Questo studio esamina i meccanismi del dolore articolare nei topi usando tecniche di imaging avanzate.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo studio esamina i meccanismi del dolore articolare nei topi usando tecniche di imaging avanzate.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora il clustering concentrandosi sulle matrici di covarianza in vari settori.
― 7 leggere min
Esplorando come i nostri cervelli reagiscono alla paura e all'ansia in diverse situazioni.
― 6 leggere min
Uno studio rivela il ruolo della dopamina nel ripasso della memoria e nel processamento delle ricompense nel cervello.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come il nostro cervello capisce i movimenti che vediamo e facciamo.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come i vasi sanguigni rispondano all'attività dei neuroni nel cervello.
― 6 leggere min
I ricercatori mostrano come il fiutare dei topi riveli informazioni sul processo dell'olfatto.
― 7 leggere min
La mielinizzazione è fondamentale per una comunicazione neurale e un comportamento efficienti.
― 5 leggere min
La ricerca svela come il cervelletto aiuti le zebre a mantenere l'equilibrio e la stabilità.
― 6 leggere min
La ricerca svela legami complessi tra la struttura e la funzione del cervello.
― 6 leggere min
Uno sguardo al ruolo dell'ippocampo nella memorizzazione e nel recupero dei ricordi.
― 7 leggere min
Esplorando come funziona la memoria nei LLM e il confronto con la memoria umana.
― 7 leggere min
Una nuova prospettiva sulla misurazione delle informazioni e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
La ricerca mette in evidenza le limitazioni della memoria di lavoro nei modelli Transformer durante compiti complessi.
― 6 leggere min
Scopri come la trarometria aiuta a studiare le connessioni cerebrali e gli effetti dell'invecchiamento.
― 7 leggere min
Inferno aiuta i ricercatori a lavorare con le reti neurali a impulsi in modo efficace.
― 7 leggere min
L'IA sta cambiando il modo in cui studiamo e trattiamo le malattie del cervello.
― 7 leggere min
Un nuovo modello migliora l'identificazione dei disturbi cerebrali usando un'analisi di rete innovativa.
― 7 leggere min
Esplorare come l' RNA influisce sulle funzioni cellulari e sulle malattie.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come si comportano le reti cellulari e le loro implicazioni per la tecnologia e la biologia.
― 5 leggere min
Uno studio collega i reclami sulla memoria ai segni precoci della patologia di Alzheimer.
― 6 leggere min
Capire la complessità del prendere decisioni nel cervello.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai metodi per stimare con precisione gli inizi dell'attività cerebrale nella ricerca.
― 7 leggere min
Uno sguardo al rilascio di dopamina e il suo impatto sul comportamento.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo ricostruisce video basandosi sull'attività cerebrale dei topi.
― 5 leggere min
Scopri come il Connectome-Manipulator aiuta a studiare le connessioni neurali e la funzione del cervello.
― 6 leggere min
Il scanner OPM-MEG offre misurazioni rapide dell'attività cerebrale, facendo progredire la ricerca nelle neuroscienze.
― 7 leggere min
I Transformers migliorano l'accuratezza della classificazione per il Disturbo dello Spettro Autistico grazie all'analisi avanzata delle immagini cerebrali.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'analisi decisionale con le reti neurali nei contesti bayesiani.
― 9 leggere min
La ricerca rivela come l'ultrasuono influisca sulle strutture di fibrille nelle malattie neurodegenerative.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i nostri cervelli coordinano i movimenti delle mani e migliorano con la pratica.
― 6 leggere min
Gli astrociti hanno ruoli fondamentali nella salute del cervello e nella comunicazione tra neuroni.
― 5 leggere min
Scopri come SIMPL aiuta i ricercatori a capire i dati complessi dei segnali cerebrali.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la registrazione delle immagini durante la neurochirurgia.
― 5 leggere min
Scopri come i gatti vedono e interpretano il movimento attorno a loro.
― 6 leggere min
Uno studio mostra che l'esercizio fisico potrebbe migliorare la connettività cerebrale nella schizofrenia.
― 6 leggere min
Esaminando i tassi con cui le cellule nervose del cervello elaborano informazioni.
― 10 leggere min
Scopri come la genetica influisce sull'insorgenza dell'Alzheimer.
― 5 leggere min
Scopri come il cervello impara e si adatta in ambienti sconosciuti.
― 6 leggere min
Uno studio svela come l'EEG possa seguire la concentrazione visiva nonostante le distrazioni.
― 5 leggere min