L'esposizione al piombo durante l'infanzia minaccia lo sviluppo e la salute del cervello.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
L'esposizione al piombo durante l'infanzia minaccia lo sviluppo e la salute del cervello.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora l'impatto delle proteine tossiche sui segnali cerebrali nell'Alzheimer.
― 6 leggere min
Un nuovo modello offre un'elaborazione del linguaggio a risparmio energetico per i piccoli dispositivi.
― 5 leggere min
Questo studio analizza i circuiti di Chua e Lorentz usando il machine learning per capire il comportamento neuronale.
― 7 leggere min
La ricerca svela come i neuroni nei modelli di linguaggio riconoscono le caratteristiche chiave del suono.
― 7 leggere min
SNNAX semplifica e accelera la simulazione delle Reti Neurali a Spike per i ricercatori.
― 5 leggere min
Scopri come il nostro cervello impara a ottimizzare le azioni attraverso l'esperienza e il rumore.
― 9 leggere min
Gli scienziati usano la teoria dei grafi per capire le connessioni e le funzioni del cervello.
― 5 leggere min
Esplorare i limiti della previsione nei sistemi caotici e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai metodi che migliorano l'analisi dei segnali neuronali usando l'imaging del calcio.
― 9 leggere min
Scopri come il nostro cervello ordina e riconosce volti, posti e oggetti.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano come l'attività cerebrale influisce sui nostri movimenti di raggiungimento e sulle nostre aspettative.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano le mosche della frutta al Fly Disco per capire il comportamento e l'attività cerebrale.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come alcuni neuroni resistono ai danni nella malattia di Alzheimer.
― 5 leggere min
Scopri come raggruppiamo gli oggetti e perché è importante.
― 6 leggere min
Esplora l'impatto del rumore su come ricordiamo e recuperiamo informazioni.
― 6 leggere min
La ricerca dimostra che i dati EEG possono aiutare le reti neurali artificiali a resistere agli attacchi avversariali.
― 5 leggere min
Il metodo SPLICE migliora la comprensione delle informazioni condivise e private nelle neuroscienze.
― 5 leggere min
Uno studio esplora come la disfunzione autonomica influisce sulle risposte immunitarie nelle persone che vivono con l'HIV.
― 7 leggere min
La ricerca svela proteine chiave che influiscono sui livelli di tau nelle malattie cerebrali.
― 7 leggere min
Sospirare gioca un ruolo importante nella salute dei polmoni e nell'espressione emotiva.
― 5 leggere min
La ricerca sui topi mostra come l'attenzione altera la risposta sensoriale nel cervello.
― 6 leggere min
Scopri come prepararsi per guardare migliora la nostra comprensione visiva.
― 8 leggere min
Esplorare come i neuroni dei roditori elaborano le informazioni visive e si connettono in modo unico.
― 5 leggere min
La ricerca mette in evidenza come i cervelli maschili e femminili si connettano e si sviluppino in modo diverso.
― 5 leggere min
Esplora il ruolo del DNA e delle proteine nello sviluppo delle cellule cerebrali.
― 6 leggere min
La ricerca sui canali GIRK offre speranza per un intervento precoce sull'Alzheimer.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come il reservoir computing gestisce più compiti e le sue sfide.
― 7 leggere min
Come le aree del cervello controllano cosa mangiamo e quanto.
― 6 leggere min
Nuovo studio mette in evidenza EEG e IA per una diagnosi precoce dell'Alzheimer.
― 6 leggere min
Scopri come i nostri cervelli identificano la provenienza dei suoni utilizzando differenze di tempo e volume.
― 7 leggere min
Esplorando l'impatto e l'analisi di eventi rari in vari sistemi complessi.
― 8 leggere min
Esplora come i neuroni della dopamina ci aiutano a reagire alla paura e alle minacce.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai neuroni della layer 6b e alla loro importanza nella comunicazione cerebrale.
― 5 leggere min
Uno studio rivela che i modelli delle onde cerebrali sono legati alle abilità di navigazione.
― 8 leggere min
Un framework per rendere più chiari e comprensibili gli insight nascosti delle reti neurali.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come il cervelletto influisca sull'attenzione visiva e sui movimenti oculari.
― 6 leggere min
Ezrin e gli endosomi sono fondamentali per la gestione dei segnali cellulari e la salute, soprattutto nella retina.
― 6 leggere min
Approfondimenti su come i neuroni del cervello comunicano e elaborano le informazioni in modo efficace.
― 8 leggere min
Nuove tecniche di imaging migliorano l'osservazione dei sistemi multicellulari nelle scienze della vita.
― 5 leggere min