Questo articolo parla del problema di Fekete e del suo impatto sull'accuratezza dell'interpolazione polinomiale.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo articolo parla del problema di Fekete e del suo impatto sull'accuratezza dell'interpolazione polinomiale.
― 6 leggere min
Esplorando l'importanza e i metodi di recupero nei sistemi cibernetico-fisici dopo attacchi informatici.
― 5 leggere min
Esplorare il legame tra dinamiche caotiche e sistemi elettrici per progettazioni migliori.
― 5 leggere min
Un approccio nuovo migliora l'ottimizzazione del design usando dati esistenti e politiche apprese.
― 6 leggere min
Uno sguardo dettagliato all'efficacia dell'algoritmo MAg-ES per risolvere problemi di ottimizzazione vincolata.
― 6 leggere min
Questo articolo presenta un approccio non supervisionato per la stima dell'Indice di Salute attraverso vari sistemi.
― 6 leggere min
Esplorare gli sviluppi recenti nell'analisi funzionale e le sue ampie applicazioni in vari campi.
― 7 leggere min
Usare il calcolo quantistico per migliorare l'identificazione dei Minimal Cut Sets in ingegneria.
― 8 leggere min
Scopri come LaSDI trasforma simulazioni complesse in modelli efficienti.
― 5 leggere min
Una panoramica su come il accoppiamento elettrone-fonone influisce sulle proprietà dei materiali.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora le tecniche di regolarizzazione DAE per maggiore efficienza e precisione.
― 5 leggere min
I ricercatori vogliono migliorare le previsioni delle equazioni differenziali parziali usando operatori neurali.
― 8 leggere min
Capire i metodi di quantificazione dell'incertezza migliora le decisioni ingegneristiche.
― 7 leggere min
Nuovo metodo migliora l'estrazione delle caratteristiche per diagnosticare i guasti nei cuscinetti delle macchine.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai nuovi metodi per calcolare gli intervalli di confidenza nei test di shock meccanico.
― 5 leggere min
Scopri i metodi per trovare soluzioni ottimali in vari settori.
― 6 leggere min
Esaminando come l'orientamento interno dei grani influisce sul comportamento del metallo sotto stress.
― 5 leggere min
Questo articolo parla del design di controller di reti neurali sicuri per sistemi critici.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai comportamenti e alle applicazioni delle onde d'urto auto-simili.
― 8 leggere min
Esplora l'importanza delle superfici non compatte nella geometria e nella topologia.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora i processi spontanei nei sistemi non in equilibrio e le loro applicazioni.
― 7 leggere min
La ricerca svela comportamenti complessi dei confini di grano nel titanio usando strumenti di analisi innovativi.
― 4 leggere min
Esplorare i principi e le applicazioni del controllo di feedback in vari sistemi.
― 7 leggere min
Un metodo per stimare le distribuzioni di probabilità in sistemi incerti.
― 6 leggere min
Esplorare il significato dei processi irreversibili nella termodinamica e nella meccanica.
― 6 leggere min
Uno studio sulla previsione del comportamento dei materiali compositi usando reti neurali avanzate.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio combina l'apprendimento automatico e la fisica per un'analisi dei materiali migliore.
― 7 leggere min
Scopri come le equazioni di Volterra stocastiche modellano sistemi casuali in vari settori.
― 5 leggere min
Uno sguardo agli effetti quantistici sulle proprietà dei materiali in ingegneria.
― 7 leggere min
Scopri come le dimensioni delle particelle influenzano la crescita dei grani in diversi materiali.
― 7 leggere min
Esaminando la dinamica dei filamenti per ottenere intuizioni sui processi biologici e le applicazioni ingegneristiche.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina i metodi per un funzionamento sicuro in sistemi complessi.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai metodi e alle sfide nel guidare i robot attraverso ambienti complessi.
― 6 leggere min
Usare reti neurali per risolvere in modo efficiente equazioni differenziali parziali complesse.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come le texture superficiali influenzano la turbolenza e l'attrito nella dinamica dei fluidi.
― 5 leggere min
Un approccio innovativo semplifica le soluzioni per le equazioni differenziali tensoriali non lineari in modo efficiente ed efficace.
― 7 leggere min
DPSynth usa la programmazione dinamica per sintetizzare funzioni booleani in modo efficiente.
― 7 leggere min
Questo articolo parla di un metodo per far sì che i robot spingano oggetti insieme in modo efficiente.
― 6 leggere min
Una panoramica delle superfici PDMS e della loro interazione con i liquidi.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo per controllare meglio le interazioni dei corpi rigidi durante le collisioni.
― 6 leggere min