Ricercando interazioni e calcoli in sistemi complessi usando metodi nuovi.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Ricercando interazioni e calcoli in sistemi complessi usando metodi nuovi.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo per analizzare i valori propri nelle matrici casuali strutturate.
― 6 leggere min
Le particelle Anyon mostrano statistiche frazionarie nei sistemi bidimensionali, influenzando la fisica quantistica.
― 6 leggere min
I ricercatori introducono strumenti per analizzare la complessità dei filamenti nei materiali.
― 5 leggere min
Scopri le onde tsunami, come si formano e quanto sono importanti per essere pronti ai disastri.
― 5 leggere min
Esplorare l'impatto della multifrattalità sul comportamento quantistico e sulla tecnologia.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo delle onde d'urto nell'evoluzione dell'universo.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai solidi Cosserat e alla loro importanza nella scienza dei materiali.
― 6 leggere min
Una panoramica su come si creano i materiali a strati e la loro importanza.
― 7 leggere min
Esplorando tecniche di ottimizzazione semidefinita nel contesto delle -algebre.
― 5 leggere min
Esaminare l'importanza delle porte semi-Clifford nel migliorare l'efficienza dei computer quantistici.
― 6 leggere min
Un nuovo framework aiuta a classificare stati unici della materia nella fisica quantistica.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i buchi neri possono estrarre energia dalle onde.
― 4 leggere min
La ricerca rivela una nuova comprensione delle simmetrie non invertibili nelle teorie quantistiche dei campi topologici.
― 6 leggere min
Esplorare l'equilibrio e le connessioni tra le forme con segni alternati nella combinatoria.
― 6 leggere min
Questo pezzo esplora i sistemi non hermitiani e la relazione tra simmetria PT e transizioni di fase.
― 6 leggere min
La ricerca esplora la trainabilità dei parametri nei qudits usando il protocollo SNAP-Displacement.
― 5 leggere min
Esplorando come le equazioni disperse bidirezionali rivelano comportamenti ondulatori intricati.
― 5 leggere min
I ricercatori esplorano la cosmologia teleparallela simmetrica per spiegare l'espansione dell'universo e la gravità.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo delle onde Rayleigh negli effetti dei terremoti e nella risposta dei materiali.
― 5 leggere min
Una panoramica sui diagrammi di Feynman e Witten e i loro strumenti matematici.
― 6 leggere min
Investigare come i campi magnetici influenzano i movimenti delle particelle tra i pozzi di potenziale.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'algebra di Lie simpatica e alla sua rilevanza in matematica e fisica.
― 3 leggere min
Esplorare il ruolo dell'algebra nella comprensione dei concetti e delle strutture fisiche.
― 6 leggere min
Una panoramica del problema di Coulomb a due corpi e le sue implicazioni in fisica.
― 7 leggere min
Una panoramica delle teorie carrolliane e galileiane nella fisica non relativistica.
― 7 leggere min
Scopri il significato delle forme di trasgressione nelle teorie di gauge e le loro applicazioni.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio combina la meccanica lagrangiana con la meccanica statistica classica per ottenere migliori intuizioni.
― 5 leggere min
Esplora le connessioni tra fasci coerenti perversi e quivers nella matematica.
― 5 leggere min
Questo articolo parla delle sfide nel trovare i minimi energetici locali nei sistemi quantistici.
― 4 leggere min
Una panoramica dei sistemi hamiltoniani e del loro ruolo in vari campi.
― 6 leggere min
Esplora il comportamento e le implicazioni dei laminati elastici anisotropi nell'ingegneria.
― 4 leggere min
Uno studio sull'anello a figura-8 e le sue implicazioni nella fisica quantistica.
― 5 leggere min
Studio della dinamica delle particelle influenzata da vicini interconnessi e interazioni sparse.
― 6 leggere min
Esplora i legami tra la teoria dei grafi, le distanze di camminata e i concetti di fisica.
― 5 leggere min
Esplorando il comportamento e le applicazioni delle guide d'onda quantistica nella tecnologia.
― 4 leggere min
Un modo nuovo per creare modelli più semplici da sistemi complessi per simulazioni migliori.
― 5 leggere min
Gli shock nello spazio influenzano il trasferimento di energia e la dinamica della temperatura negli ambienti cosmici.
― 5 leggere min
Questo articolo parla del ruolo di determinanti specifici nell'analizzare cammini casuali e modelli statistici.
― 4 leggere min
Quest'articolo esamina come si comportano nel tempo i sistemi a vortice puntiforme.
― 4 leggere min