Investigare modelli di deep learning per analizzare i dati MEG per una migliore comprensione dei segnali cerebrali.
― 10 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Investigare modelli di deep learning per analizzare i dati MEG per una migliore comprensione dei segnali cerebrali.
― 10 leggere min
La ricerca svela i meccanismi di drenaggio del liquido cerebrospinale attraverso i vasi linfatici.
― 8 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo di FGF13 nei disturbi delle crisi e nella funzione cerebrale.
― 6 leggere min
Lo studio analizza come la mutazione del tau influisca sulla perdita di sinapsi nella demenza frontotemporale.
― 5 leggere min
Esplorando come l'Alzheimer colpisce le cellule cerebrali e le capacità cognitive.
― 6 leggere min
Scopri come l'ENS controlla le funzioni intestinali e il suo ruolo nelle malattie.
― 5 leggere min
Uno sguardo al ruolo del Centered Kernel Alignment nel confrontare reti neurali e dati cerebrali.
― 5 leggere min
Le cellule piramidali sono fondamentali per elaborare le informazioni nel cervello.
― 6 leggere min
Un metodo di ipnosi per polpi offre vantaggi per la ricerca e il benessere degli animali.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come i canali ionici influenzano il comportamento dei neuroni nonostante la variabilità.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come l'acetilazione N-terminale influisce sul ruolo dell'α-sinucleina nel raggruppamento delle vescicole.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora l'apprendimento dell'IA mimando la coscienza umana.
― 6 leggere min
Esaminando l'interazione tra cellule eccitatorie e inibitorie nel MEC.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo aiuta a distinguere i segnali cerebrali dal rumore negli studi di neuroscienze.
― 7 leggere min
Esaminando il ruolo dell'organo vomeronasale nella rilevazione dei feromoni e nel comportamento.
― 7 leggere min
Esplorare come l'RNA influisca sulla funzione dei neuroni e sui processi di apprendimento.
― 6 leggere min
La ricerca svela come i ratti stimano il tempo usando l'attività di cellule cerebrali specifiche.
― 6 leggere min
Un metodo per analizzare le relazioni nei sistemi complessi in diversi ambiti.
― 5 leggere min
Esplora il legame tra odore e elaborazione cerebrale.
― 5 leggere min
Questo studio valuta strumenti di qualità automatizzati per le scansioni RMN del cervello in vari dataset clinici.
― 7 leggere min
I ricercatori introducono un test senza modello per l'isotropia nei processi di punti spaziali.
― 6 leggere min
I ricercatori rivelano come i movimenti oculari migliorano la qualità del segnale retinico e l'elaborazione visiva.
― 7 leggere min
Esaminando l'attività cerebrale nei lettori esperti di Braille rispetto ai lettori di scrittura tradizionale.
― 7 leggere min
Uno studio rivela l'influenza dei motoneuroni sulle connessioni riflessive negli zebrafish.
― 7 leggere min
Un nuovo modello prevede il linguaggio parlato usando i segnali cerebrali.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano gli effetti dell'ammirazione attraverso esperienze in VR e attività cerebrale.
― 6 leggere min
Questo studio rivela nuove prospettive sulle origini e lo sviluppo dei neuroni del cervelletto.
― 8 leggere min
Gli ormoni sessuali influenzano l'attività neuronale e le funzioni cognitive, variando a seconda del sesso.
― 5 leggere min
Un approccio dinamico svela le connessioni tra il funzionamento del cervello e le caratteristiche individuali.
― 5 leggere min
Un nuovo modello di IA migliora l'accuratezza della diagnosi dell'Alzheimer analizzando i modelli cerebrali.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come le previsioni influenzano le nostre azioni durante il movimento.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come i neuroni del cervello dei topi collaborano nell'elaborazione sensoriale.
― 8 leggere min
Esplorando l'impatto e le tecniche dietro le interfacce cervello-computer per migliorare la comunicazione.
― 6 leggere min
BIMM impara i contenuti video imitanto i percorsi del cervello umano.
― 6 leggere min
Collegare i neutrofili, lo stress e la depressione attraverso intuizioni sulla risposta immunitaria.
― 6 leggere min
I ricercatori usano il deep learning per classificare i neuroni serotonergici unici nel cervello.
― 7 leggere min
Le microglia si adattano e rispondono ai traumi cerebrali, svelando dettagli su condizioni neurologiche.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai nuovi metodi di registrazione delle immagini MRI del cervello per migliorare la cura dei pazienti.
― 6 leggere min
I ricercatori analizzano i connettomi neurali per capire come funziona il cervello nelle diverse specie.
― 9 leggere min
Un nuovo framework combina la TDA e il trasporto ottimale per abbinare strutture dati.
― 7 leggere min