I ricercatori studiano come si muovono le bolle nei cristalli liquidi nematici, rivelando intuizioni sui minuscoli nuotatori.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori studiano come si muovono le bolle nei cristalli liquidi nematici, rivelando intuizioni sui minuscoli nuotatori.
― 6 leggere min
La ricerca esplora l'intreccio e la guida nei sistemi di magnon per miglioramenti nella tecnologia quantistica.
― 4 leggere min
Un modello collega l'attività cerebrale alle difficoltà nella camminata nei pazienti con Parkinson.
― 6 leggere min
La ricerca del COSINUS migliora la rilevazione dei segnali di materia oscura usando cristalli di ioduro di sodio.
― 4 leggere min
Uno studio dimostra che gli strumenti di salute digitale possono aiutare a rilevare la depressione postpartum.
― 7 leggere min
Esplorando l'efficienza delle porte multi-qubit nei circuiti quantistici.
― 5 leggere min
La tecnologia quantistica migliora i sistemi lidar per una maggiore precisione e affidabilità in condizioni rumorose.
― 5 leggere min
La ricerca combina dati visivi e verbali per una migliore rilevazione della demenza.
― 6 leggere min
Il dataset BiHeartS offre spunti sul comportamento del sonno e sulla misura della qualità.
― 6 leggere min
La ricerca su come la luce possa far levitare piccole particelle apre nuove frontiere scientifiche.
― 4 leggere min
Uno sguardo allo studio delle algebre e delle loro mappature.
― 5 leggere min
L'aggiornamento del sistema di lettura migliora la gestione dei dati per l'esperimento ATLAS.
― 7 leggere min
Uno studio migliora il riconoscimento vocale per le persone anziane, usando tecniche innovative.
― 6 leggere min
La ricerca migliora gli algoritmi per identificare pazienti simili usando i codici ICD.
― 6 leggere min
Esplorando l'impatto del Programma di Ramificazione Quantistica Generalizzato sul calcolo quantistico.
― 5 leggere min
I ricercatori sviluppano test promettenti per trovare nuovi farmaci antimicrobici che mirano ai batteri.
― 6 leggere min
Uno studio testa come i segnali sonori influenzano il camminare negli adulti sani.
― 5 leggere min
Esaminare il ruolo della fMRI basata su task e a riposo nella pianificazione chirurgica.
― 7 leggere min
Uno sguardo a prove complesse e alle loro strutture all'interno della logica parsimoniosa.
― 5 leggere min
La ricerca esplora come la perdita dell'olfatto possa indicare il rischio di malattia di Parkinson.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora come le macchine elaborano dati combinati provenienti da diverse fonti.
― 8 leggere min
La ricerca svela nuovi metodi per il rivestimento firmato usando parallelepipedi.
― 8 leggere min
Esplorare come le misure influenzano il comportamento dei qubit nei circuiti quantistici.
― 7 leggere min
Ricerche mostrano che la forza della presa può aiutare a scremare il rischio di diabete.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo unisce tratti visivi e significati per risultati di ricerca immagini migliori.
― 5 leggere min
Esplorare come l'attività fisica può aiutare a gestire i sintomi del Parkinson.
― 7 leggere min
Studio dei grafici di cactus e della loro rilevanza nei problemi di ottimizzazione.
― 5 leggere min
Esplorare le proprietà uniche degli spazi iperbolici non geodetici rivela nuove intuizioni matematiche.
― 4 leggere min
Un sistema che usa l'algoritmo Matrix Profile aiuta a identificare schemi di camminata rischiosi.
― 6 leggere min
Uno studio sui nodi a 2 ponti, concentrandosi sul genere e sul numero di incroci.
― 6 leggere min
Uno studio mostra che le misurazioni dell'HRV di un minuto possono prevedere in modo affidabile test più lunghi.
― 5 leggere min
I ricercatori usano il machine learning per prevedere fluttuazioni rare nei laser.
― 5 leggere min
La ricerca mette in evidenza le proteine che influenzano la gravità del COVID-19 nei pazienti.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano come i robot morbidi imparano e si adattano.
― 5 leggere min
Sfruttare la tecnologia per migliorare la cura e la gestione del diabete di tipo 2.
― 7 leggere min
CLARI è un robot in miniatura che può cambiare forma e muoversi in spazi ristretti.
― 5 leggere min
Uno sguardo a forme geometriche uniche e alle loro proprietà sonore condivise.
― 4 leggere min
La ricerca esplora i cicli limite in sistemi con comportamenti diversi tra le regioni.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno usando i modelli di linguaggio per rilevare l'Alzheimer prima e in modo più efficace.
― 6 leggere min
Nuovi strumenti come Summix2 migliorano la ricerca genetica analizzando i dati riassuntivi in modo efficace.
― 7 leggere min