Esplorare come l'attività dei singoli neuroni si collega alla dinamica di gruppo nel funzionamento del cervello.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorare come l'attività dei singoli neuroni si collega alla dinamica di gruppo nel funzionamento del cervello.
― 6 leggere min
Esplorando come ResNet18 elabora le caratteristiche attraverso il suo flusso residuo unico.
― 5 leggere min
Esplorando gli sviluppi recenti nei dati aperti nella ricerca neuroscientifica.
― 6 leggere min
Nuove ricerche migliorano gli apparecchi acustici usando i segnali cerebrali per affinare il suono.
― 8 leggere min
Esplorare come i dendriti influenzano la comunicazione neurale nei modelli cerebrali.
― 7 leggere min
Esplorando i vantaggi delle diverse proprietà dei neuroni nelle reti neurali avanzate.
― 6 leggere min
Un nuovo modello esplora le complesse reti cerebrali dietro i disturbi dell'umore.
― 6 leggere min
Nuove ricerche evidenziano come i periciti influenzano il flusso sanguigno e il recupero nel sistema nervoso.
― 7 leggere min
La ricerca svela meccanismi complessi dietro la morte dei RGC nel glaucoma.
― 7 leggere min
Esplorare le sfide cognitive legate all'età e il ruolo del fitness fisico.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come gli interneuroni nella BLA influenzano la risposta alla paura e la formazione dei ricordi.
― 8 leggere min
La ricerca mette in luce come i neuroni inibitori plasmino l'apprendimento e l'adattamento nei cervelli dei bambini.
― 7 leggere min
Esplorando come gli insetti usano i sensori per coordinare il movimento.
― 6 leggere min
Dynamic Net Architecture offre un nuovo approccio ai sistemi visivi intelligenti.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come i collegamenti che cambiano influenzano gli oscillatori in vari sistemi.
― 6 leggere min
Le microglia dipendono dalle proteine dell'actina per muoversi e per il funzionamento del cervello.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo propone un modo migliore per i robot di imparare i compiti in modo efficiente.
― 6 leggere min
C-DASH migliora la microscopia a multi-fotoni per immagini biologiche più chiare.
― 6 leggere min
La ricerca suggerisce che il montelukast potrebbe aiutare a gestire l'epilessia bloccando i canali Cav3.1.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio semplifica l'analisi dell'interazione neuronale per ottenere migliori informazioni.
― 6 leggere min
Questo studio rivela come i propriocettori aiutino il movimento negli insetti usando modelli al computer.
― 7 leggere min
La ricerca evidenzia il potenziale degli antagonisti CCR5 nel recupero dopo un ictus.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai modelli grafici binari e alle loro applicazioni in neuroscienza.
― 6 leggere min
I dendriti sono fondamentali per il modo in cui i neuroni elaborano e rispondono ai segnali.
― 8 leggere min
I sistemi robotici prendono spunto dalla navigazione degli animali per migliorare le prestazioni e l'efficienza.
― 8 leggere min
I ricercatori studiano come i topi percepiscono la profondità usando la realtà virtuale.
― 7 leggere min
Nuove ricerche fanno luce sul ruolo della levodopa e sui potenziali rischi nel trattare il Parkinson.
― 7 leggere min
Indagare su come la serotonina influisce sull'umore e sulle reazioni emotive.
― 5 leggere min
Esplorare il rapporto tra la funzione cerebrale e i comportamenti di attenzione.
― 8 leggere min
La ricerca mette in luce l'importanza di Fbxo7 nella salute delle cellule dopaminergiche e nel trattamento del Parkinson.
― 5 leggere min
La ricerca mostra che ci sono cambiamenti nell'espressione genica nel sangue che potrebbero aiutare nella diagnosi della MND.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo di SLC45A4 nella percezione del dolore e il suo potenziale per i trattamenti.
― 5 leggere min
La ricerca mette in luce i pesci zebra per studiare le interazioni delle cellule cerebrali e il potenziale di rigenerazione.
― 6 leggere min
Esplorare come il cervello elabora la memoria e le sue applicazioni nell'intelligenza artificiale.
― 6 leggere min
Questo studio presenta una tecnica per generare immagini PET da scansioni MRI.
― 6 leggere min
PULPo migliora l'allineamento delle immagini mediche e quantifica l'incertezza in modo efficace.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come lo sforzo per gli altri influisca sulla percezione della ricompensa.
― 7 leggere min
Scopri come la dopamina influisce sulle nostre preferenze di gusto e sull'apprendimento dalle esperienze.
― 8 leggere min
La ricerca fa luce su come i nostri cervelli reagiscono a stimoli sensoriali sorprendenti.
― 8 leggere min
La ricerca svela dettagli importanti sui proteine tau e il loro ruolo nelle malattie neurodegenerative.
― 7 leggere min