio di ictus.
― 7 leggere min
La ricerca fa luce sui CNV e sul loro ruolo nei disturbi genetici.
― 7 leggere min
Intuizioni sulle dinamiche di crescita dei tumori e dei biofilm batterici.
― 6 leggere min
PRESNER migliora l'analisi dei dati delle prescrizioni usando tecniche avanzate di NLP.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra sulla modifica degli EV per terapie più mirate.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la diagnosi precoce dell'Alzheimer usando analisi del parlato e dell'audio.
― 7 leggere min
Nuovi strumenti migliorano il tracciamento dei fusi e dei cinetocori nella divisione cellulare.
― 6 leggere min
Sviluppi recenti nell'optogenetica migliorano la nostra comprensione del funzionamento del cervello e della stimolazione dei neuroni.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come S100A9 influisca sull'aggregazione della proteina prionica nelle malattie amiloidi.
― 7 leggere min
Lo studio mette in evidenza il ruolo del conteggio degli eosinofili nel sangue nell'efficacia del trattamento della BPCO.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai diversi tipi di asma e alle loro risposte ai trattamenti.
― 5 leggere min
Il Velociraptor migliora l'identificazione delle cellule, offrendo migliori informazioni su malattie e trattamenti.
― 8 leggere min
La ricerca evidenzia il ruolo dei LLM nell migliorare l'estrazione e la classificazione dei dati medici.
― 5 leggere min
Capire come gestire gli squilibri nei gruppi delle sperimentazioni cliniche.
― 6 leggere min
Nuovo modello migliora la comprensione della radiazione termica nei processi di liofilizzazione.
― 7 leggere min
Nuovo studio mostra che il trattamento aggressivo per l'ipertensione è sicuro per gli anziani fragili.
― 7 leggere min
Un metodo per catturare organismi vivi senza turbare il loro comportamento naturale.
― 5 leggere min
Nuova API punta a semplificare la condivisione dei dati dei pazienti per una sanità migliore.
― 7 leggere min
Un'analisi dei modelli di lingua spagnola nei compiti clinici e delle loro prestazioni.
― 4 leggere min
La ricerca esamina gli effetti della risposta immunitaria sul comportamento dell'HIV-1 dopo la fine della terapia ART.
― 7 leggere min
Nuovo modello di intelligenza artificiale identifica i rischi di malattie cardiache nelle popolazioni cinesi utilizzando dati reali.
― 6 leggere min
Nuove tecniche nell'imaging medico migliorano l'accuratezza della diagnosi con deep learning.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo del test genetico nella gestione della Sindrome del QT lungo.
― 5 leggere min
Le recenti scoperte sulla proteina Ildr2 migliorano la comprensione della funzione e della salute dei reni.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come le cellule T collegano il diabete e le malattie cardiache.
― 7 leggere min
La ricerca svela come funziona sTeLIC e il suo potenziale per lo sviluppo di farmaci.
― 5 leggere min
I ricercatori valutano il contenuto medico generato dall'IA per precisione e affidabilità.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla regola di Haldane e al suo impatto nel fare previsioni.
― 5 leggere min
La ricerca svela promettenti anticorpi bispecifici nella lotta contro le varianti in evoluzione del COVID-19.
― 6 leggere min
I progressi nella ricerca migliorano la nostra comprensione dei canali ionici e del loro ruolo nella salute.
― 5 leggere min
Esplora le cause e i fattori genetici dell'ittero nei neonati.
― 6 leggere min
Esplorando i recenti miglioramenti nell'estrazione di informazioni sui farmaci dai testi clinici.
― 6 leggere min
Uno studio rivela cambiamenti nell'espressione genica nei muscoli legati alle malattie prioniche.
― 6 leggere min