SpyDen semplifica l'analisi delle immagini neurali complesse con funzionalità automatiche.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
SpyDen semplifica l'analisi delle immagini neurali complesse con funzionalità automatiche.
― 6 leggere min
Lo studio esplora come i trattamenti influenzano il comportamento e il movimento nei modelli murini dell'Alzheimer.
― 7 leggere min
Una panoramica su come i pesci elettrici usano i neuroni per navigare e comunicare.
― 6 leggere min
Capire come bilanciamo l'energia mentale nelle scelte.
― 7 leggere min
Un nuovo sistema di telemetria wireless permette di monitorare continuamente l'attività cerebrale nei ratti.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la ricostruzione delle immagini dall'attività cerebrale usando l'attenzione predittiva.
― 6 leggere min
Esaminando i modelli di metilazione del DNA nei tupai per capire meglio la regolazione genica.
― 7 leggere min
Esplorare l'impatto del VTA sul piacere, la motivazione e la dipendenza.
― 6 leggere min
Usare l'apprendimento auto-supervisionato per migliorare le previsioni dei movimenti vocali nella disartria.
― 6 leggere min
Uno studio ha rivelato come il tempismo influisce sull'attenzione e sulle prestazioni visive.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come certe mutazioni genetiche influenzano la funzione cerebrale e il comportamento.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come le connessioni neuronali influenzano la sincronizzazione e la stabilità.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come le Reti Neurali Informate dalla Fisica possano migliorare il calcolo quantistico.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano i segnali del cervello per capire il lieve deterioramento cognitivo e la sua progressione.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come i neuroni usano i chetoni per energia, influenzando i potenziali trattamenti.
― 7 leggere min
Il nostro senso dell'olfatto potrebbe rivelare informazioni sui disturbi cerebrali come il morbo di Parkinson.
― 5 leggere min
Esplorare come i percorsi dei gangli basali influenzano il movimento e i possibili trattamenti.
― 4 leggere min
Questo studio mostra come i circuiti neurali si adattano mentre formano cluster stabili.
― 8 leggere min
Nuovo metodo migliora le previsioni usando processi gaussiani su strutture dati sconosciute.
― 6 leggere min
Uno studio rivela nuove informazioni sui recettori NMDA e il loro ruolo nella percezione visiva.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che sincronizzare le immagini mentali migliora il controllo BCI per gli utenti.
― 6 leggere min
La ricerca mostra collegamenti importanti tra i cambiamenti nel microbioma intestinale e la progressione del morbo di Parkinson.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra sui circuiti del midollo spinale legati al dolore cronico e allodinia.
― 5 leggere min
Capire come i metodi statistici si applicano all'attività cerebrale e ai processi di apprendimento.
― 7 leggere min
Uno studio rivela cambiamenti minimi nei metaboliti cerebrali man mano che gli adulti invecchiano.
― 6 leggere min
Come la lingua influisce sulla nostra capacità di elaborare i suoni e prevedere i modelli uditivi.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come l'α-sinucleina influisce sui circuiti cerebrali e sul comportamento.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo collega i dati di espressione genica con le intuizioni sulla connettività neuronale.
― 9 leggere min
Uno sguardo su come l'attività cerebrale sia collegata alle condizioni di salute mentale.
― 9 leggere min
Scopri come LRRK2 e PINK1 interagiscono e influenzano la malattia di Parkinson.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la classificazione delle fasi del sonno e la diagnosi dei disturbi del sonno.
― 5 leggere min
Una panoramica della criticità intrinseca ed estrinseca nei sistemi biologici.
― 7 leggere min
Le tecniche di deep learning migliorano le immagini della microscopia elettronica per una migliore analisi del cervello.
― 7 leggere min
La tyramina-beta-idrossilasi è fondamentale per la produzione di octopamina e il comportamento delle mosche della frutta.
― 4 leggere min
La ricerca mette in evidenza l'impatto di TMEM106B sulla salute delle cellule cerebrali e sulle malattie neurodegenerative.
― 7 leggere min
Esaminando le sfide della classificazione delle immagini e della ricostruzione nei modelli di deep learning.
― 6 leggere min
Scopri l'importanza del controllo qualità nella ricerca FMRI.
― 5 leggere min
SADIR migliora la ricostruzione 3D integrando conoscenze sulla forma per una maggiore precisione.
― 6 leggere min
Uno studio su come i movimenti passati influenzano i percorsi futuri in vari campi.
― 5 leggere min
Scopri come il cervello prevede i risultati e gestisce le incertezze nelle decisioni.
― 6 leggere min