Gli scienziati usano tecniche innovative per migliorare l'analisi dei dati sulle particelle.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Gli scienziati usano tecniche innovative per migliorare l'analisi dei dati sulle particelle.
― 7 leggere min
Esplorando le interazioni tra gruppi e forme geometriche lisce.
― 6 leggere min
Scopri come le minuscole particelle interagiscono usando risonatori nanomeccanici e il loro impatto nel mondo reale.
― 6 leggere min
I magneti frustrati mostrano comportamenti unici a causa di interazioni complesse.
― 5 leggere min
Esplora il comportamento unico e le potenziali applicazioni dei fluidi quantistici dipolari.
― 5 leggere min
Uno sguardo semplice alle equazioni integrali al confine e alle loro applicazioni.
― 5 leggere min
Una panoramica dell'intreccio tripartito e delle sue implicazioni nella fisica quantistica.
― 5 leggere min
Esplora l'interazione tra diversi fluidi e barriere flessibili.
― 6 leggere min
Esaminare come i materiali elastici interagiscono con i fluidi e la tensione superficiale.
― 7 leggere min
Un approfondimento sulla approssimazione di Born-Oppenheimer e il suo legame con la meccanica quantistica.
― 7 leggere min
La Ni O mostra proprietà superconduttive uniche sotto pressione e con impurità.
― 6 leggere min
Gli atomi interagiscono con gli isolanti di Chern, portando a un'attrazione o repulsione senza contatto.
― 6 leggere min
Il Mn As sembra promettente per applicazioni tecnologiche innovative grazie alle sue proprietà uniche.
― 6 leggere min
Svelare il comportamento complesso delle strisce di spin e della fase del pseudogap nei materiali cuprati.
― 11 leggere min
Un'introduzione alla danza delle particelle nelle teorie di campo superconformi.
― 4 leggere min
Esplora l'impatto della temperatura e dei confini su densità di carica e corrente.
― 6 leggere min
Scoprendo nuove fasi nei reticoli Kondo tramite spin e simulazioni.
― 4 leggere min
Uno sguardo su come gli osservabili interagiscono nella fisica quantistica usando concetti familiari.
― 6 leggere min
Scopri come il controllo della temperatura migliora la stabilità del laser usando buchi spettrali nei cristalli.
― 4 leggere min
Questo articolo esplora come gli oscillatori di Liénard rivelano eventi estremi nella natura e nella tecnologia.
― 5 leggere min
Le CDW chirali potrebbero portare a sviluppi innovativi nell'elettronica e nell'energia.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano i composti intermetallici delle terre rare e i loro strani comportamenti magnetici.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla cosmologia, all'energia oscura e alle nuove scoperte che plasmano la nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano le previsioni dei sistemi caotici usando convoluzioni di gruppo.
― 6 leggere min
Immergiti nel comportamento affascinante dei liquidi di spin nella fisica.
― 5 leggere min
Esplorare come il disordine influisca sulle interazioni luce-materia e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le misurazioni dipendenti dal tempo influenzano i circuiti quantistici e i loro comportamenti.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come il rumore influisce sulla memoria quantistica del codice torico.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano i cristalli e i cambiamenti quotidiani per studiare le interazioni della materia oscura.
― 6 leggere min
Una panoramica delle catene di spin e dei loro comportamenti affascinanti.
― 6 leggere min
Uno studio rivela dei pregiudizi nella misurazione della materia oscura durante le collisioni dei gruppi di galassie.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai meroni di spin e al loro ruolo nella fisica moderna.
― 6 leggere min
Esplorando la ricerca di prove sulla supersimmetria a bassa energia in mezzo a un crescente scetticismo.
― 7 leggere min
Gli scienziati migliorano i metodi di cattura delle immagini usando schermi scintillanti all'European XFEL.
― 7 leggere min
Uno studio rivela che la temperatura influisce sulla formazione di difetti nel MoS2 durante l'irradiazione elettronica.
― 6 leggere min
Le microvibrazioni possono far attaccare meglio gli adesivi, migliorando la tecnologia e la robotica.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai raggi cosmici, le loro origini e il loro impatto sulla Terra.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come l'entropia misura il disordine nei sistemi.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai comportamenti dell'idrogeno molecolare e alla sua importanza nella scienza.
― 5 leggere min
Esaminando come i gas ionizzati si comportano sotto l'influenza della gravità e dei campi elettromagnetici.
― 6 leggere min