Uno studio rivela il ruolo delle connessioni di feedback nella percezione visiva.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela il ruolo delle connessioni di feedback nella percezione visiva.
― 6 leggere min
Un metodo per rimuovere gli artefatti EOG dai dati EEG usando LSTM e ICA.
― 7 leggere min
Questo studio esamina la complessità di ricostruire alberi monotoni a partire da grafi di densità.
― 8 leggere min
Un metodo che segmenta i tumori cerebrali usando vari scan MRI, anche se alcuni mancano.
― 6 leggere min
Un nuovo atlante aiuta la ricerca sui cervelli neonatali colpiti da spina bifida aperta.
― 6 leggere min
Nuove ricerche usano la risonanza magnetica per esplorare i rischi per la salute mentale nei bambini.
― 6 leggere min
Esplorare come i neuroni trovano i loro percorsi durante lo sviluppo.
― 7 leggere min
Uno sguardo su come i nostri cervelli elaborano i cambiamenti nel suono.
― 7 leggere min
Scopri il legame tra olfatto, memoria sociale e vasopressina nei roditori.
― 5 leggere min
Uno studio rivela una barriera emato-encefalica compromessa nei disturbi dello spettro schizofrenico.
― 8 leggere min
Questo articolo esamina il movimento degli ioni nelle cellule nervose e il ruolo degli ultrasuoni nel controllo dell'attività cerebrale.
― 6 leggere min
Uno studio rivela un legame tra i pensieri e l'attività cerebrale durante le scansioni a riposo.
― 5 leggere min
Esplorare come lo striato aiuti nell'apprendimento e nel perfezionamento delle abilità motorie.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo fondamentale dei neuroni eccitatori e inibitori nella salute del cervello.
― 6 leggere min
La ricerca svela come i fringillidi zebra elaborano e riconoscono le canzoni attraverso risposte neurali.
― 6 leggere min
Scoperte recenti mettono in discussione le idee tradizionali sul processamento visivo nel cervello.
― 8 leggere min
La ricerca rivela il ruolo complesso delle proteine tau nella progressione delle malattie neurodegenerative.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la qualità dei dati nelle scansioni cerebrali nonostante i movimenti dei partecipanti.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come migliorare il machine learning attraverso tecniche di rappresentazione.
― 6 leggere min
Un metodo che imita l'apprendimento umano per una migliore adattabilità delle macchine.
― 6 leggere min
L'acetilcolina è fondamentale per l'apprendimento e la consapevolezza spaziale nel cervello.
― 8 leggere min
Un approccio nuovo unisce modelli di spazio degli stati con reti neurali a impulsi per gestire meglio i dati.
― 7 leggere min
I DPCNN migliorano il riconoscimento delle immagini grazie a metodi di elaborazione simili a quelli del cervello.
― 6 leggere min
I ricercatori usano le reti neurali grafiche per prevedere meglio l'attività della malattia MS.
― 6 leggere min
Uno studio esamina gli effetti del digiuno sull'umore attraverso la ghrelina nei disturbi depressivi maggiori.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come il flusso sanguigno influisca sullo sviluppo dell'Alzheimer e sulla salute vascolare.
― 7 leggere min
Un sensore sensibile usa diamanti per rilevare piccole campi magnetici, aiutando negli studi sul cervello.
― 5 leggere min
Investigare i sistemi di neurotrasmettitori per capire le funzioni del sistema nervoso nei vermi tondi.
― 6 leggere min
Esplorare come i modelli linguistici si riprendono e si adattano dopo i cambiamenti.
― 8 leggere min
Scopri come i neuroni comunicano per plasmare le nostre esperienze sensoriali.
― 7 leggere min
I topi si basano su segnali visivi per riconoscersi e comportarsi socialmente.
― 6 leggere min
SpyDen semplifica l'analisi delle immagini neurali complesse con funzionalità automatiche.
― 6 leggere min
Lo studio esplora come i trattamenti influenzano il comportamento e il movimento nei modelli murini dell'Alzheimer.
― 7 leggere min
Una panoramica su come i pesci elettrici usano i neuroni per navigare e comunicare.
― 6 leggere min
Capire come bilanciamo l'energia mentale nelle scelte.
― 7 leggere min
Un nuovo sistema di telemetria wireless permette di monitorare continuamente l'attività cerebrale nei ratti.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la ricostruzione delle immagini dall'attività cerebrale usando l'attenzione predittiva.
― 6 leggere min
Esaminando i modelli di metilazione del DNA nei tupai per capire meglio la regolazione genica.
― 7 leggere min
Esplorare l'impatto del VTA sul piacere, la motivazione e la dipendenza.
― 6 leggere min
Usare l'apprendimento auto-supervisionato per migliorare le previsioni dei movimenti vocali nella disartria.
― 6 leggere min