SINDyG migliora la comprensione dei sistemi complessi tramite una migliore modellazione delle reti.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
SINDyG migliora la comprensione dei sistemi complessi tramite una migliore modellazione delle reti.
― 6 leggere min
Esplorando come le reti cerebrali siano collegate all'intelligenza e ai compiti cognitivi.
― 5 leggere min
La dimensione della pupilla potrebbe riflettere come i nostri cervelli prevedono e apprendono.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come la fisica ci aiuta a capire le reti neurali e il funzionamento del cervello.
― 5 leggere min
Uno studio esplora come i livelli di antiossidanti influiscono sulla struttura cerebrale in persone con psicosi.
― 7 leggere min
Esplorare la struttura unica e la funzione delle cellule di Purkinje umane nel cervello.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come i nostri cervelli filtrano e rispondono alle informazioni.
― 7 leggere min
Nuove ricerche svelano il ruolo della TG2 nel comportamento degli astrociti e nel supporto delle cellule nervose.
― 7 leggere min
Ricerche recenti illuminano come funziona il sistema olfattivo nel cervello.
― 7 leggere min
Nuove tecniche migliorano l'imaging cerebrale attraverso template condizionali su misura per le popolazioni invecchiate.
― 7 leggere min
DNT-2 è fondamentale per come il cervello cambia e influisce sul comportamento.
― 8 leggere min
La ricerca mostra le difficoltà nel trasmettere comportamenti appresi tra le generazioni di C. elegans.
― 6 leggere min
Questo studio esplora il ruolo del talamo nel processamento dei segnali sensoriali e della dinamica del sonno.
― 7 leggere min
Nuove ricerche rivelano come il cervello riattiva i ricordi durante l'apprendimento e il riposo.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come funziona l'attenzione in diverse specie animali.
― 7 leggere min
Scopri come le mosche della frutta trovano magistralmente la loro strada nel mondo.
― 9 leggere min
Uno studio rivela come l'umore influisce sulle decisioni attraverso un esperimento con i giochi di carte.
― 8 leggere min
La ricerca esplora l'uso del machine learning per classificare l'autismo tramite dati di imaging cerebrale.
― 6 leggere min
I scienziati stanno migliorando gli strumenti per collegare l'attività cerebrale con il comportamento in modo più preciso.
― 5 leggere min
La ricerca sulla terapia genica offre speranza a chi è colpito dalla sindrome di Christianson.
― 11 leggere min
Scopri i passaggi che fa il nostro cervello per interpretare ciò che vediamo.
― 6 leggere min
Uno studio sull'uso di sensori UWB per monitorare il comportamento dei roditori in ambienti controllati.
― 6 leggere min
Gli scienziati hanno sviluppato un metodo per osservare i movimenti delle proteine durante l'attivazione.
― 6 leggere min
Le aree del cervello che lavorano insieme per movimenti fluidi.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'efficienza nella separazione dei segnali in diverse applicazioni.
― 5 leggere min
Le cellule di posizione aiutano gli animali a orientarsi e a ricordarsi dell'ambiente.
― 4 leggere min
Questo articolo esplora come le connessioni striatali influenzano la selezione del movimento e i disturbi.
― 6 leggere min
Questo studio esplora come i circuiti cerebrali lavorano insieme per influenzare il comportamento motivato.
― 5 leggere min
Nuovi metodi mostrano come la struttura e la funzione del cervello cambiano col tempo.
― 8 leggere min
Questa ricerca sottolinea l'importanza delle esperienze visive precoci per il funzionamento del cervello.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato LEGNet per prevedere meglio le capacità linguistiche nei sopravvissuti a un ictus.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come le caratteristiche visive influenzano le nostre decisioni.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come percepiamo il controllo sulle nostre azioni e quanto sia importante.
― 7 leggere min
L'apprendimento aversivo aiuta gli animali a evitare situazioni pericolose tramite meccanismi cerebrali.
― 6 leggere min
Un metodo per classificare dati di serie temporali complessi usando l'analisi spettrale.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come la dimensione intrinseca influisca sulle prestazioni delle reti neurali in base ai tipi di immagine.
― 6 leggere min
Questo studio rivela come i semplici neuroni comunicano e si sincronizzano in un verme piatto.
― 5 leggere min
Uno studio svela le principali differenze nel modo in cui le persone con ADHD elaborano visivamente.
― 7 leggere min
Esplorando la dinamica della comunicazione neuronale in reti diverse.
― 5 leggere min
Esplora come le connessioni cerebrali influenzano le abilità linguistiche e la comunicazione.
― 6 leggere min